Dandano ha scritto: ↑Aggiornaci quando torni

Eccomi qui! Nel frattempo non è esploso nulla
Situazione al rientro: ho trovato la vasca mezza smontata per le lumache con le piante piene di cacche. Per il resto la limno ha qualche nuovo getto, la rotala ha allungato parecchio i getti nuovi, le crypto stanno bene e hanno messo nuove foglie, qualche nuova foglia delle varie hydro ma le foglie "vecchie" (considerando che sono arrivate meno di un mese fa) si stanno bucherellandp. Le nuove invece sono belle.
Allego panoramica, dettagli e giro di test
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
0FD7AA15-2C87-4EB1-8E90-912654BD376F.jpeg
54942078-814A-494F-9222-AAB5328136C6.jpeg
859F17C1-2C1D-41BA-9F9D-9D0C7DC2D06F.jpeg
Aggiunto dopo 52 secondi:
Non so perché ma le foto tendono a ingiallire le piante, non sono così itteriche nella vasca!
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
D0E4959D-B1B2-457D-ACF2-4A79BB208E6D.jpeg
Ultimo giro di test fatto oggi
Ah, delle galleggianti il cerato sta sempre peggio, la limnobium laevigatum sta bene, la salvinia natans non capisco, alcune piante avevano iniziato a produrre foglie ma al mio ritorno ho trovato molte foglie "ammuffite" e sciolte.
Come interventi principali:
Prima di partire avevo dato potassio e magnesio come da schema, le variazioni di Ec successive alla fertilizzazione si riferiscono al giorno successivo l'aggiunta. Interrato c'è circa 1 grammo di Compo (metà Stick messo in sede con le crypto e la rotala.
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Ah ecco dimenticavo!! Ho aggiunto (portata a casa da Londra

) della lemma maior, so che con il cerato non va bene ma siccome sta defungendo ho pensato di aggiungere senza problemi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.