Prima fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di tagal » 04/04/2017, 21:40

Buonasera a tutti,

domani riuscirò a completare (si spera) tutti gli ingredienti per creare la fertilizzazione PMDD.

Premessa: non ho mai fertilizzato (v. link sottostante con dettaglio delle piante)

L'acquario è di 110 litri. Nel profilo i test appena effettuati. Per completezza vi allego l'immagine con l'insieme dei test (in giallo l'ultimo cambio acqua, circa 25 litri, causa nitriti a 0.1).

La situazione delle piante (v. allegato):
1x Pogostemon quadrifolius
2x Cryptocoryne affinis

Ho aperto un post dedicato nella sezione piante per alcuni consigli: piante-per-l-acquario-f19/situazione-at ... 27066.html

Ieri ho tolto l'osso di seppia che avevo inserito a ottobre (su consiglio degli utenti del forum) quando sono partito con la CO2. Ho scoperto questa sera d'avere inoltre 2 sassi calcarei.

A proposito della fertilizzazione, leggendo la scheda dedicata si propone inizialmente di inserire:

- 20 ml soluzione di potassio
- 5 ml soluzione di magnesio
- 5 ml rinverdente

E' corretto, data la mia situazione, iniziare in questo modo?
Dopodiché si consiglia di valutare la situazione delle piante. Come capisco quale tipologia d'ingrediente manca?

Ho acquistato anche vari Stick NPK in caso servissero.

Ho intenzione inoltre di inserire Ferro (ho letto la scheda apposita, metodo dell'arrossamento). Lo inserirò dopo gli ingredienti sopraelencati oppure consigliate di separare le due fertilizzazioni? Oppure addirittura, visti i valori di Ferro praticamente a 0, anticipare quest'ultimo e posticipare gli altri?

Vi allego ugualmente foto delle piante, tabella dei test e valori dell'acqua di rubinetto.

Grazie anticipatamente per i consigli! :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/04/2017, 22:03

Ciao
Per prima cosa ti consiglio di rivedere la diffusione della CO2 perché con un KH 3 e un pH 7.1 praticamente è come se non ne avessi in acquario ;)
Poi metterei un pezzezzino di stick sotto le radici delle Cryptocoryne :-bd
EDIT
Se la fauna è quella in profilo,credo che dovrai rivederla per incompatibilità di valori di alcune specie : :-??
Alessandro

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di tagal » 04/04/2017, 22:18

Ciao, grazie per la risposta!

Per la CO2 sto cercando di risolvere, attualmente ho il flipper ma non sono per nulla soddisfatto.
Ho aperto un post in tecnica: viewtopic.php?f=15&t=26682&p=448385#p448385

Per quanto riguarda la fauna...sono pienamente d'accordo. Essendo agli "inizi" (3 anni ma non ho mai, erroneamente, approfondito), ho comprato a sensazione... ciononostante i pesci sembrerebbero particolarmente apprezzare. Nella Pogostemon si nascondono i numerosi piccoli, mentre nelle Cryptocoryne stanno fissi i Kuli e alcuni Corydoras...

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/04/2017, 23:41

tagal ha scritto:
04/04/2017, 22:18
Per la CO2 sto cercando di risolvere, attualmente ho il flipper ma non sono per nulla soddisfatto.
Ho aperto un post in tecnica: viewtopic.php?f=15&t=26682&p=448385#p448385
:-bd
tagal ha scritto:
04/04/2017, 22:18
Per quanto
Tranquillo ci siamo passati tutti :D
Ma se possibile sarebbe mettere i pesci che stanno agli stessi valori ;)
Per quanto riguarda la fertilizzazione,come ti ho detto per ora metterei solo dei pezzettini di stick sotto le radici delle Cryptocoryne e magari un pezzo in infusione :-?
Puoi fare una foto panoramica dall'acquario?
Alessandro

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di tagal » 05/04/2017, 18:57

Allego un immagine come panoramica.
Acquario - panoramica.jpg
Per gli Stick sono in possesso delle seguenti tipologie:
Stick 1.jpg
-
Stick 2.jpg
-
Stick 3.jpg
-
Stick 4.jpg
-
Stick 5.jpg
-
Stick 6.jpg
Ho letto le schede su come calcolare i "reali" valori N-P-K ciononostante non riesco a capire come identificare dalle piante quali degli elementi sono carenti.

Per ora attendo anche con il Ferro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di kumuvenisikunta » 05/04/2017, 23:15

Ciao
Credo che per ora primi potrebbero andare bene ;)
Mentre mi sento di sconsigliarti i terzi per via della sostanza organica, ho letto in qualche Topic che non va bene :-?
@giampy77 confermi?
tagal ha scritto:
05/04/2017, 18:57
non riesco a capire come identificare dalle piante quali degli elementi sono carenti.
Prova a leggere Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
tagal ha scritto:
05/04/2017, 18:57
Per ora attendo anche con il Ferro?
puoi mettere qualche ml di rinverdente :-? Vedi come va, ad aggiungere fai sempre in tempo :-bd
Partirai per bene con la fertilizzazione quando avrai sistemato la CO2 :-bd

PS ma la ghiaia era verde o ti ci è diventata? Se la seconda fai un salto in alghe e cianobatteri ;)
Alessandro

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di tagal » 06/04/2017, 6:32

kumuvenisikunta ha scritto:
05/04/2017, 23:15
PS ma la ghiaia era verde o ti ci è diventata? Se la seconda fai un salto in alghe e cianobatteri
La ghiaia era bianca e sta diventando verde...ho aperto un post alcuni giorni fa: alghe-e-cianobatteri-f20/cianobatteri-l ... 27158.html

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di giampy77 » 06/04/2017, 11:59

kumuvenisikunta ha scritto:
05/04/2017, 23:15
@giampy77 confermi?
:-bd vai con i primi, ma prima risolvi alghe/ciano e CO2 ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di tagal » 08/04/2017, 22:33

In teoria però non è che intervenendo sulle piante vado a migliorare la situazione dei cianobatteri?

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Robertino » 08/04/2017, 22:57

Ciao Tagal,
dico la mia...e ti suggerirei di aumentare un pochino la flora.
Hai solo 2 specie...e nessuna delle due credo sia rapidissima (mo potrei sbagliare).
Probabilmente un difficoltà di una delle due potrebbe crearti dei problemi.

Comunque la tua vasca "regge" certamente un po' di verde in più.
Fertilizzando adesso a mio avviso rischi degli eccessi...con relativi effetti collaterali.
Aggiungerei qualche piantina e partirei di stick...
Ciao
Robertino

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti