Nuovo prodotto seachem flourish advance

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di Luca.s » 31/10/2016, 20:46

Paky ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto:
Luca.s ha scritto:Le alghe sono legati a problemi di nitrati e fosfati,come da acquariofilia canonica!!
A me hanno detto anche da maturazione della vasca ...
E ti hanno detto bene. Ma Luca si riferiva al caso di un acquario avviato da tempo, immagino...
Non si capiva bene, ma voleva essere ironico.

Ora l'ho corretto meglio
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di Marlin_anziano » 13/12/2016, 15:01

Nonostante il PMDD ho voluto provare questo prodotto (un tappo a giorni alterni) per vedere cosa succede,

beh ragazzi qualcosa succede ..... l'Egeria ha ramificato al punto che uno stelo è diventato quadruplo, idem la Limnophila .....
su alcuni internodi dell'Hygrophila sono spuntate nuove gemme/rami ...

le piante sembrano un po' drogate ... crescono che è una meraviglia e le alghe sono scomparse in modo naturale ... forse per fame ...

adesso lo sto sospendendo perchè sinceramente non mi serve che crescano così in fretta ma come si dice "la cosa è da tenere a mente per ogni evenienza "
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/12/2016, 15:19

Marlin_anziano ha scritto:beh ragazzi qualcosa succede ..... l'Egeria ha ramificato al punto che uno stelo è diventato quadruplo, idem la Limnophila .....
su alcuni internodi dell'Hygrophila sono spuntate nuove gemme/rami ...
interessante
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di FedericoF » 13/12/2016, 17:13

GiovAcquaPazza ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto:beh ragazzi qualcosa succede ..... l'Egeria ha ramificato al punto che uno stelo è diventato quadruplo, idem la Limnophila .....
su alcuni internodi dell'Hygrophila sono spuntate nuove gemme/rami ...
interessante
Eh è giusto... Se guardi è potassio in percentuale.. Cosa fanno le piante quando hanno tanto potassio? ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di Marlin_anziano » 13/12/2016, 18:22

FedericoF ha scritto: Eh è giusto... Se guardi è potassio in percentuale.. Cosa fanno le piante quando hanno tanto potassio? ;)
Mi sa che il potassio questa volta c'entra relativamente, ho messo sempre tutti i tipi di potassio e non è accaduto nulla di tutti ciò.

Credo invece che la novità efficace sia dovuta alla sua componente ormonale ... ;)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di FedericoF » 14/12/2016, 6:35

Mi spiace sembrare scettico ma:
Ciò che noti è proprio quello che succede quando si mette potassio, probabilmente a te non è successo per qualche motivo a noi non noto, magari qualche errore o mancanza di qualcosa che questo prodotto ti ha messo.
Non sono scettico che questi ormoni qualcosa facciano ma mi sfugge come possa la pianta assimilarli, probabilmente se li prende involontariamente mentre assimila qualche micro.
Altra cosa, io mi sarei aspettato una crescita molto più veloce piuttosto che le ramificazioni. Cioè, quello che ti sta accadendo è sintomo di una fertilizzazione buona, abbondante di potassio, evidentemente quel prodotto nel tuo acquario ha dato quegli effetti.
Son dubbioso sulla parte ormonale anche perché non la conosco, e ciò che descrivi è normale crescita. Considera che ho visto il myrio crescere 5 cm, di notte!
Poi quando abbondo col potassio mi succede la stessa cosa, l'unica differenza è che l'hygrophila fa sempre nuovi getti da ogni internodo.
Ecco I motivi per cui sono scettico. Certo è che se l'hanno messo qualcosa farà, mi chiedo quanto sia la parte effettiva e quanto quella commerciale, però spesso ha fatto ottimi prodotti. Per vedere la differenza si potrebbe cercare se son stati usati prodotti simili in agricoltura. In quel caso spesso la parte commerciale conta meno.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/12/2016, 8:47

Per curiosità , il dosaggio da bugiardino di questo prodotto di quanto alza la conducibilità ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di Marlin_anziano » 14/12/2016, 10:56

GiovAcquaPazza ha scritto:Per curiosità , il dosaggio da bugiardino di questo prodotto di quanto alza la conducibilità ?
Non c'ho fatto caso ma sarà una cosetta, nulla di particolare, ha pochissimo potassio ...... lo misurerò prossimamente ....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di Marlin_anziano » 14/12/2016, 12:44

FedericoF ha scritto:Mi spiace sembrare scettico ma:
Ciò che noti è proprio quello che succede quando si mette potassio, probabilmente a te non è successo per qualche motivo a noi non noto, magari qualche errore o mancanza di qualcosa che questo prodotto ti ha messo.
Non sono scettico che questi ormoni qualcosa facciano ma mi sfugge come possa la pianta assimilarli, probabilmente se li prende involontariamente mentre assimila qualche micro.
Altra cosa, io mi sarei aspettato una crescita molto più veloce piuttosto che le ramificazioni. Cioè, quello che ti sta accadendo è sintomo di una fertilizzazione buona, abbondante di potassio, evidentemente quel prodotto nel tuo acquario ha dato quegli effetti.
Son dubbioso sulla parte ormonale anche perché non la conosco, e ciò che descrivi è normale crescita. Considera che ho visto il myrio crescere 5 cm, di notte!
Poi quando abbondo col potassio mi succede la stessa cosa, l'unica differenza è che l'hygrophila fa sempre nuovi getti da ogni internodo.
Non ne sono molto convinto.
Ora lungi da me dal far polemica, ancor di più da me che sono neofita, ma conoscendo bene la mia vasca e rimanendo invariate le mie cure e fertilizzazioni posso dire, a beneficio di chi legge e ne sa di più di me, che il potassio l'ho sempre inserito alle medesime quantità nelle seguenti forme:
- come nitrato di potassio << fertilizzazione >>
- come solfato di potassio << fertilizzazione >>
- come bicarbonato di potassio << per il KH >>

Sta di fatto che nei 10 giorni che ho provato l'advance la crescita è risultata più rigogliosa, la limnophila che in altro post lamentavo essersi fermata per il sospetto dell'inserimento dell'egeria si è ripresa ed ha ramificato, ed anche l' althernatera si è risvegliata ...
Ora che ho smesso di usare l'advance vedremo cosa succede ...

:-??
Ultima modifica di Marlin_anziano il 14/12/2016, 12:47, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 12:47

La crescita di un organismo è imposta dall'elemento più scarso, non dall'abbondanza di altri.

Quindi puoi anche aver avuto palate di potassio ma magari eri carente di qualcos'altro, che col prodotto hai inserito.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (14/12/2016, 12:48)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 10 ospiti