Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 16/02/2016, 23:05
ersergio ha scritto:Lux75 ha scritto:Si e' da venerdi' che ne ho uno stick compo in vasca
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Lo hai messo intero nell'infusore o nel vano pompa del filtro?
perchè cambia qualcosa ?

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 16/02/2016, 23:08
Taux ha scritto:ersergio ha scritto:Lux75 ha scritto:Si e' da venerdi' che ne ho uno stick compo in vasca
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Lo hai messo intero nell'infusore o nel vano pompa del filtro?
perchè cambia qualcosa ?

Nel vano pompa , visto il movimento dell'acqua , lo stick si scioglie molto prima rispetto all'infusore , rilasciando nutrienti più in fretta , rispetto al graduale rilascio che si ha con l'infusore da the...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 16/02/2016, 23:15
ersergio ha scritto: Lo hai messo intero nell'infusore o nel vano pompa del filtro?
Nel vano pompa , visto il movimento dell'acqua , lo stick si scioglie molto prima rispetto all'infusore , rilasciando nutrienti più in fretta , rispetto al graduale rilascio che si ha con l'infusore da the...
ah....ecco perchè mi sono trovato i nitrati a 80 quando sapevo di averli a 50/60 senza aver messo niente (stick a parte) che non ricordavo.

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
Lux75

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 2x3000-1x4000-1x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix 9in1+quarzo nat. mix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Limnophila aromatica,Ludwigia palustris red ,Ludwigia arcuata,Rotala rotundifolia(gia lai),Aponogeton Crispus, Najas guadalupensis,Alternanthera reineckii mini,Lobelia cardinalis mini,Hygrophila polysperma(sunset),Hygrophila corymbosa,Myriophyllum(red stem),Pogostemon stellatus,Hemianthus micranthemoides.
- Fauna: crossocheilus siamensis, gyrinocheilus aymonieri,acantoptalmus oblonga black,plecostomus,corydoras,botia macracanthus,platy,guppy,endler.
- Altre informazioni: impianto CO2 aquili.
nano cube 20l per Caridina e avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux75 » 22/02/2016, 22:11
Ciao,ho fatto i test oggi e i valori sono gli stessi:ph6,9-kh6-gh8-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 5 e PO
43- 0,75(salito un pochino),ma ho la rotala che mi sembra sia carente di qualcosa,voi che dite...queste piantine di rotala rotundifolia sono steli inseriti circa 15 giorni fa
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Lux75
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 22/02/2016, 23:24
Lux75 ha scritto:Ciao,ho fatto i test oggi e i valori sono gli stessi:ph6,9-kh6-gh8-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 5 e PO
43- 0,75(salito un pochino),ma ho la rotala che mi sembra sia carente di qualcosa,voi che dite...queste piantine di rotala rotundifolia sono steli inseriti circa 15 giorni fa
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Intanto dovretsi alzare un pò PO
43- e soprattutto NO
3-...poi per la
Rotala rotundifolia , ha iniziato a crescere o è bloccata?
Spesso di una pianta appena inserita , si mantengono solo le parti nuove cresciute adattate ai valori della nostra vasca( che ottieni dalla prima potatura ) e il resto va nella spazzatura.
Posta anche una foto dove si vede tutta la pianta, così vediamo come sta...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Lux75

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 2x3000-1x4000-1x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix 9in1+quarzo nat. mix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Limnophila aromatica,Ludwigia palustris red ,Ludwigia arcuata,Rotala rotundifolia(gia lai),Aponogeton Crispus, Najas guadalupensis,Alternanthera reineckii mini,Lobelia cardinalis mini,Hygrophila polysperma(sunset),Hygrophila corymbosa,Myriophyllum(red stem),Pogostemon stellatus,Hemianthus micranthemoides.
- Fauna: crossocheilus siamensis, gyrinocheilus aymonieri,acantoptalmus oblonga black,plecostomus,corydoras,botia macracanthus,platy,guppy,endler.
- Altre informazioni: impianto CO2 aquili.
nano cube 20l per Caridina e avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux75 » 22/02/2016, 23:39
No,ha iniziato a crescere...quando poto devo tenere quindi la parte alta sana e riimpiantarla che poi radichera'?dici di continuare con gli stick x alzare NO3- e PO43- ?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Lux75
-
Lux75

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 2x3000-1x4000-1x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix 9in1+quarzo nat. mix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Limnophila aromatica,Ludwigia palustris red ,Ludwigia arcuata,Rotala rotundifolia(gia lai),Aponogeton Crispus, Najas guadalupensis,Alternanthera reineckii mini,Lobelia cardinalis mini,Hygrophila polysperma(sunset),Hygrophila corymbosa,Myriophyllum(red stem),Pogostemon stellatus,Hemianthus micranthemoides.
- Fauna: crossocheilus siamensis, gyrinocheilus aymonieri,acantoptalmus oblonga black,plecostomus,corydoras,botia macracanthus,platy,guppy,endler.
- Altre informazioni: impianto CO2 aquili.
nano cube 20l per Caridina e avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux75 » 22/02/2016, 23:41

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Lux75
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 22/02/2016, 23:50
Lux75 ha scritto:No,ha iniziato a crescere...quando poto devo tenere quindi la parte alta sana e riimpiantarla che poi radichera'?dici di continuare con gli stick x alzare NO3- e PO43- ?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Si a tutte e due le cose...
Lux75 ha scritto:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sono da cellulare, ma mi sembra di non vedere problemi nelle nuove crescite, come ti ho detto prima , la parte vecchia la getterai via alla prima potataura...

- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Lux75 (23/02/2016, 0:02)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Lux75

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 2x3000-1x4000-1x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix 9in1+quarzo nat. mix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Limnophila aromatica,Ludwigia palustris red ,Ludwigia arcuata,Rotala rotundifolia(gia lai),Aponogeton Crispus, Najas guadalupensis,Alternanthera reineckii mini,Lobelia cardinalis mini,Hygrophila polysperma(sunset),Hygrophila corymbosa,Myriophyllum(red stem),Pogostemon stellatus,Hemianthus micranthemoides.
- Fauna: crossocheilus siamensis, gyrinocheilus aymonieri,acantoptalmus oblonga black,plecostomus,corydoras,botia macracanthus,platy,guppy,endler.
- Altre informazioni: impianto CO2 aquili.
nano cube 20l per Caridina e avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux75 » 17/03/2016, 23:38
nonostante abbia sciolto ben 2 stick dopo 2 giorni mi ritrovo con solamente 7/8 di NO
3- e 0,50 di PO
43-,gli altri valori sono ph6.9-kh5-gh10,e il test del potassio mi segna 15.A parte la najas guadalupensis e la nymphea,le altre stanno cosi' cosi':la limnophila ha una patina marroncina sui vecchi steli, gli steli di rotala non partono,e le vecchie foglie hanno striature marroni /nere...e la bacopa pure lei ferma

...questa settimana ho dosato 15 ml di ferro e 15 ml di rinverdente...non so piu' che metterci dentro.La conducibilita' e' sempre sui 380/400/420...che dite
Lux75
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 18/03/2016, 19:04
Lux apri un nuovo topic, dopo molto tempo è consigliabile farlo, fai una sintesi iniziale se puoi.
Comunque per ora ti direi che devi integrare azoto, fosforo e potassio (ossia tutti e tre i macroelementi) sicuramente, se vuoi continuare ad usare gli stick devi aumentare i dosaggi. La vasca assorbe di più perché ora hai più vegetazione e le piante si sono insediate per bene.
Per la Rotala, la Limnophila, la Najas e la Nymphea puoi metterle dei pezzettini di stick interrati nel fondo, sicuramente farà loro bene. Valuta solo che se hai un fondo particolarmente drenante anche i pezzi interrati ti rilasceranno in colonna.
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Lux75 (20/03/2016, 22:53)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti