Sini
Le incongruenze del mio acquario
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Cicerchia, prendila come una sfida: per ora sei a tre giorni di astinenza, riesci a battere il tuo record?
Sini
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Ma Corna di Satanasso!, come dice Tex Willer...cicerchia80 ha scritto:Ma giuda ballerino come dice Dylan dog......
Il termine "America" si riferisce ad un territorio di 42 milioni di kmq.
Facciamo un esempio?
Questa è la mappa dei ritrovamenti della tua Ludwigia...
...mentre qui vedi quella dell'Alternanthera...
...Hai proprio ragione!
Vivono tutte e due "in America", non c'è dubbio.
A questo punto, che problema c'è per il Microsorum?
Viene anche lui dalla stessa galassia, addirittura dallo stesso Sistema Solare.
Vabbé... lasciamo stare... se non emergono problemi di allelopatia, forse possono anche convivere.
Ma per farlo, devono adattarsi un po'... devono "abbozzare", come dicono i romani, e tu devi accontentarti di piante con qualche imperfezione.
Le condizioni di luce, di temperatura, di terreno, di nutrienti e di durezza, così come i cicli stagionali, non possono essere gli stessi tra il Mississippi, il Gange e il Paraguay.
Mescolando tutte quelle specie, è inevitabile che una allunghi gli internodi, un'altra perda qualche foglia, un'altra sia attaccata dalle alghe, un'altra sia rallentata, ecc. ecc.
Tu, invece, ti precipiti a gridare alla carenza, non appena vedi un buchetto su una foglia.
Non mi era mai capitato, o almenno non mi ricordo, di qualcuno che ha messo 15-16 piante tutte insieme, alla sua prima esperienza.
Nel 2012, io ho voluto provarci con 11 specie, dopo 15 anni di esperienza con una ventina di acquari diversi...
...e non ci sono riuscito, nonostante fossero tutte originarie del Mato Grosso (tranne una).
Se ci riesci tu, ti propongo come nuovo moderatore delle piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Ho già caricato il fucilecuttlebone ha scritto:ABBATTIAMOLO!!!![emoji33]cicerchia80 ha scritto: io sono sicuro che qualche carenza ce l'ho non sò quale ma ce l'ho
Alessandro
Il tuo primo obiettivo non è avere una vasca bella, ma una vasca che funzioni! In seguito sarà tutto più facile
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Non è solo il SUO, ma il NOSTRO [emoji12]Rob75 ha scritto: Il tuo primo obiettivo non è avere una vasca bella, ma una vasca che funzioni! In seguito sarà tutto più facile
"Fotti il sistema. Studia!"
- cicerchia80
- Messaggi: 54177
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Sono 4 ,coperchio aperto solo per mangime e conducibilità oggiSini ha scritto:Cicerchia, prendila come una sfida: per ora sei a tre giorni di astinenza, riesci a battere il tuo record?
Nuovo record
Ecco mò sci che tenemo nà bella coppia....Rob75 ha scritto:Ho già caricato il fucilecuttlebone ha scritto:ABBATTIAMOLO!!!![emoji33]cicerchia80 ha scritto: io sono sicuro che qualche carenza ce l'ho non sò quale ma ce l'ho
Alessandro![]()
![]()
![]()
Il tuo primo obiettivo non è avere una vasca bella, ma una vasca che funzioni! In seguito sarà tutto più facile
A noi due....
Tutte e due Bonelli editore.ma vediamo se la spuntano gli anni 80 o 90Rox ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
Ma giuda ballerino come dice Dylan dog......
Ma Corna di Satanasso!, come dice Tex Willer...
Non estrapoliamo la parte comica del discorso....mica ho detto che voglio coltivare arance in Groenlandia
Tralasciando le alleopatie...che come fanno a presentarsi se quell'acquario sembra che abbia entrata e uscita come i termosifoni????l'acqua è a circolo continuo....
