Piante ingiallite

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
GiuliaCipolloni
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/03/18, 23:09

Piante ingiallite

Messaggio di GiuliaCipolloni » 06/04/2018, 15:16

Salve a tutti😊
Avrei bisogno di una mano
Nell'acquario da 30 lt che utilizzo come sala parto o come vasca d'isolamento ho alcune piante tra cui la sessiliflora.
Mentre la vallisneria cresce abbastanza bene la sessiliflora non cresce affatto e per di più si ingiallisce e, di conseguenza, perde la sue foglie👎😕
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè? Consigli?
Allego le foto della pianta e del tipo di illuminazione (se mi date consigli sull'illuminazione mi fate un piacere enorme😁)
Grazie a tutti

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ecco qui

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Illuminazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante ingiallite

Messaggio di Monica » 06/04/2018, 15:21

Ciao @GiuliaCipolloni hai mai fertilizzato li? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GiuliaCipolloni
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/03/18, 23:09

Piante ingiallite

Messaggio di GiuliaCipolloni » 06/04/2018, 16:23

@Monica no😕
Che tipo di fertilizzante mi puoi consigliare? Premetto che non ho fondo fertile😕

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante ingiallite

Messaggio di Monica » 06/04/2018, 16:26

Il fondo fertile non è necessario :) ma un po' di "pappa" si, dovresti essere seguita dai ragazzi in Fertilizzazione :) io ti sposterei li il Topic se per te va bene, cosi vedete insieme come muovervi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Piante ingiallite

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 16:30

GiuliaCipolloni ha scritto: Che tipo di fertilizzante mi puoi consigliare?
Qui sul forum molti si affidano a questo protocollo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
È estramente economico rispetto alle alternative commerciali e ha il vantaggio di essere a elementi separati, in pratica se in vasca vediamo che manca un elemento possiamo mettere solo quello evitando così di accumularne altri che andrebbero in eccesso. Questo ci permette di diradare parecchio i cambi :D

Come luce hai solo quella della foto su un acquario di 90 litri?

Hai qualche test da fare per sapere i valori che hai in vasca? :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GiuliaCipolloni
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/03/18, 23:09

Piante ingiallite

Messaggio di GiuliaCipolloni » 06/04/2018, 16:52

@Monica
Va benissimo, grazie mille😊😊

Aggiunto dopo 54 secondi:
@Dandano
L'acquario è da 30 lt, non 90😊
Grazie mille😁

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48069
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante ingiallite

Messaggio di Monica » 06/04/2018, 16:55

Ti sposto Giulia :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GiuliaCipolloni (06/04/2018, 16:59)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti