Kramerdrak

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak

Messaggio di darioc » 17/01/2017, 13:42

Marol ha scritto:con Lucazio si ipotizzava un consumo all'incirca di 5mg/l settimana guardando i nostri dosaggi mensili su vasche oltre la media come fabbisogni.
Il potassio comunque non è un grosso problema, se proprio metti un po' meno di KNO3 e dai un occhio col conduttivimetro.
Il ferro sembra essere pochino se hai tanta luce.
Quindi in sostanza il resto del pmdd, cifo fosforo e azoto, magnesio, potassio e ferro rimarrebbe invariato.
Marol ha scritto:sono proprio i macro,a mio avviso, che potrebbero andare in eccesso;
Può essere. :-? Questo prodotto contiene anche macro ma in sostanza è un integratore di oligo e se sono bilanciati un minimo si accumulano poco.
Però consigliano cambi meno importanti con altri prodotti.
Può essere che consiglino cambi pesanti per pararsi il culo visto che è il prodotto più concentrato che hanno, quindi quello con cui è più facile fare danni. Sugli altri è scritto innocuo per le cardine, sugli altri no.
Un'altra spiegazione è che al di là di quello che fa la gente loro non consigliano di abbinare altri prodotti in modo esplicito, quindi se qualcuno volesse usarlo come prodotto unico ccreerebbe grossi accumuli di oligoelementi perché i non-oligo sono scarsi.
Marol ha scritto:ma se non fai cambi l'EDTA potrebbe accumularsi e non sappiamo che fine fa, forse rimane oppure potrebbe degradarsi ad opera dei batteri o in altro modo.
Anche col rinverdente classico dovrebbe succedere allora, eppure pochissimi hanno carenza di rame. Al limite aggiungerò solfato... Tanto quello chelato oltre che inutile per le piante dovrebbe essere atossico...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak

Messaggio di darioc » 17/01/2017, 13:49

Comunque dei cambi è scritto sullo Shop di Iannella ma sul sito della drak non lo trovo... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Kramerdrak

Messaggio di Diego » 17/01/2017, 13:51

darioc ha scritto:Comunque dei cambi è scritto sullo Shop di Iannella ma sul sito della drak non lo trovo... :-?
Lo dice anche sul sito ufficiale:
A pre-requisite for this is that a minimum of 25% exchange of water takes place every 2 weeks. Of course a greater water exchange does no harm rather is quite a sensible move. In this connection may we remind you of the old proverb: “The best filter is the bucket of water belonging to the aquarium keeper!”.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak

Messaggio di darioc » 17/01/2017, 13:58

Sì, ma quelli sono cambi esigui... Li consigliano tutte le ditte. Non si parla di 50% a settimana.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Kramerdrak

Messaggio di Diego » 17/01/2017, 14:47

darioc ha scritto:Sì, ma quelli sono cambi esigui... Li consigliano tutte le ditte. Non si parla di 50% a settimana.
No, non sono molto cospicui, ma comunque sono cambi da fare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Kramerdrak

Messaggio di ersergio » 17/01/2017, 15:42

Diego ha scritto:No, non sono molto cospicui, ma comunque sono cambi da fare
Si potrebbe partire con molta cautela (quel 25/30% in meno di cui parlava Vittorio) stare sotto la dose consigliata , vedere la reazione delle piante e "provare" a stare sotto ai cambi consigliati...anche se il 25% ogni due settimane, non è il 30-50% che dicono su RAP...
ma è comunque troppo per i miei gusti... :-q
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak

Messaggio di darioc » 17/01/2017, 16:25

Ribadisco...
darioc ha scritto:
Marol ha scritto:sono proprio i macro,a mio avviso, che potrebbero andare in eccesso;
Può essere. :-? Questo prodotto contiene anche macro ma in sostanza è un integratore di oligo e se sono bilanciati un minimo si accumulano poco.
Però consigliano cambi meno importanti con altri prodotti.
Può essere che consiglino cambi pesanti per pararsi il culo visto che è il prodotto più concentrato che hanno, quindi quello con cui è più facile fare danni. Sugli altri è scritto innocuo per le cardine, sugli altri no.
Un'altra spiegazione è che al di là di quello che fa la gente loro non consigliano di abbinare altri prodotti in modo esplicito, quindi se qualcuno volesse usarlo come prodotto unico ccreerebbe grossi accumuli di oligoelementi perché i non-oligo sono scarsi.
Se gli oligo sono ben bilanciati e i macro scarsi non vedo perché fare i cambi. Che un'azienda li consigli è scontato, come minimo lo fa per pararsi il culo.
Poi c'è l'esperienza che ha riportato Vittorio... La persona che conosce è arrivata addirittura seconda all'aga.
ersergio ha scritto:
Diego ha scritto:No, non sono molto cospicui, ma comunque sono cambi da fare
Si potrebbe partire con molta cautela (quel 25/30% in meno di cui parlava Vittorio) stare sotto la dose consigliata , vedere la reazione delle piante e "provare" a stare sotto ai cambi consigliati...anche se il 25% ogni due settimane, non è il 30-50% che dicono su RAP...
ma è comunque troppo per i miei gusti... :-q
Io partirei addirittura a dosi dimezzate.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Kramerdrak

Messaggio di Marol » 17/01/2017, 21:46

darioc ha scritto:Quindi in sostanza il resto del pmdd, cifo fosforo e azoto, magnesio, potassio e ferro rimarrebbe invariato
in linea di massima si perchè di ferro ne introduce tanto quanto il rinverdente, magnesio è come non ci fosse e l'unica integrazione di macro riguarda il potassio a una concentrazione che può o non può bastare a seconda di piante e condizioni di coltivazione.
E' un quasi puro integratore di micro + ferro... i macro la Drak li integra con prodotti specifici separati come Seachem e altre marche.
Se uno usa tutto il protocollo anche senza un'effettiva necessità ma solo perchè "così è scritto di fare" allora per forza che il cambio diviene più che consigliato.
darioc ha scritto:Anche col rinverdente classico dovrebbe succedere allora, eppure pochissimi hanno carenza di rame.
Io credo che questi pochissimi siano pure i pochi che hanno vasche con condizioni di coltivazione fuori dalla media per quantità di luce, mix di più piante rapide e rosse molto esigenti. L'ho detto anche all'inizio, è un problema potrebbe verificarsi in vasche spinte perchè lì gli elementi ci devono stare tutti e devono essere facilmente assimilabili dalle piante.
Una vasca nella media invece soffrirà molto meno in tutto, pure della necessità stessa del rame!

Ragazzi, non si può parlare di cambi utilizzando solo questo prodotto... le integrazioni sono più basse del nostro rinverdente, addirittura boro e zinco sono scarsi se si consulta la tabella su cui ci si è basati per sviluppare il rinverdente autoprodotto.
Solo il manganese è leggermente più alto rispetto al rinverdente PMDD ma va pure bene... poi ha il rame che Cicerchia e altri stanno somministrando a dosi simili settimanalmente.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Kramerdrak

Messaggio di ersergio » 17/01/2017, 22:45

Il problema ora è solo uno.....
RAP non lo ha disponibile al momento...

Quando parto ... lo facciamo insieme ok?

Che dite quanta acqua cambio per cercare di evitare intenferenze ?

Un 30% potrebbe andare?

Non vorrei andare oltre, visto il valore degli NO3- molto basso...sto sui 5 mg/l

Preciso che in questo momento nella mia vasca noto nuovamente una carenza di rame...
Forse l'EDTA...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Kramerdrak

Messaggio di Marol » 18/01/2017, 0:56

ersergio ha scritto:Il problema ora è solo uno.....
RAP non lo ha disponibile al momento...
non è vero! sta la tanica da 3 litri :))
Se ti interessa su Aquasabi sta il preparato in busta a 12€ e ti fai 500ml di prodotto :-

Il cambio servirebbe, se proprio, per ridurre l'eventuale eccesso di boro e zinco, che comunque rientrerà, causato dal nostro rinverdente tanto per partire con un po' più di equilibrio e magari togliere un po' di EDTA che potrebbe essersi accumulato :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti