Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
tizy17

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24/11/17, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 296
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Temp. colore: 6500/14000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite red, Jbl Manado/Proscape
- Flora: Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Wendtii Tropica,
Cryptocoryne Wendtii Kompact
Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Usteriana
Cryptocoryne Becketii
Cryptocoryne Undulata Red
Cryptocoryne Petchii
Cryptocoryne Nevilli
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Legroi
Cryptocoryne Costata
Taxiphyllum Sp.Spiky
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Wendtii Red
Hygrophila Costata,
Hydrocotyle Leuocephata
Nomaphila Siamensis
Rotala Rotundifolia
Vesicularia Dubyana
Bucephalandra Theia
Riccardia
Bucephalandra Green Velvet
Bacopa Compacta
Bacopa Amplexicaulis
Bacopa Monnieri
Cyperus Helferi
Hygrophila Corymbrosa
Limnophila Heterophylla
Nymphoides Taiwan
Microsorum Pteropus Windeloev
- Fauna: Badis Badis
Betta Splendens Plakhat
Betta Splendens Double Tail
Tanichthys Albonubes,
Mikrogeophagus Ramirezi
Mikrogeophagus Ramirezi Gold
Brachydanio Frankei
Trichogaster lalius
Trichopodus Leerii
Trichopodus Trichopterus Gold
- Altre informazioni: Ho cercato di riprodurre un biotopo asiatico ,ispirandomi hai Ryoboku del grande maestro Takashi Amano , nella vasca sono presenti lumache del genere Pleanorbaris ,Physa e Neritine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tizy17 » 26/11/2017, 14:35
salve sono un neofita e vorrei sapere quali sono i migliori fertilizzanti in commercio sia liquidi che a pastiglie e mi piacerebbe sapere il motivo che abbiano un'ottima resa e che non modificano i valori dell'acqua
grazie mille a chi mi risponderà
tizy17
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/11/2017, 14:39
Il fertilizzante migliore non esiste. Ci sono prodotti buoni e prodotti meno buoni, che ad alcuni possono dare risultati meravigliosi e ad altri disastrosi.
Questo perché ogni acquario ha esigenze diverse e quindi è impossibile creare un prodotto unico per tutti.
Qui trovi una panoramica delle esigenze delle piante e una proposta di metodo di fertilizzazione:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 4 ospiti