Il Microsorum è là perchè è anche su l'articolo dei poecilidi
Sicuramente non sono l'unico che ha l'Alternanthera con la Cabomba.....e poi me la senti mai nominare???Io l'ho in vasca più perchè l'hanno tutti.....
I problemi di alzamento della conducibilità ce l'ho da quando avevo solo Bacopa Cabomba e Hygrophila....pure le Anubias.Le altre piante sono venute dopo ma i problemi iniziali sono sempre rimasti!!!!!queste andrebbero bene insieme!?!?!solo che sono rosso fuoco e rosso pallido....una delle 2 non ha il chiodo..quindi il ferro ci vorrebbe,correggimi se sbaglio,guarda le Cabomba dietro... vista dall'alto....
Mi sembrano in forma perfetta,addirittura hanno i boccioli ed una è fiorita ...anche lei dovrebbe essere abbinabile con le altre....spero si nota lo stelo spezzato...ma non è stato l'unico e chiaramente le foglie basse sono state eliminate dalla"potatura"
E poi c'è leise mi viene chiesto cosa só di lei,la prima cosa che rispondo è:manifesta carenza di potassio molto simile a quella del ferro nelle altre piante....ma come faccio a regolarmi con il potassio se la conducibilità mi si alza pure se in vasca ho tolto tutto?????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 54177
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Ps sarebbero rimaste le pietre calcaree,ma non ho avuto tempo di toglierle....ma passando in chimica sembra che sopra pH 7 non dovrebbero fare danni.......
Stand by
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Cicerchia fidati,come ti ho già detto ieri in un altro post, delle piante che vedi più in salute e vai avanti con quelle ,rinunciando a quelle che vedi non farcela.
Non è solo questione di allelopatia Cicerchia,qui si tratta di competizione alimentare!!!
Fidati di quello che ti dice!!!Rox ha scritto:Nel 2012, io ho voluto provarci con 11 specie, dopo 15 anni di esperienza con una ventina di acquari diversi...
...e non ci sono riuscito, nonostante fossero tutte originarie del Mato Grosso (tranne una).
Non è solo questione di allelopatia Cicerchia,qui si tratta di competizione alimentare!!!
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Le incongruenze del mio acquario
Visto il numero di specie, io sarei (come ha suggerito Rox) per il metodo Darwin: quelle piu' malandate eliminale...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cicerchia80
- Messaggi: 54177
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Scusate se cerco di sottolineare questo punto....
Poi ci mancherebbe se riuscissi a trovare una quadra nella fertilizzazione e rimane qualche caduto in battaglia amen....ma appunto se non sciolgo il problema conducibilità la cosa migliore è ignorarla....beati chi usano un delta di 150 µS
Preciso che mi fido ci mancherebbe....sopratutto di ROX se io riuscissi trá 10 anni a gestire 15 specie lui come minimo alleverebbe sirene in acqua dolce con stelle alpine come piante rapidecicerchia80 ha scritto:ma come faccio a regolarmi con il potassio se la conducibilità mi si alza pure se in vasca ho tolto tutto?????
Poi ci mancherebbe se riuscissi a trovare una quadra nella fertilizzazione e rimane qualche caduto in battaglia amen....ma appunto se non sciolgo il problema conducibilità la cosa migliore è ignorarla....beati chi usano un delta di 150 µS
Stand by
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Le incongruenze del mio acquario
Cicerchia tu sei "tosto",ma anche io non scherzo....
Leggiti questo bellissimo articolo che a me ha fatto capire moooolto più di un test o di una conducibilità che non scende...
Gestione acquario-esempi con la fisica
Leggilo attentamente. ..poi mi fai sapere
Un saluto Sergio
Leggiti questo bellissimo articolo che a me ha fatto capire moooolto più di un test o di una conducibilità che non scende...
Gestione acquario-esempi con la fisica
Leggilo attentamente. ..poi mi fai sapere
Un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider], Google Adsense [Bot] e 15 ospiti

