FedericoF ha scritto:Mi spiace sembrare scettico ma:
Ciò che noti è proprio quello che succede quando si mette potassio, probabilmente a te non è successo per qualche motivo a noi non noto, magari qualche errore o mancanza di qualcosa che questo prodotto ti ha messo.
Non sono scettico che questi ormoni qualcosa facciano ma mi sfugge come possa la pianta assimilarli, probabilmente se li prende involontariamente mentre assimila qualche micro.
Altra cosa, io mi sarei aspettato una crescita molto più veloce piuttosto che le ramificazioni. Cioè, quello che ti sta accadendo è sintomo di una fertilizzazione buona, abbondante di potassio, evidentemente quel prodotto nel tuo acquario ha dato quegli effetti.
Son dubbioso sulla parte ormonale anche perché non la conosco, e ciò che descrivi è normale crescita. Considera che ho visto il myrio crescere 5 cm, di notte!
Poi quando abbondo col potassio mi succede la stessa cosa, l'unica differenza è che l'hygrophila fa sempre nuovi getti da ogni internodo.
Non ne sono molto convinto.
Ora lungi da me dal far polemica, ancor di più da me che sono neofita, ma conoscendo bene la mia vasca e rimanendo invariate le mie cure e fertilizzazioni posso dire, a beneficio di chi legge e ne sa di più di me, che il potassio l'ho sempre inserito alle medesime quantità nelle seguenti forme:
- come nitrato di potassio <<
fertilizzazione >>
- come solfato di potassio <<
fertilizzazione >>
- come bicarbonato di potassio <<
per il KH >>
Sta di fatto che nei 10 giorni che ho provato l'advance la crescita è risultata più rigogliosa, la limnophila che in altro post lamentavo essersi fermata per il sospetto dell'inserimento dell'egeria si è ripresa ed ha ramificato, ed anche l' althernatera si è risvegliata ...
Ora che ho smesso di usare l'advance vedremo cosa succede ...
