Kramerdrak: la prova.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di pantera » 20/02/2017, 15:52

Sodio non sembra esserci, potassio e ferro vengono consumati abbastanza velocemente rimane però il fatto che chi lo ha sperimentato per primo consiglia un cambio d'acqua abbastanza sostanzioso del 30%,il discorso sulla presenza di eventuali chelanti da smaltire è molto interessante,ma io sono più propenso a pensare che il cambio sia consigliato per la presenza di eccessi

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di darioc » 20/02/2017, 16:25

Io infatti sono convinto che sia sbilanciato verso gli oligoelementi e scarso soprattutto in ferro. ;)

Comunque ci terrei a fare una considerazione prima di partire...
A parte il concime nella mia vasca ci sono vari fattori limitanti, tra cui la luce. Sto facendo qualche ricerca e ho notato che se andiamo a vedere i dati della tecnica delle vasche che raggiungono risultati di un certo tipo quasi tutti raggiungono 1 w/l e in alcuni casi addirittura lo superano più o meno abbondantemente, questo con acqua cristallina. Io invece ho appena uno 0,6 abbondante con uno spettro assai discutibile e acqua non troppo limpida.
Nel prossimo periodo mi adopererò per risolvere questo è gli altri fattori limitanti, ma non sarà nel breve termine.
Per ora ci limiteremo al paragone col vecchio sistema di fertilizzazione.

Edit... Sua chiaro che per "risultati di un certo tipo" non intendo "un acquario molto bello" ma molto di più, piante così fitte che non vi so vede in mezzo, colori fantastici... Nessuna imperfezione. Cose molto difficili da ottenere che non dipendono "dal fertilizzante" ma da tutta una serie di concause...
Ultimamente mi sto un po fissando ed estremizzando. :ymblushing:
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di matrix5 » 20/02/2017, 16:32

pantera ha scritto:Sodio non sembra esserci, potassio e ferro vengono consumati abbastanza velocemente rimane però il fatto che chi lo ha sperimentato per primo consiglia un cambio d'acqua abbastanza sostanzioso del 30%,il discorso sulla presenza di eventuali chelanti da smaltire è molto interessante,ma io sono più propenso a pensare che il cambio sia consigliato per la presenza di eccessi
Questo perché viene usato come fertilizzante unico e in quel caso è nettamente sbilanciato verso gli oligo che si accumulano.. Se il problema è quello più che i chelanti col metodo che si vuole provare di usarlo al posto del rinverdente nel PMDD non dovrebbe portare questo problema.. nella vasca del mio amico su cui lo stiamo utilizzando al momento le filamentose non si sono presentate come invece dichiara chi lo usa come fertilizzante unico che dice che arrivino puntualmente ogni settimana se non si effettua il cambio..

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Nijk » 20/02/2017, 17:10

matrix5 ha scritto:Se il problema è quello più che i chelanti col metodo che si vuole provare di usarlo al posto del rinverdente nel PMDD non dovrebbe portare questo problema.. nella vasca del mio amico su cui lo stiamo utilizzando al momento le filamentose non si sono presentate come invece dichiara chi lo usa come fertilizzante unico che dice che arrivino puntualmente ogni settimana se non si effettua il cambio..
Matrix abbiamo pubblicato già troppi post di esperienze di amici, o di amici di amici.
Chiedo anche a te gentilmente la stessa cosa.
Visto che c'è questo amico che immagino tu conosca è possibile farlo iscrivere qui e parlare con lui?

Ti chiedo inoltre di non continuare a parlare di sostituzione del rinverdente, non diamo imput sbagliati che altri potrebbero prendere per buoni.

Che sia un fertilizzante unico non è una opinione ma un dato di fatto vista sia la composizione e sia l'idea di partenza di questo prodotto, buono, ma niente di nuovo sul mercato.

Ora c'è Darioc che ha comprato un fertilizzante e lo sta provando, restiamo in tema ;)
matrix5 ha scritto:Questo perché viene usato come fertilizzante unico e in quel caso è nettamente sbilanciato verso gli oligo che si accumulano..
Ed è proprio per questo motivo che alcuni lo preferiscono, che in alcuni casi va bene ed in altri può andare meno bene.
Il bilanciamento è stato fatto appositamente in questo modo dalla ditta.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di darioc » 20/02/2017, 18:21

Per parlare delle vostre prove aprite altri Topic. Qui siamo alla quinta pagina è un devo ancora quasi iniziare. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di pantera » 20/02/2017, 18:59

A questo punto dovremmo prima definire che genere di fertilizzazione ė, io leggendo la composizione lo considero un all in one che può essere integrato o usato da solo (come viene consigliato) ma qualche post indietro mi è stato detto che è sbagliato considerarlo come un tutto in uno ma un rinforzo alla linea drak per piante esigenti

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Nijk » 20/02/2017, 19:10

pantera ha scritto:A questo punto dovremmo prima definire che genere di fertilizzazione ė, io leggendo la composizione lo considero un all in one che può essere integrato o usato da solo (come viene consigliato) ma qualche post indietro mi è stato detto che è sbagliato considerarlo come un tutto in uno ma un rinforzo alla linea drak per piante esigenti
Pantera infatti è come dici tu, basta leggere la composizione per capire di che si tratta, tranne nitrati e fosfati c'è tutto, e basta e avanza solo quello nella quasi totalità delle vasche normalmente, poi chiaramente, come con tutti gli altri fertilizzanti simili, e ce ne sono a caterve di fertilizzanti simili e buoni ugualmente, può essere che in alcuni casi particolari sia necessario integrare, ma parliamo di casi limite e di acquari davvero molto spinti in questo caso.

Per quanto mi riguarda l'ho usato, ora è finito e sto facendo con altro, e ti posso dire che è molto buono, e che la composizione così com'è va bene, le piante crescono bene e le foglie si aprono ancora meglio.
La Drak ha piazzato un buon prodotto, nulla da dire, ma niente di rivoluzionario te lo assicuro, di fertilizzanti corrispondenti, egualmente buoni, ce ne sono e tanti, poi uno può trovarsi meglio con questo o con quell'altro prodotto, ma è un discorso diverso questo.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
pantera (20/02/2017, 19:21)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Nijk » 20/02/2017, 19:28

Aggiungo che a livello pratico equivale a dire Tropica Premium Fertiliser o Dennerle Scaper's green per farti un'idea, quelli sono gli elementi utilizzati, seppur ogni ditta poi li rapporta in modo diverso, ma siamo a quei livelli sostanzialmente, sia come prezzo che come modalità di utilizzo, come efficacia a me è sembrato forse anche un pelo superiore per certi aspetti, ma magari poi per qualcun'altro sarà esattamente il contrario ... ci sta con questi prodotti che sia così, dipende.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di matrix5 » 20/02/2017, 20:10

Nijk ha scritto:Matrix abbiamo pubblicato già troppi post di esperienze di amici, o di amici di amici.
Chiedo anche a te gentilmente la stessa cosa.
Visto che c'è questo amico che immagino tu conosca è possibile farlo iscrivere qui e parlare con lui?
è già iscritto.. non ricordo con che nick no problem seguirò io la cosa e poi aprirò un topic a parte quando avrò i risultati. Buon proseguimento.

E comunque.. io e due amici lo usiamo al posto del rinverdente. Non ho detto agli altri di fare lo stesso. Noi integriamo comunque potassio magnesio e ferro se no non basta, la dose utilizzata è in modo che i micro siano dosati giusti quindi il resto è carente. Poi ognuno fa cosa vuole.

Come richiesto non andrò oltre in questo topic. Evidentemente nel periodo della mia assenza in questo forum sono cambiate molte cose, devo ancora abituarmici.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Nijk » 20/02/2017, 20:13

matrix5 ha scritto:E comunque.. io e due amici lo usiamo al posto del rinverdente. Non ho detto agli altri di fare lo stesso. Noi integriamo comunque potassio magnesio e ferro se no non basta, la dose utilizzata è in modo che i micro siano dosati giusti quindi il resto è carente. Poi ognuno fa cosa vuole.

Come richiesto non andrò oltre in questo topic.
Meglio ancora Matrix.
Hai già un topic tutto tuo?
Vediamo :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti