Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 10/05/2018, 21:48
Tacchellinnu ha scritto: ↑Ciao Daniela,
Il mistero dei fosfati rimane irrisolto! Il test che sto utilizzando (PO
43- dell’amtra) mi da come risultato 0!! È un test a doppio reagente e l’acqua nella provetta rimane trasparente (dopo 5 minuti di attesa....)
Come può essere?
Hai il cifo fosforo o qualcosa per integrare fosforo?
Fai la prova aggiungendo nella provetta una goccia di cifo o qualche goccia di un altro fertilizzante
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 10/05/2018, 22:24
Giordano16491 ha scritto: ↑Fai la prova aggiungendo nella provetta una goccia di cifo o qualche goccia di un altro fertilizzante
Ok oppure...
Metti 2 gocce di fosfo in un bicchiere d'acqua di rubinetto, lo mischi e poi procedi come fossi in vasca !
Vedi che ti risulta ...
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Tacchellinnu

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/03/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla e ghiaino bianco
- Flora: Anubias barteri nana
Cryptocoryne Wendtii 'Green'
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Cladophora
- Fauna: Betta splendents
Due caridina japonica
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tacchellinnu » 11/05/2018, 15:05
C’e Qualcosa che non mi convince... ho messo due gocce di Cifo Fosforo in 5ml di acqua in una provetta e l’acqua rimane trasparente! Cioè 0 fosforo! Come è possibile?
Aggiunto dopo 14 minuti 47 secondi:
E resta a 0 anche con 10 gocce in 5 ml!!
Tacchellinnu
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 11/05/2018, 15:51
Butta il test e prendine uno nuovo.
Meglio jbl o sera
Posted with AF APP
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti