Prima esperienza PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 08/11/2016, 21:39

Purtroppo non saprei a chi chiedere :(
La lista dei pesci non era aggiornata però, oltre alle Boraras ci sono due Betta femmina, in vasca non ho toccato nulla a parte che ho messo il diffusione della CO2 ... Ho lavato il setto poroso con la candeggina perché pareva ostruito, può essere che non l'ho risciacquato bene? Però la candeggina è cloro non dovrebbe contenere azoto... Ci sono molte foglie morte per via delle carenze, possono influire con la loro decomposizione?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 09/11/2016, 22:12

Ragazzi ma con i nitrati a 200, non è meglio fare un cambio parziale d'acqua?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di roby70 » 10/11/2016, 11:45

Sentiamo @Daniela che ti aveva seguito dall'inizio cosa ne pensa....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Daniela » 11/11/2016, 12:02

Eccoci !
Quoto roby70...
In 3 gg gli NO3- sono passati da 25 a 200.... @-)
Veramente strano, con i fertilizzanti messi non credo sia possibile.
Le foglie in decomposizione ci avrebbero messo più tempo e sarebbe stato graduale, la candeggina, se non l'hai messa nel filtro sterminando i batteri è improbabile..

Dovresti verificare con un'altro test, giusto per avere un riscontro.
Comunque sì, i nitrati oltre i 100 con una esposizione prolungata nuocciono ai pesci, quindi se vuoi essere sicuro fai i cambi d'acqua.
Rimane il fatto che bisogna capire da dove arrivano questi NO3- :)
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Alechuck (11/11/2016, 12:05)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 11/11/2016, 12:08

grazie mille Dani!! oggi provvedo a fare un cambio, inizio con 1/3 e vedo di quanto scendono.
Non riesco però a capire come sia potuto accadere, perché ho appuntato tutto su un quadernino quindi date e valori sono quelli, proverò a fare un test diverso magari.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Daniela » 11/11/2016, 12:16

Alechuck ha scritto:grazie mille Dani!! oggi provvedo a fare un cambio, inizio con 1/3 e vedo di quanto scendono.
Non riesco però a capire come sia potuto accadere, perché ho appuntato tutto su un quadernino quindi date e valori sono quelli, proverò a fare un test diverso magari.
Di nulla Ale :ymblushing:
Anch'io vorrei capire :D

Ale quando si parla di NO2-, NO3- e Fosfati alti, avere delle controprove sarebbe più sicuro ;)

Perfetto con i cambi, poco alla volta e alla stessa temperatura dell'acquario, così non stressiamo i pinnuti :)
Facci sapere Ale !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 11/11/2016, 16:35

allora, oggi iniziò con cambiare 5 litri. dopo vado nel negozio qui vicino e gli chiedo se può farmi un test per i nitrati e nel frattempo mi organizzo per prendere un test a reagente, così da poter avere un contraddittorio le prossime volte!

Per la fonte di questi nitrati non riesco proprio a capire, possibile che possa essere entrata della schiuma dovuta alla reazione del lievito per la CO2?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 13/11/2016, 13:05

Eccomi ad una settimana dalla prima fertilizzazione PMDD :D
Venerdì ho cambiato 7 litri con acqua di osmosi ed ho pulito togliendo tutte le foglie e piante morte.
Oggi ho rifatto i test dell'acqua con questi risultati:
NO3- - 100
NO2- - 0
GH - 8
KH - 6 (reagente 4)
pH - 6.8
PO43- - 0,5
Cond. - 304 u/s

Ho pensato di fertilizzare così oggi:

Rinverdente: 1,6 ml
Fosforo: 3 gocce
Potassio: 4 ml
Magnesio: 1.6 ml
Ferro: 1 ml

Ho deciso di dimezzare il Potassio per evitare di aumentare troppo i Nitrati, mentre di aumentare il Fosforo perché sembra sempre basso, e magari aiutare le piante ad assorbile Azoto.

Po' andare come ragionamento, oppure ho scritto un sacco di stupidate?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di roby70 » 13/11/2016, 16:32

Aumentare i fosfati sicuramente si...
per il potassio quand'è l'ultima volta che lo hai messo ? Come si è mossa la conducibilotà ? Se si è alzata e poi riabbassata vuol dire che le piante ne avevano bisogno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 13/11/2016, 18:49

La conducibilità era passata da 312 a 399, mentre oggi era a 304, però c'è di mezzo anche il cambio d'acqua che credo possa aver influito.
Allora procedo con le dosi scritte prima? :)
Go BIG or go Home.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 7 ospiti