ormai sono 3 mesi che mi sono avventurato in questo bellissimo mondo! Devo dire che le piante in un acquario fanno proprio la differenza

Ho letto molti articoli sul PMDD, ma un po' per timore un po' per cercare di partire con meno difficoltà (ma mi sa che così non è) ho deciso di acquistare la linea Easy Life. Mi sono già visto pentito leggendo in rete, molti prodotti li avrei potuti preparare io e mi sa che erano anche migliori.
Ho qualche problemino le piante e penso siano in carenza di nutrimento però non riesco a capire di cosa.
Valori ad oggi (misurati con test a reagente il giorno dopo cambio acqua)
pH 6,8
KH 4 (prima era uguale)
GH 8 (prima era uguale)
NO2- 0 (prima era uguale)
NO3- tra 0 e 5 (prima erano a 25)
Po⁴ 1 (prima era uguale)
L'acquario e 120lt lordi, circa 100 netti, erogo CO2 a circa 10 bolle al minuto e faccio cambi settimanali con 30lt di acqua osmotica ricostruita inserendo i sali per portarla a kh4 e gh8.
E dopo tutta questa prefazione, quali sono i problemi?

Alcune piante non crescono affatto, soprattutto dopo i cambi d'acqua, per 3/4 giorni le piante sembrano bloccarsi. Sotto ogni gruppo di piante c'è circa 1/4 di bastoncino Easy Life root sticks.
- Sessiliflora: dopo qualche giorno parte a razzo e cresce anche di un paio di cm al giorno, mentre le altre mi sembrano veramente ferme;
- Hygrophila rosae australis: mi sembra ferma, non cresce nemmeno di 1mm, alcune foglie di dimensione media si sono staccate e sono andate in marcescenza;
- Cardamine lyrata: mi sembra ferma, non cresce nemmeno di 1mm, ma non vedo problemi sulle foglie;
- Sagittaria subulata: alcuni ciuffi sono diventati gialli e con il passare del tempio bianchi e si sono assottigliati fino a sparire;
- Bacopa Monneri Compacta: anche questa ferma e in più ho visto un buchetto nella foglia bassa (carenza potassio?);
- Ludwigia Mini Super Red: avevo questa pianta ma ha perso tutte le foglie, pensavo fosse ammalata e l'ho eliminata;
- Echinodorus: come la Saggittaria e per questo ho tagliato le foglie marcescenti, ora ne sono cresciute;
- Anubias: alcune foglie hanno il bordo marcescente.
La mia idea di fertilizzazione era di dare i prodotti al bisogno e senza esagerare. Il giorno dopo il cambio d'acqua inserivo 3ml di Profito (oligo), 1ml di Kalium (potassio) e 1ml di Ferro il tutto ripetuto settimanalmente.
Vi chiedo gentilmente se mi potete aiutare a capire le eventuali cose che non vanno bene e/o le carenze.
A breve mi arriverà il conduttivimetro.
Grazie ancora a tutti.