Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
GiuliaCipolloni

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria
Egeria densa
Anubias
- Fauna: Guppy
Endler
Platy
- Altre informazioni: Ho anche una vasca da 30 litri che utilizzo come sala parto
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliaCipolloni » 06/04/2018, 15:16
Salve a tutti

Avrei bisogno di una mano
Nell'acquario da 30 lt che utilizzo come sala parto o come vasca d'isolamento ho alcune piante tra cui la sessiliflora.
Mentre la vallisneria cresce abbastanza bene la sessiliflora non cresce affatto e per di più si ingiallisce e, di conseguenza, perde la sue foglie


Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè? Consigli?
Allego le foto della pianta e del tipo di illuminazione (se mi date consigli sull'illuminazione mi fate un piacere enorme

)
Grazie a tutti
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ecco qui
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Illuminazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiuliaCipolloni
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/04/2018, 15:21
Ciao @
GiuliaCipolloni hai mai fertilizzato li?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiuliaCipolloni

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria
Egeria densa
Anubias
- Fauna: Guppy
Endler
Platy
- Altre informazioni: Ho anche una vasca da 30 litri che utilizzo come sala parto
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliaCipolloni » 06/04/2018, 16:23
@
Monica no

Che tipo di fertilizzante mi puoi consigliare? Premetto che non ho fondo fertile

GiuliaCipolloni
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/04/2018, 16:26
Il fondo fertile non è necessario

ma un po' di "pappa" si, dovresti essere seguita dai ragazzi in Fertilizzazione

io ti sposterei li il Topic se per te va bene, cosi vedete insieme come muovervi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 06/04/2018, 16:30
Qui sul forum molti si affidano a questo protocollo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
È estramente economico rispetto alle alternative commerciali e ha il vantaggio di essere a elementi separati, in pratica se in vasca vediamo che manca un elemento possiamo mettere solo quello evitando così di accumularne altri che andrebbero in eccesso. Questo ci permette di diradare parecchio i cambi
Come luce hai solo quella della foto su un acquario di 90 litri?
Hai qualche test da fare per sapere i valori che hai in vasca?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
GiuliaCipolloni

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/18, 23:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria
Egeria densa
Anubias
- Fauna: Guppy
Endler
Platy
- Altre informazioni: Ho anche una vasca da 30 litri che utilizzo come sala parto
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GiuliaCipolloni » 06/04/2018, 16:52
@
Monica
Va benissimo, grazie mille

Aggiunto dopo 54 secondi:
@
Dandano
L'acquario è da 30 lt, non 90

Grazie mille

GiuliaCipolloni
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/04/2018, 16:55
Ti sposto Giulia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti