Dopo varie vicissitudini in vasca (vedi i seguenti argomenti: Nitrati a zero, Suppongo siano ciano, che fare? e Eliminare BBa molto diffuse) ieri ho fatto un reset della vasca, pulendo tutte le piante da alghe BBA e aspirando i ciano che erano sul fondo. Mi è stato detto che è stata una mossa avventata, anche se altrove invece era stata consigliata come un'opzione, comunque ormai è fatto, quindi vorrei iniziare col piede giusto.
Attualmente la vasca, che ospita un betta e 8 rasbore in 30lt netti senza filtro, è questa (sarebbe avviata da dicembre 2016, ma avendo fatto il reset ieri credo che sia diventata ancora più giovane):

I valori sono (misurati con striscette):
pH 7 (ho la torba in infusione per abbassarlo e numerose foglie di quercia)
temperatura 25°C
KH 4,4
GH 6,8
Nitriti 0
Nitrati <20
Come piante ho ceratophyllum galleggiante, anubias, microsorum e Cryptocoryne. Sto cercando del Limnobiumda aggiungere alla vasca.
Volevo sapere come iniziare a fertilizzare per evitare la ricomparsa di alghe, che immagino fossero dovute alla mancanza di Nitrati.
Attualmente ho dei pezzetti di stick npk compo 13-16-10 sotto le crypto e un quarto di stick npk compo in infusione. Ora come ora il fotoperiodo è ridotto a 4 ore, ma la luce è 1 neon Toplife t8 14w e il coperchio interno è in parte ricoperto di carta stagnola.
A disposizione ho: Easy Life Profito e altri stick npk (quelli Fiorand 10-10-10 che si sciolgono in fretta). Preferirei non usare totalmente il protocollo PMDD perchè mi sembra iper complicato (non il protocollo di per sè, ma capire le esigenze delle piante solo guardandole).