BlackMolly ha scritto: ↑12/08/2023, 17:17
ogni 1 o 2 settimane (comunque periodici) per tenere bassi EC, PO
43-, GH
Letto così al volo e tra l altro mi scuso con chi può leggere ma ho connessione da schifo in vacanza, mi viene da pensare al volo.
Ec solitamente si dà troppo potassio.
Fosfati troppa pappa o fondi strani che rilasciano.
GH fondi che rilasciano o magari troppo magnesio.
BlackMolly ha scritto: ↑12/08/2023, 17:17
la teoria prevede di misurare la conducibilità prima di fertilizzare e dopo aver fertilizzato e registrare i due valori. In questo modo si ricava, per differenza l'aumento di conducibilità dovuto alla fertizzazione.
Attendere una settimana, misurare nuovamente la conducibilità per capire quanta fertilizzazione è stata assorbita dalle piante.
Esatto questo si dice e si prova a fare per imparare.
Poi ogni gestore, anzi ogni vasca prendono la propria strada.
Io son partito per questa avventura con l dea che tutto quello che entrava in vasca doveva essere consumato dalle piante.
Son partito a dare potassio a palate.
Poi a quasi non darlo .
Poi a darne il giusto.
Son partito con nitrati sempre altissimi.
Poi a dover fornire azoto per vedere nitrati.
Poi a dare azoto quando serve.
Son partito con cambi assolutamente no.
Poi ho provato pure i cambi cadenzati ma non ne ero convinto.
Poi cambi?
Se serve perché no?
Il riuscire a navigare tra carenze ed eccessi nonè facile, almeno non per me e non ho mai avuto vasche troppo spinte, forse perché le trovo fin troppo innaturali.
Però ci si prova , si ragiona ,si fanno errori ,domande, esperimenti finché si trova una sorta di automatismo .
La prima volta che ho visto veramente scendere la conducibilità ho fatto festa.
Ora quasi non la misuro.
Però serve se parto da 300 e dopo due mesi sono a 600 mi devo fare domande.
Mollare il tiro provare a capire che diavolo sto dando di troppo.
Se cambio l indagine diventa complessa e mi confondo magari le idee.
Se con i cambi la vasca i pesci e il gestore stanno bene perché no.
L importante è anche qui provare a motivarli.
In linea di massima comunque tendiamo quasi sempre ad esagerare per questo che non capiamo più na sega del dente di sega hihihi.
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
BlackMolly ha scritto: ↑12/08/2023, 17:17
quanti non è mai capitato di non aver mai visto una diminuzione della conducibilità pur avendo piante a crescita rapida in vasca che crescono bene e rigogliose ?
Prova ad esempio a non fare nulla per due tre settimane e guardare solo la vasca e limitare il mangime.
Se lepiante crescono sei più che aposto.
Finita questa pausa di meditazione provi a capire se dare qualcosa e perché.
Torno alla mia croce e delizia, il potassio in una vasca non l ho messo per quasi un anno
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.