Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di battagliero » 20/10/2021, 20:56

Pisu ha scritto:
20/10/2021, 20:21
Su questo ti posso dire che la nymphoides è indistruttibile; poca luce cresce lenta (ma vive bene), tanta luce esplode
L’importante è che non muoia, ottima notizia.
Per quanto riguarda la fertilizzazione come mi muovo? Devo anche aumentare i PO43- ma non so come si faccia

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di Pisu » 21/10/2021, 14:39

battagliero ha scritto:
19/10/2021, 22:40
Direi di fertilizzare nella seguente maniera:
Nitrato di potassio: 20
Rinverdente: 6
Cosa ne pensate?
Io ti direi invece:
5 ml di potassio
5 ml di magnesio
2 ml di rinverdente
0,3 ml di fosforo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
battagliero (21/10/2021, 18:21)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di battagliero » 21/10/2021, 18:21

Pisu ha scritto:
21/10/2021, 14:39
Io ti direi invece:
5 ml di potassio
5 ml di magnesio
2 ml di rinverdente
0,3 ml di fosforo
Va bene, magnesio prendo in farmacia il sale inglese
Il fosforo posso prendere il cifo fosforo sennò cosa posso prendere?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di Pisu » 21/10/2021, 19:33

battagliero ha scritto:
21/10/2021, 18:21
Il fosforo posso prendere il cifo fosforo sennò cosa posso prendere?
Certo il cifo fosforo è perfetto :-bd
Altrimenti i commerciali ma ti costano 30 volte tanto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di battagliero » 21/10/2021, 21:11

Pisu ha scritto:
21/10/2021, 19:33
cifo fosforo è perfetto
Ottimo, ho una domanda ho letto sia l’articolo sul magnesio sia sul fosforo. Però non ho capito come lo inserisco, mi spiego meglio. Il fosforo nel cifo fosforo come si presenta una volta acquistato? Lo posso prendere direttamente o serve diluirlo?
Per quanto riguarda il magnesio ( sale inglese) devo diluirlo con 300 grammi in un litro?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di Pisu » 21/10/2021, 21:22

battagliero ha scritto:
21/10/2021, 21:11
Il fosforo nel cifo fosforo come si presenta una volta acquistato?
Liquido, da agitare prima dell'uso come tutti i fertilizzanti
battagliero ha scritto:
21/10/2021, 21:11
Lo posso prendere direttamente o serve diluirlo?
Sì ma va dosato a piccolissime dosi.
Procurati una siringa da insulina oppure un contagocce
battagliero ha scritto:
21/10/2021, 21:11
Per quanto riguarda il magnesio ( sale inglese) devo diluirlo con 300 grammi in un litro?
Più o meno, oppure 150g in una bottiglia da 500 ml.
Però va portato a soluzione, è scritto bene nell'articolo ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di fablav » 21/10/2021, 22:06

battagliero ha scritto:
21/10/2021, 21:11
Lo posso prendere direttamente o serve diluirlo?
La prima. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 2):
Pisu (21/10/2021, 22:08) • battagliero (24/10/2021, 0:09)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di Pisu » 21/10/2021, 22:08

Non avevo specificato O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di fablav » 21/10/2021, 22:09

Pisu ha scritto:
21/10/2021, 22:08
Non avevo specificato O:-)
Infatti perciò mi sono permesso ^:)^

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Messaggio di battagliero » 24/10/2021, 0:16

Allora ho trovato con difficoltà il magnesio solfato ma ho messo 150 grammi in quanto ho utilizzato una bottiglietta fa 500 ml. Inoltre ho anche rifatto le miscele perché non ero sicuro di aver utilizzato l’acqua demineralizzata ed avevo ancora tantissimo nitrato di potassio.
Ho messo le quantità dette da @Pisu.
Vorrei chiedevi cosa può essere che manchi a questa povera pianta di hygrophila guyanensis. Le foglie che aveva sono quasi tutte cadute e sta facendo altre foglioline ma sono super “frastagliate e molto deboli” vi allego delle foto.
Ps. Dopo aver somministrato le varie soluzioni EC è passato a 486
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Rindez e 4 ospiti