PMDD e potassio e magnesio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di Marta » 13/10/2023, 9:39

Eccomi @adetogni  

adetogni ha scritto:
10/10/2023, 12:41
Sono scritte sopra. KH 4 GH 9 cond 340
L'ultima misurazione di potassio è a 3

Sì, darei un po' di potassio senz'altro.
Su 126 lt darei 10 ml di nitrato (11,4 mg/l NO3- e 7,6 mg/l K) e poi vediamo come risponde la vasca. Settimana prossima vedremo se darne ancora un altro pochino oppure stop.
 
Adetogni, mi ricordi Rinverdente e ferro quando e quanti ml hai messo di recente?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
adetogni (13/10/2023, 10:01)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di adetogni » 13/10/2023, 10:00

Marta ha scritto:
13/10/2023, 9:39
Sì, darei un po' di potassio senz'altro.
Su 126 lt darei 10 ml di nitrato (11,4 mg/l NO3- e 7,6 mg/l K) e poi vediamo come risponde la vasca. Settimana prossima vedremo se darne ancora un altro pochino oppure stop.
ok. Considera che ho aggiunto altre 5 piantine. 4 su 5 sono in pot e quindi molto piccole, ma ragionevolmente mi aspetto che aumentino i consumi. L'elenco è più indietro. Tra l'altro oggi mi arrivano sia la lampada aggiuntiva sia le "pot" di vetro per ripiantare queste piccole piantine molto vicine alla luce. Quando saranno più grandi le sposterò in basso.
Marta ha scritto:
13/10/2023, 9:39
Adetogni, mi ricordi Rinverdente e ferro quando e quanti ml hai messo di recente?
Normalmente metto 1ml di rinverdente e 2ml di ferro rinforzato a settimana.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di Marta » 13/10/2023, 11:03


adetogni ha scritto:
13/10/2023, 10:00
aggiunto altre 5 piantine

Che specie?

adetogni ha scritto:
13/10/2023, 10:00
Normalmente metto 1ml di rinverdente e 2ml di ferro rinforzato a settimana

Ah ok. Allora sei a posto.

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di adetogni » 13/10/2023, 11:36

Marta ha scritto:
13/10/2023, 11:03
Che specie?
- Pogostemon Erectus
- Ludwigia sphereocarpa
- Hygrophila Lancea
- Ammania
- Bacopa purple

si lo so molto bene, due o tre di queste non sono facilissime ma contestualmente ho preso anche una barra LED in più. :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di Marta » 14/10/2023, 8:03


adetogni ha scritto:
13/10/2023, 11:36
si lo so molto bene, due o tre di queste non sono facilissime

Eh vabbè, ma se non si rischia ogni tanto, sai che noia.

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di adetogni » 14/10/2023, 10:39

Nuovi valori 
NO3- 5 (uguale a settimana scorsa senza aver aggiunto azoto) 
PO43- 1 (uguale senza aver aggiunto fosforo)
K 5 (strano settimana scorsa era a 3 quindi sospetto di aver letto male) 
GH 9 (stabile) 
KH 3 (sceso di 1.5 punti in due settimane)
Cond 310
 
Confermo che la mia vasca consuma solo KH mentre il GH è costante.
 
Se sei d'accordo @Marta  aggiungerei solo un po' di azoto oltre al solito riverdente e ferro. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di Marta » 15/10/2023, 6:39


adetogni ha scritto:
14/10/2023, 10:39
aggiungerei solo un po' di azoto oltre al solito riverdente e ferro.

​​​​​​Non avevamo detto di mettere nitrato? Secondo me, se il test dice il vero 5 mg/l di K sono pochi.
Puoi anche mettere un po' di azoto, ma non esagerare.
Il resto ok, al solito.

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di adetogni » 21/10/2023, 11:25

@Marta nuovi valori.
Prima di tutto credo di aver sbagliato la misurazione del K quando era a 3 (penso proprio di aver usato 10ml invece che 15ml di acqua). Quindi dimentichiamo quel valore:
 
17/9: inseriti 6.5ml NK (8.5mg/lt)
1/10: 7
14/10: 5
17/10: inseriti 10ml NK (13mg/lt)
21/10: 8
A occhio e croce quindi la mia vasca consuma 2/3mg/lt a settimana. Di più ancora dopo il 17,ci può stare ho aumentato luce e piante 
 
Gli altri valori
KH 3
GH 9
NO3- 15
PO43- circa 1.5
Cond 450
pH 6.7
Fe irrilevato
 
Cosa io rilevo: i fosfati non calano nonostante non li addizioni da tempo. Evidentemente c'è qualche fattore limitante? 
In più ho questo rilevante e costante calo del KH che, immettendo io CO2, devo tener monitorato.
Ah, ho deciso di aumentare l'apporto di ferro a 3ml settimana. Forse è quello il fattore limitante e poi non lo rilevo MAI

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di Marta » 22/10/2023, 8:43

​​
adetogni ha scritto:
21/10/2023, 11:25
rilevante e costante calo del KH che, immettendo io CO2, devo tener monitorato.

A meno che tu non abbia un regolatore di CO2 legato al pH, no, non è che sia importantissimo tenere sotto controllo il KH.
Mi spiego. La CO2 non è legata al KH così come gli acidificanti naturali. Con questi ultimi l'effetto tampone è determinante. 
Con la CO2, invece, se mantieni costante l'erogazione, la concentrazione rimarrà invariata. 
A variare sarà solo il pH non la concentrazione di CO2.

Facciamo un esempio pratico: se a pH 5 erogavi 30 bpm ottenendo una concentrazione di 28 mg/l di CO2 e pH 6,8 eri a posto.
Poi però il KH è lentamente sceso fino a dimezzarsi. Ora a KH 2,5 tu continui ad erogare sempre 30 bpm e la concentrazione di CO2 sarà sempre 28 mg/l. 
Il pH però dovrebbe essere sceso a 6,5. Non un grande cambiamento, nonostante tutto. Ma il punto è lì.
Se vuoi mantenere il pH costante a 6,8 o aumenti il KH riportandolo a 5, oppure diminuisci l'erogazione di CO2 (ma così diminuirà anche la concentrazione in vasca).
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:

adetogni ha scritto:
21/10/2023, 11:25
Ah, ho deciso di aumentare l'apporto di ferro a 3ml settimana. Forse è quello il fattore limitante e poi non lo rilevo MAI
Usi il ferro potenziato? 
Dopo quanto, dalla somministrazione, fai il test?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

PMDD e potassio e magnesio

Messaggio di adetogni » 22/10/2023, 8:56


Marta ha scritto:
22/10/2023, 8:44
sarà sempre 28 mg/l.

Ah ok pensavo che avrei rischiato di soffocare i pesci. Effettivamente ha senso. ​
Marta ha scritto:
22/10/2023, 8:44
Usi il ferro potenziato? 
Dopo quanto, dalla somministrazione, fai il test

Si il Fe potenziato. Normalmente dopo una settimana. 
 
Ah c'è un altro post parallelo dove chiedevo di aiutarmi a rilevare le carenze che secondo me era potassio (sulla sphereocarpa e un po' anche sulla Hygrophila). Ho messo potassio mercoledì e non rilevavo i segni di carenza, ieri si. Quindi ho messo altri 10ml di potassio ieri. 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Artik e 8 ospiti