Pigi ha scritto: ↑02/05/2024, 9:01
Secondo voi cosa sono ?
normali radici avventizie. Servono alla pianta per cercare più cibo, per ancorarsi e, a noi per sapere dove potare

Pigi ha scritto: ↑02/05/2024, 10:36
Non ho il test del Fe, se serve lo prendo
Che ferro usi? Comunque in genere non è indispensabile.
Pigi ha scritto: ↑02/05/2024, 19:08
conduc 348us
mmmh... hai rabboccato (almeno qualche ora) prima della misurazione? Se sì con che acqua? Se non lo hai fatto, perché no?
Pigi ha scritto: ↑02/05/2024, 19:08
pH 8 da reagente
che reagente è?
Pigi ha scritto: ↑02/05/2024, 19:08
ma mi aveva detto che non era un grosso problema
per le piante che hai, se rimani max a 7,5 non è un dramma. Ovvio che a 6,8 starebbero meglio, ma il cerato sta benissimo a pH alti tanto da essere una delle poche piante a trovarsi nei laghi Africani come il Malawi.
La limnophila gradisce meno pH alti, per questo dicevo di non andare oltre il 7,5. Se riuscissi a stare sul 7 sarebbero tutti contenti.
Sui pesci non mi esprimo perché, davvero, non lo so.
Pigi ha scritto: ↑02/05/2024, 19:08
Anche qui, volentieri, ma come aumento ?
In teoria li dai già con gli stick.
Pigi ha scritto: ↑03/05/2024, 16:31
1 ciclo di ferro cifo s5 "ad arrossamento
non può averti seccato un guppino. Primo perché a meno che l'acqua non fosse lambrusco per giorni, il ferro non fa male ai pesci. Secondo perché i guppy tra un po' vivono pure nel petrolio

Pigi ha scritto: ↑03/05/2024, 16:31
1/2 stick NPK (10-10-10) in infusione, inserito il 5 febbraio e controllato l' altroieri che sia ancora ( parzialmente, ovvio ) li dove l' ho messo
E c'è, suppongo.
Questo invece è strano. Che marca è?