In realtà io credo di no
Parliamo di SO4,vero che le piante lo assorbono in quel modo,ma analizzando le composizioni a secco troviamo (S)
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
In realtà io credo di no
cicerchia80 ha scritto: ↑In realtà io credo di no
Parliamo di SO4,vero che le piante lo assorbono in quel modo,ma analizzando le composizioni a secco troviamo (S)
Mi fido di te
Nei miei calcoli ho anche contato il fatto che il sale inglese sia eptaidratocicerchia80 ha scritto: ↑Parliamo di SO4,vero che le piante lo assorbono in quel modo,ma analizzando le composizioni a secco troviamo (S)
Mi sono riletto l'intervista già che c'ero.cicerchia80 ha scritto: ↑Ed anche un pò di Tom Barr
Ok.....ti manca un calcolo però
Pisu ha scritto: ↑Mi sono riletto l'intervista già che c'ero.cicerchia80 ha scritto: ↑Ed anche un pò di Tom Barr
Lui non dice niente di specifico a riguardo, cosa intendi?
Usa un boost di solfati,Mg e CaPisu ha scritto: ↑Mi sono riletto l'intervista già che c'ero.cicerchia80 ha scritto: ↑Ed anche un pò di Tom Barr
Lui non dice niente di specifico a riguardo, cosa intendi?
Ti mando un MP perchè andiamo off topiccicerchia80 ha scritto: ↑Ok.....ti manca un calcolo però
Visitano il forum: fafabrizio e 5 ospiti