gciman ha scritto: ↑03/07/2023, 11:32
mi indichi il dosaggio del cifo fosforo per portarlo 1 mg/l?
Aspe'.
Mettiamo prima ordine e poi i fertilizzanti.
Prima di tutto scegli un giorno in cui ti è comodo occuparti della vasca.
Quel giorno, tutte le settimane, farai i test e osserverai per bene le piante. Questa combinazione, col tempo, ti farà capire cosa vogliono le piante.
Fatto tutto si deciderà cosa e quanto dare di ogni fertilizzante.
Poi mani in tasca fino alla settimana successiva.
Ah, cosa importante, soprattutto ora che fa molto caldo, alla vigilia dei test (basta qualche ora) devi rabboccare l'acqua evaporata durante la settimana. Questo è importante. L'acqua deve sempre trovarsi al livello massimo a cui la tieni, prima di misurare la conducibilità.
Altrimenti il valore risulterà falsato.
E devi rabboccare sempre con demineralizzata: ottime quella della Coop, quella nella tanica blu delle'Eurospin e anche quella della Conad (mi pare).
quindi, che giorno scegli?
gciman ha scritto: ↑03/07/2023, 11:32
recuperati anche cifo ferro, fosforo e azoto.
Perfetto.
gciman ha scritto: ↑03/07/2023, 11:32
rinverdente trovato al brico
Bene. Metteresti la foto della composizione (il retro) così vediamo qual'è.
gciman ha scritto: ↑03/07/2023, 11:32
Litri netti 160 fondo jbl manado
Ok. Mmmh, temevo fosse lui

tra lui e il potassio, ci credo che la conducibilità sia così alta.
Ma non c'è problema. Tutto si aggiusta.
Metteresti qualche foto della vasca? Una panoramica ma anche foto più da vicino, delle varie piante.