Risultato PO43- = 0,1...ovvero l'acqua leggerissimamente colorata
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- massimomar

- Messaggi: 196
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Ho preso il test della Sera, l'unico subito disponibile senza doverlo ordinare online.
Risultato PO43- = 0,1...ovvero l'acqua leggerissimamente colorata
Risultato PO43- = 0,1...ovvero l'acqua leggerissimamente colorata
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Si sono micro !massimomar ha scritto: ↑Ma il profito cos'è? un integratore di microelementi? Allora vado con il profito. Le indicazioni danno 10ml su 100lt a settimana, che faccio vado con 10ml in tutto o fraziono in dosi giornaliere (tipo 1ml / dì).
Non metterlo per ora, se non erro hai già usato il planta 24 !
Sono micro vanno dosati poco e a bisogno !
Per ora ne abbiamo dobbiamo concentraci sul tuo minimo che al momento sono loro i PO43-
massimomar ha scritto: ↑Ho preso il test della Sera, l'unico subito disponibile senza doverlo ordinare online.
Risultato PO43- = 0,1...ovvero l'acqua leggerissimamente colorata
Ti consiglio di non testare l'acqua dopo manutenzioni variemassimomar ha scritto: ↑Niente di particolare ho smosso un pò di cose, sistemato un legno...ma non credo sia questo, magari tra 1 o 2 giorni rifaccio il test.
Anche la conducibilità, sarebbero letture errate aspetta sempre un due giorni dopo aver messo mano in acqua
Al Viridea hanno tutto !massimomar ha scritto: ↑Ok. Come ferro ho già l'easy-life ferro...cmq integro la dispensa. Dove li trovo? su amazon mi sembra non ci siano...magari faccio un salto al viridea.
Aumentando la CO2 !massimomar ha scritto: ↑Come potrei fare ad abbassarlo? aumentare la CO2 forse ma se al momento ho un buon rapporto luce CO2...considera che al momento potrei dire che il pH è anche 7.3...lo strumentino oscilla.
Il pH acido aiuta tanto ma aspetta prima fertilizziamo.
A volte mi scrivo anche dei promemoria o comunque delle info che potranno tornare utili !
Poi ti spiegherò meglio
Ora dovremo sistemare i fosfati non farlo da solo chiocciolami quando hai il cifo fosfo !
Procurati solo un contagocce o siringa tipo insulina !
A presto !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- massimomar

- Messaggi: 196
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Ciao @Daniela,
piccolo aggiornamento. Iere sera ho messo il nitrato di potassio preparato diluendo 100gr in una bottiglia da mezzo litro.
Messo 15ml dopo aver testato la conducibilità.
Prima dell'inserimento segnalava 744... dopo 45 minuti 780 quindi direi che si è mossa di poco.
Per scrupolo ho riverificato stamattina ed è passa a 822.
grazie ancora e ciao
M
piccolo aggiornamento. Iere sera ho messo il nitrato di potassio preparato diluendo 100gr in una bottiglia da mezzo litro.
Messo 15ml dopo aver testato la conducibilità.
Prima dell'inserimento segnalava 744... dopo 45 minuti 780 quindi direi che si è mossa di poco.
Per scrupolo ho riverificato stamattina ed è passa a 822.
grazie ancora e ciao
M
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
ricordatene quando usi il calcolatore...(e ricordalo anche agli altri quando chiedi che non è la soluzione "standard"...)massimomar ha scritto: ↑100gr in una bottiglia da mezzo litro
è più vera questa...massimomar ha scritto: ↑stamattina ed è passa a 822.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- massimomar

- Messaggi: 196
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Ciao @Daniela,
spesa fatta...adesso ho tutto. Non ho il contagocce ma ho una siringa..non proprio da insulina...ma cmq il formato piccolo che quindi può dosare frazioni di ml.
Tu dimmi che devo fare...e io lo faccio
Ciao
M
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Mi intrufolo un attimo anche io dopo aver letto tutto il topic 
Ho letto che hai il fondo fertile deponitmix... Volevo ricordare a chi non lo sapeva che quel fondo fertile viene venduto senza componenti di macroelementi al suo interno, quindi è molto probabile che gli Echinodorus almeno all'inizio facciano piuttosto fatica a crescere perché sono senza "pappa"
Mi pare di aver letto un post vecchio di @Rox nel quale veniva ricordato anche che il deponitmix ha il brutto vizio di "mangiare" un sacco di nitrati
Rox, sto ricordando male?
Detto questo, lascio la parola ai miei egregi colleghi ^:)^
Ho letto che hai il fondo fertile deponitmix... Volevo ricordare a chi non lo sapeva che quel fondo fertile viene venduto senza componenti di macroelementi al suo interno, quindi è molto probabile che gli Echinodorus almeno all'inizio facciano piuttosto fatica a crescere perché sono senza "pappa"
Mi pare di aver letto un post vecchio di @Rox nel quale veniva ricordato anche che il deponitmix ha il brutto vizio di "mangiare" un sacco di nitrati
Rox, sto ricordando male?
Detto questo, lascio la parola ai miei egregi colleghi ^:)^
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Figurati socio fai pure !FrancescoFabbri ha scritto: ↑Detto questo, lascio la parola ai miei egregi colleghi
massi perdonami questa mi era sfuggita, ma con cosa hai riempito l'acquario ? Hai una conducibilità alta..massimomar ha scritto: ↑Prima dell'inserimento segnalava 744... d
Proviamo con uno 0,5 ml ! Mi raccomando zero virgola 5massimomar ha scritto: ↑Non ho il contagocce ma ho una siringa..non proprio da insulina...ma cmq il formato piccolo che quindi può dosare frazioni di ml.
Dovresti arrivare intorno a 1- 1,5 mg/lt !
Fai così :
Testi i PO43- poi lo dosi, fai passare qualche tempo e poi lo ritesti.
Così vediamo per ora quanto sali con questa dose.
Hai novità sulle piante ?
Facci sapere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- massimomar

- Messaggi: 196
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Concordo..ogni intervento è sempre gradito
Acqua di rubinetto. Ho ricontrollato adesso le analisi dell'acqua fornita dal comune e riporta una conducibilità con un questo range di valori 312-507. Quindi direi che parto già da un valore abbastanza alto.
Ok, quindi uso il prodotto puro senza diluirlo giusto?
Dunque l'Echinodorus sembra dare segni avvio..ci "dovrebbero" essere nuove foglie all'orizzonte...stasera controllo meglio.
Le altre sembrano stare bene...è tutto un ribollire di bolle d'aria
Credo sia anche arrivato già il momento di potare l'egeria...ha un paio di steli che hanno preso il volo (anzi su questo vorrei un consiglio...aggiungo qui o apro un altro topic?)
Ciao
M
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Non riesco a quotare che pizza !!!
Si il Cifo Fosfo lo usi puro !
Se vuoi info su come potare sarebbe meglio nuovo topic in piante così questo lo teniamo il più possibile pulito per la fertilizzazione
Si il Cifo Fosfo lo usi puro !
Se vuoi info su come potare sarebbe meglio nuovo topic in piante così questo lo teniamo il più possibile pulito per la fertilizzazione
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- massimomar

- Messaggi: 196
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
@Daniela
ok!
Immaginavo
Questa è la situazione pearling...
P.S: Ho aggiunto un "pò" di Echinodorus Tenellus ( o Helanthium tenellum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

