Patentino cifo azoto..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Patentino cifo azoto..

Messaggio di Artic1 » 12/03/2021, 0:16

fablav ha scritto:
12/03/2021, 0:08
Certo che senza pesci che senso ha avere un'acquario?
Beh, dipende. Io nella vasca ho fatto strani esperimenti per provare cose nuove. I pesci li ho avuti per poco tempo ma ho avuto cattive esperienze riportate nell'articolo sul terriccio, e mi piace poter dire che riesco a concimare oltre un anno senza guadagnare conducibilità (ed anzi perdendola) pur facendo salire GH e KH rispetto al precedente cambio acqua... Credo sia il massimo a cui chiunque possa ambire. Piante sane (a parte il ferro sul Microsorum ma a pH 8 e passa non è che si possa far diversamente), concimate, e la conducibilità che scende pur mantenendo (ed anzi aumentandole) le durezze...
E poi è bello imparare a concimare ogni giorno meglio.
Se hai pesci loro influiscono enon è la stessa cosa.

Comunque per il futuro rimettero i pesci anche in quella attuale, ed in quella in avanzamento idem. Ma con calma che non mi corre dietro nessuno. :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17099
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Patentino cifo azoto..

Messaggio di Certcertsin » 12/03/2021, 7:55

Un altro bicchiere di Brioschi qua ci va un articolo,grazzzie mille per tutte le risposte..
Il mio dubbio e nato più che altro per consigliare i dosaggi.
Io nelle mie vasche vado a sentimento e solitamente funziona ,ma ci ho messo 4 5 annia maturarlo e dubbi sempre tanti,solo che non è detto che chi legge prova i miei sentimenti ,quindi qualcosa di sensato lo bisogna scrivere..
due gocce di N ogni qualche di e 6 di P a settimana,magnesio ogni tanto e molto raramente potassio,ogni tanto un grat grat di seppia ,per ferro e micro tengo d occhio le alghe ultimamente non sopporto più il rinverdente e son passato al profito,che non mi convince troppo neanche lui.,ma qui ci andrebbe un altro topic.. ,son diventato pelandrone,test mensili, cerco di tenere bassa la cond e cambi ridotti penso al 10% a trimestre ho la fortuna di avere una buona acqua di rete..
Il conduttivimetro quello di mi piace lo Puccio quasi tutti i giorni..
Cosa c'entra quello che ho scritto ?ormai l ho scritto.
Parlando di azoto dosato a gocce(due ogni due tre giorni) ci ho messo tre mesi a rilevare nitrati,nell' altra vasca appena avviata ho iniziato a somministrarlo dopo due settimane ,perché ho galleggianti affamate,appena ha finito di consumare il nitrato del potassio(poco come avrete capito sono attivista no k) di quello si che ho paura..
Parlando di consigli per i dosaggi magari non tutti hanno voglia e più che altro tempo,vuoi per lavoro o chissà ,di dosaggi piccoli e sovente,quindi appunto volevo poter capire se un dosaggio settimanale potesse andar bene senza rimanere carenti e senza fare pasticci..
Ma forse la vera risposta come al solito c'è la può dare solo la vasca..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Patentino cifo azoto..

Messaggio di Platyno75 » 12/03/2021, 8:11

Certcertsin ha scritto:
12/03/2021, 7:55
un dosaggio settimanale potesse andar bene senza rimanere carenti e senza fare pasticci..
Buongiorno
personalmente, come utente a cui hai consigliato dosaggio N ogni 2gg, mi trovo bene con la siringa da insulina caricata ad inizio settimana e via di 0,05ml a volta, la sera dopo lo spegnimento delle luci, dopo la mia osservazione generale prima del buio, dall'alto perché secondo me si osserva meglio... Però i nitrati non salgono e secondo me sono le galleggianti a fregarci, nel mio caso Limnobium e Lemna, mi piacciono tantissimo ma sono spugne, forse andrebbero tolte quando abbiamo bisogno di fare aumentare i nitrati (in estate vaschetta all'aperto per trasferirle e faccio questa prova)...
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Patentino cifo azoto..

Messaggio di mmarco » 12/03/2021, 8:54

Sicuramente @Artic1 avrà già dato questa risposta un bel po' di volte.
@Artic1 porta pazienza ma a me pare di aver capito che un dosaggio settimanale di un quantitativo poco al di sotto della soglia di allarme (cautelativa) fornita dal calcolatore, per un acquario (semplifico) con piante in salute e pesci (semplifico) nella norma.
Prendo fiato.
Dicevo, mi pare che quanto sopra, può essere considerato un buon approccio.
Sbaglio?
Ovviamente con tutti i se e i ma derivanti da tutte le risposte precedenti.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17099
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Patentino cifo azoto..

Messaggio di Certcertsin » 12/03/2021, 8:57

mmarco ha scritto:
12/03/2021, 8:54
un dosaggio settimanale di un quantitativo poco al di sotto della soglia di allarme (cautelativa) fornita dal calcolato
Avevo fatto una simulazione a pag 2( se ho capito) ed è invece abbastanza sopra la sogliola.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Patentino cifo azoto..

Messaggio di mmarco » 12/03/2021, 9:01

Ora ricordo.....
:-? (penso) penso che rimanendo sotto questa soglia, il compromesso tra spesa, vantaggio per le piante, salute dei pesci ed alghe sia, non dico garantito ma quasi.
Tranne che per le alghe.....
E per la spesa ma lasciamo perdere.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Patentino cifo azoto..

Messaggio di fablav » 12/03/2021, 10:32

Platyno75 ha scritto:
12/03/2021, 8:11
0,05ml
Con questi dosaggi meglio la soluzione 10:1 per piccole vasche. Non ne abbiamo ancora parlato in questo topic, ma io la trovo molto utile.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Patentino cifo azoto..

Messaggio di Platyno75 » 12/03/2021, 10:34

fablav ha scritto:
12/03/2021, 10:32
Con questi dosaggi meglio la soluzione 10:1 per piccole vasche
Mi spiegheresti? ^:)^

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53759
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Patentino cifo azoto..

Messaggio di cicerchia80 » 12/03/2021, 11:05

fablav ha scritto:
12/03/2021, 10:32
Platyno75 ha scritto:
12/03/2021, 8:11
0,05ml
Con questi dosaggi meglio la soluzione 10:1 per piccole vasche. Non ne abbiamo ancora parlato in questo topic, ma io la trovo molto utile.
Quoto.... Io sono ancora più malato, ho fatto concentrazioni in modo che so che una fialetta la uso per 5 volte, o per quattro :D
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Patentino cifo azoto..

Messaggio di Platyno75 » 12/03/2021, 11:12

Platyno75 ha scritto:
12/03/2021, 10:34
fablav ha scritto:
12/03/2021, 10:32
Con questi dosaggi meglio la soluzione 10:1 per piccole vasche
Mi spiegheresti? ^:)^
Ho capito @fablav :-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti