Microsorum deperito

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Microsorum deperito

Messaggio di elvis64 » 04/01/2023, 11:10

Buongiorno, ho letto da più parti che è quasi impossibile far morire un microsorum,...ebbene sembra proprio che io ci riesca benissimo.
Mi sono scomparsi completamente un microsorum vindelow e un microsorum pteropus, in entrambi i casi sulle foglie comparivano dapprima delle macchie marroni, poi tutta la foglia diventava marrone ed infine moriva.
La flora è composta in prevalenza da anubias nana che crescono normalmente e da galleggianti che ricoprono tutta la superfice.
Potrebbe essere mancanza di ferro? O che gli arrivi poca luce? Non riesco a capire quale possa essere la causa.
I valori dell'acqua sono: pH=6,78   KH=2   GH=4   Cond=0,160   NO3-=5   PO43-=0,25   Fe=0,2  
ecco le foto, una foto ritoccata per dare più risalto alle parti danneggiate
 
IMG-4085.jpg
IMG-4086.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Microsorum deperito

Messaggio di mmarco » 04/01/2023, 11:19

Non si capisce il valore della conduttività. 
Che acqua usi?
Ora la pianta è in crisi..... quindi ogni tentativo di fertilizzazione secondo me, fallisce.
Ciao 

Aggiunto dopo 20 secondi:

elvis64 ha scritto:
04/01/2023, 11:10
Cond=0,160

​​​​​​? 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Se non prende un minimo di luce, cricca. 
Un minimo..... 

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Microsorum deperito

Messaggio di Vinjazz » 04/01/2023, 11:23

ciao @elvis64 ,
giusto una domanda, il rizoma è interrato? purtroppo dalla foto non si capisce.
 
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Microsorum deperito

Messaggio di elvis64 » 04/01/2023, 15:11

Grazie per le risposte,l'acqua è prevalentemente demineralizzata per abbabassare il KH e di conseguenza il pH, ed il rizoma non è interrato, le anubias crescono con la stessa quantità di luce, al microsorum ne serve forse di più?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Microsorum deperito

Messaggio di mmarco » 04/01/2023, 15:23

Bisogna capire quanta luce prende ma si accontenta di poco.
Dovresti fare foto più chiara. 
Tutta la vasca..... 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Microsorum deperito

Messaggio di elvis64 » 04/01/2023, 16:56

Questa foto è di 1 mese fa
IMG-011.jpg
 
prima che iniziasse il deperimento
la mancanza di luce non dovrebbe avere effetto anche sull'anubias?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Microsorum deperito

Messaggio di mmarco » 04/01/2023, 17:07

La luce non manca. 
La causa non mi pare lei. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Microsorum deperito

Messaggio di Alix » 04/01/2023, 18:00

Ciao, tranquillo anche io ho ucciso il mio microsorum. Trovo che queste piante definite “facili” perché lente siano in verità difficili a meno che non ci siano rapide in vasca…. 
Le rapide vanno in sofferenza prima e di solito si prendono provvedimenti prima dell’ecatombe delle lente , ma se le lente (anubias e microsorum) iniziano a manifestare segnali… la carenza è già in atto da tanto e trovo difficile recuperare! 
La mia ha manifestato  lesioni simili dopo l’introduzione di caridina, non introducevo ferro per pura di steccare i gamberetti. Quando ho ripreso a dare un po’ di ferro la pianta madre non è più peggiorata e sono spuntate nuove piantine. 
È morta suicida spostandola da acqua dura a tenera acida, non ha retto l’adattamento. 
Se qui i giardinieri concordano potresti tentare a integrare il ferro e vedere come va, ma sarà lunga 
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Vinjazz (04/01/2023, 19:47)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Microsorum deperito

Messaggio di Certcertsin » 04/01/2023, 18:25

Ci fai poi con calma vedere che faccia hanno le galleggianti?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Microsorum deperito

Messaggio di elvis64 » 04/01/2023, 19:18

Di quanti mg/l di ferro ha bisogno il microsorum?
Ecco le galleggianti, ne devo rimuovere una gran quantità ogni settimana perchè si propagano molto velocemente
Il limnobium fa radici e getti laterali in continuazione mentre ho notato nelle ultime 2 settimane che qualche stelo di salvinia si presentava con foglie marroncine, ma rimosse quelle le altre sembrano in salute 
Quelle che si trovano nelle zone laterali della vasca probabilmente per mancanza di luce sono pallide quasi bianchicce e normalmente sono le prime che rimuovo.
 
IMG-4087.jpg
IMG-4088.jpg
IMG-4089.jpg
IMG-4090.jpg
IMG-4091.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti