Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di antoninoporretta » 02/05/2024, 18:24


Pigi ha scritto:
02/05/2024, 10:36
pH 7.5/8 da reagente  7.6 da strumento

È da far scendere sotto al 7, per due motivi:
1. I Paracheirodon hanno bisogno di acqua acida
2. Con pH vicini e superiori a 8, le piante fanno molta fatica ad assorbire i nutrienti.
 

Pigi ha scritto:
02/05/2024, 10:36
NO3- 5
PO43-  0.5
Forse proverei ad aumentare un pò, dopo una aggiustatina al pH, magari NO3- 7 e PO43- 0,7
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 02/05/2024, 19:08

@antoninoporretta  e @Marta  Questi i risultati "freschi freschi".
ppm  174
conduc 348us
pH 8 da reagente, 7.6 da strumento.
P04 0,7 ( piu' di 0,5 ma meno di 1 sulla scala colorimetrica )
GH 7
KH 5
NO2- 0
NO3- 5mg/l
 

antoninoporretta ha scritto:
02/05/2024, 18:24
1. I Paracheirodon hanno bisogno di acqua acida

Vero, ma sono i pesci che stanno meglio in vasca, al momento. Avevo chiesto al venditore che mi ha detto che sono di allevamento, ed il pH non e' un problema per loro.
Avevo accennato la cosa del pH ( per l' assorbimento nutrienti delle piante ) a @Marta, proprio in questo thread, ma mi aveva detto che non era un grosso problema. 
Comunque volentieri abbasso il pH, ma non saprei come.​
 
antoninoporretta ha scritto:
02/05/2024, 18:24
Forse proverei ad aumentare un pò, dopo una aggiustatina al pH, magari NO3- 7 e PO43- 0,7
Anche qui, volentieri, ma come aumento ?  Immagino con la fertilizzazione, che ci riporta al subject di questo ( ed altri thread ).
 
 
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di aldopalermo » 03/05/2024, 9:51


Pigi ha scritto:
02/05/2024, 19:08
ma come aumento ?

Non aumenterei NO3- e PO43-.
 
Come fertilizzi?
Hai dato Potassioo?
E microelementi?
 
I rabbocchi falli solo con osmosi.
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 03/05/2024, 16:31

Al momento quasi non fertilizzo.
Ho fatto 1ml di rinverdente flortis ogni 2 settimane.
1 ciclo di ferro cifo s5 "ad arrossamento" ( e, probabilmente non legato ma la distanza di tempo e' sospetta, ho perso i guppy piu' grandi ) 
1/2 stick NPK (10-10-10) in infusione, inserito il 5 febbraio e controllato l' altroieri che sia ancora ( parzialmente, ovvio ) li dove l' ho messo.
Tutto in accordo con @Marta quando ne abbiamo parlato.
L' ultimo ml di flortis l' ho messo l' altroieri ( i test li ho fatti 24 ore dopo ).
 
L' unico rabbocco ( 15lt ) fatto dall' avvio vasca e' stato fatto con osmosi ( misurato ppm 4 )  
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di aldopalermo » 03/05/2024, 17:08

Considerando che hai pochissima luce e pochissime piante io non metterei fertilizzanti ma metterei piante.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 03/05/2024, 21:01

Non capisco: non ho luce, abbiamo stabilito, le mie piante soffrono per qualche motivo, presumibilmente nutrimenti e sicuramente luce,  e si potrebbe curare aumentando le piante ?
Non suona come un nonsenso, o un controsenso ?
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di aldopalermo » 04/05/2024, 9:16

In vasca hai lo stick NPK e valori NO3- 5 e PO43- 0,5 quindi azoto, fosforo e potassio ci sono. Ferro e rinverdente li hai messi. Le piante mangiano poco e quindi non penso che hai carenze.
 
Aggiungere piante serve per pulire l'acqua e dare ossigeno. Naturalmente dovresti scegliere piante adatte alla tua luce.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Marta » 05/05/2024, 8:44


Pigi ha scritto:
02/05/2024, 9:01
Secondo voi cosa sono ?

normali radici avventizie.  Servono alla pianta per cercare più cibo, per ancorarsi e, a noi per sapere dove potare ​ :))

Pigi ha scritto:
02/05/2024, 10:36
Non ho il test del Fe, se serve lo prendo
Che ferro usi? Comunque in genere non è indispensabile. 

Pigi ha scritto:
02/05/2024, 19:08
conduc 348us

mmmh... hai rabboccato (almeno qualche ora) prima della misurazione? Se sì con che acqua? Se non lo hai fatto, perché no?

Pigi ha scritto:
02/05/2024, 19:08
pH 8 da reagente

che reagente è? 

Pigi ha scritto:
02/05/2024, 19:08
ma mi aveva detto che non era un grosso problema

per le piante che hai, se rimani max a 7,5 non è un dramma. Ovvio che a 6,8 starebbero meglio, ma il cerato sta benissimo a pH alti tanto da essere una delle poche piante a trovarsi nei laghi Africani come il Malawi.
La limnophila gradisce meno pH alti, per questo dicevo di non andare oltre il 7,5. Se riuscissi a stare sul 7 sarebbero tutti contenti.
 
Sui pesci non mi esprimo perché,  davvero,  non lo so.
 

Pigi ha scritto:
02/05/2024, 19:08
Anche qui, volentieri, ma come aumento ?

In teoria li dai già con gli stick.

Pigi ha scritto:
03/05/2024, 16:31
1 ciclo di ferro cifo s5 "ad arrossamento

non può averti seccato un guppino. Primo perché a meno che l'acqua non fosse lambrusco per giorni, il ferro non fa male ai pesci. Secondo perché i guppy tra un po' vivono pure nel petrolio 😅

Pigi ha scritto:
03/05/2024, 16:31
1/2 stick NPK (10-10-10) in infusione, inserito il 5 febbraio e controllato l' altroieri che sia ancora ( parzialmente, ovvio ) li dove l' ho messo

E c'è, suppongo.  
Questo invece è strano. Che marca è?
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Pigi » 05/05/2024, 10:03

​@Marta, e tutti:
Marta ha scritto:
05/05/2024, 8:44
Servono alla pianta per cercare più cibo

Quindi c'e' carenza di cibo ? ​
Marta ha scritto:
05/05/2024, 8:44
Che ferro usi?

Cifo S5 radicale ​
Marta ha scritto:
05/05/2024, 8:44
hai rabboccato (almeno qualche ora) prima della misurazione? Se sì con che acqua? Se non lo hai fatto, perché no?

No, non ho rabboccato, e non l' ho fatto semplicemente perche non serviva che lo facessi. Comuque quel valore di 348 e' costante da mesi.​
Marta ha scritto:
05/05/2024, 8:44
Pigi ha scritto: ↑
02/05/2024, 19:08
pH 8 da reagente

che reagente è?

Aquili a reagente ​
Marta ha scritto:
05/05/2024, 8:44
Se riuscissi a stare sul 7 sarebbero tutti contenti

Oggi provo a costruire un sistema casalingo di CO2, vediamo se riesco ad abbassare sto pH. Io andrei anche di acido muriatico, ma visto che le piante gradiscono il CO2.​... 
 

Marta ha scritto:
05/05/2024, 8:44
Primo perché a meno che l'acqua non fosse lambrusco per giorni, il ferro non fa male ai pesci. Secondo perché i guppy tra un po' vivono pure nel petrolio

Strana e' stata la casistica dei tempi: inserito ferro, in 3 giorni ho perso tutti i guppy adulti, poi basta. I neon invece tutto bene.
 
Marta ha scritto:
05/05/2024, 8:44
Marta ha scritto:
05/05/2024, 8:44
Pigi ha scritto: ↑
03/05/2024, 16:31
1/2 stick NPK (10-10-10) in infusione, inserito il 5 febbraio e controllato l' altroieri che sia ancora ( parzialmente, ovvio ) li dove l' ho messo
E c'è, suppongo.  
Questo invece è strano. Che marca è?

Si, lo stick e' parzialmente li, ma se tocco il contenitore si sbriciolatutto. Diciamo che ne e' rimasto... forse il 20% 
Il prodotto e' questo in foto:
20240109_200148.webp
20240109_200202.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3449
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Messaggio di Rindez » 05/05/2024, 11:10

Buongiorno,
Visti i valori (conducibilità bassina per le durezze) potrebbe mancare magnesio o potassio....ma la linmofila ha quell'aspetto se manca più che altro potassio..
Con gli stik sicuramente lo stai aggiungendo ma ci vorrà probabilmente qualcosa in più per farle partire.
Luce in primis, anche se con 30 lumen litro di una buona lampada bastano e avanzano per farla esplodere.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti