Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Certcertsin
- Messaggi: 17055
- Messaggi: 17055
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 04/12/2021, 15:02
pH 6,5 6 KH 12 GH NO
3- 25 PO
43- 0,25..
Grazie per il diario se riesci poi a postare però uno screenshot senza doverlo scaricare sarebbe il massimo
.
► Mostra testo
son rompiballe
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
frzguida ha scritto: ↑03/12/2021, 13:53
Poi direi anche di dare uno sguardo al PMDD protocollo avanzato con stick NPK o elementi separati almeno per il Fosforo...
Come ti avevo forse detto il tuo prodotto per dare fosforo è super annacquato o ne metti tantissimo così da già lo finisci e passi al buon cifo P..
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Occhio !
Screenshot_2021-12-04-15-07-13-165_scheccia.af_4888583748279028275.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
frzguida ha scritto: ↑03/12/2021, 13:53
Althernantera: crescita lentamente ripresa... (ho potato un paio di steli e ripiantati)
Ludwigia: pure sale verso l'alto... (ho potato uno stelo senza foglie alla base ma con solo con ciuffo molto in alto e ripiantato)
Echinodorus: stabile
Vallisneria: spunta d'ovunque. (ho ripiantato in fondo alla vasca piante che sono sbucate sul vetro anteriore)
Cryptocoryne: non peggiorate.
Microsorum: rinascono piante verdi.
Anubias: ATTENZIONE qui!! aumento di alghe sulle foglie (come mai?)
Allelopatia tra le piante d'acquario
Di questo ne avevamo parlato?
Soprattutto la valli è antipatica a molte..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
frzguida

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/03/19, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 2700K-6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Echinodorus, Ludwigia, Cryptocoryne, Vallisneria, Anubias, Microsorum, Pistria, Alternanthera
- Fauna: P. scalare, H. Bentosi, Cardinali, Corydoras, Ancistrus, Melanoides, Neritine, Caridina multidentata
- Secondo Acquario: Poecilidi
- Altri Acquari: Carassius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frzguida » 05/01/2022, 17:41
Ciao,
era parecchio che non aggiornavo la discussione....
diciamo che leggendo gli articoli, grazie ai suggerimenti di questo lungo thread la situazione in vasca è decisamente migliorata.
Qualche carenza ad un occhio più attento, sarà certamente ancora riscontrabile, ma blocchi delle piante o presenza di alghe sono stati risolti.
Grazie ancora per l'aiuto.
frzguida
-
Certcertsin
- Messaggi: 17055
- Messaggi: 17055
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 05/01/2022, 18:38
frzguida ha scritto: ↑05/01/2022, 17:41
Grazie ancora per l'aiuto.
Grazie a te !
Sempre un piacere sentirte belle notizie!!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti