Quali carenze?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Quali carenze?

Messaggio di Gazza » 17/09/2018, 13:03

In cosa sono carente? La totale cresce con foglie piccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Quali carenze?

Messaggio di Dandano » 17/09/2018, 14:27

Dalle foto a malapena si capisce che piante sono, figuriamoci le carenze :-??
Facci sapere anche due valori e come fertilizzi di solito ;)
Se è un indovinello invece io punto sul fosforo sperando che la sfera di cristallo funzioni ancora :-?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Quali carenze?

Messaggio di Gazza » 17/09/2018, 21:09

pH,6,5, GH 7, KH 5, NO3- 15, PO43- 0,7, conducibilità 450 erogo CO2
ogni 3 settimane 5ml di nitrato di potassio
alternati 2 ml di ferro o 1ml di ferro e 1 ml di rinverdente
foforo all'occorrenza per sstare su 0,7 già cosi ho le bba se aumento mi infestano l'acquario

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Quali carenze?

Messaggio di Dandano » 18/09/2018, 16:38

Gazza ha scritto: foforo all'occorrenza per sstare su 0,7 già cosi ho le bba se aumento mi infestano l'acquario
Hai notato che le BBA aumentano quando alzi i fosfati o hai solo letto che sono collegate in un articolo?
Gazza ha scritto: ogni 3 settimane
:-?
Interventi calendarizzati e PMDD vanno poco d'accordo...
Basati più sulle piante piuttostoo sul conduttivimetro per intervenire :)
La conducibilità come va?
Mi fai vedere una panoramica dell'acquario e delle altre piante? La Rotala è l' unica che ti da problemi? Le altre crescono?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Quali carenze?

Messaggio di Gazza » 18/09/2018, 20:43

Ciao Dandano, allora la conducibilità di solito dopo la fertilizzazione 5 ml di potassio pmdd,sta sui 450, dopo 3 settimane scende a 400, ogni tre settimane faccio un cambio acqua di 15 lt su 110lt, perchè altrimenti gli NO3- salgono oltre 15, forse ho troppi pesci 8-|
I fosfati li tengo a 0,7 perchè oltre le bba ed altre alghe aumentano, sotto le piante rallentano 0,7 alla fine è il giusto compromesso.
Il cambio acqua lo faccio con 3 lt di rubinetto e 12 di demineralizzata è l'unica combinazione per avere un KH a 4 GH 6/7, stavo leggendo un articolo su come utilizzare i vari sali (cloruro di calcio, solfato di magnesio,carbonato di potassio) per autocostruirsi l'acqua ed avere i giusti rapporti tra i vari elementi cosa che non ho adesso.
Le piante crescono la sessiliflora ogni 2/3 settimane la devo potare , la ludwigia super rubin è solo tre settimane che è presente ma cresce ed ha già preso colore, la althernatera potrebbe stare meglio ecco quelle che patiscono di piu sono la rotala , mio tallone di achille ed la cripto balansae che stolonava in continuazione e cresceva a dismisura ma adesso patisce le bba, la elodea densa prima cresceva a dismisura ma adesso patisce la sessiliflora.
Le foto ll so fanno pietà ma ho un smartphone economico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Quali carenze?

Messaggio di Dandano » 18/09/2018, 20:49

Gazza ha scritto: stavo leggendo un articolo su come utilizzare i vari sali (cloruro di calcio, solfato di magnesio,carbonato di potassio)
Se la tua acqua non ha problemi, ad esempio troppo sodio rispetto agli altri elementi, io lascerei perdere... La maggior parte delle volte si rischia di far più danno se non si sa bene cosa si fa e nell'acqua di rubinetto potresti trovare elementi traccia che non integriamo con il PMDD ma che sono anche loro utili.

Io proverei ad alzare un po' i fosfati, ma se dici che le alghe aumentano mi fido :)

Proviamo a mettere qualcosina sotto le Cryptocoryne e la Rotala però? :)
Hanno entrambe un buon apparato radicale e magari un aiutino da sotto male non fa ;)
Un po' di fosforo così se lo prendono loro e le BBA no :)

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Che luci hai? :-?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Quali carenze?

Messaggio di Gazza » 18/09/2018, 20:57

Sotto ho messo le balls della jbl quelle 7+13, avevo provato in passato gli stick della compo, proprio quelli indicati nell'articolo del forum la formula 12-12-12, ma molti pezzi dopo mesi li ho trovati intatti e provandoli a scogliere incasinavo i valori e mi perdevo. La mia acqua contiene molto sodio,
Una domanda nel vostro pmdd utilizzate il nitrato di potassio, nella mia vasca gli NO3- tendono a salire dopo un po e il nitrato aiuta ad alzarli, potrei utilizzare il solfato di potassio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Quali carenze?

Messaggio di Dandano » 18/09/2018, 21:03

Gazza ha scritto: Sotto ho messo le balls della jbl quelle 7+13
Non le conosco :-??
Composizione?
Gazza ha scritto: ma molti pezzi dopo mesi li ho trovati intatti e provandoli a scogliere incasinavo i valori e mi perdevo.
È proprio quello il bello, sono a lenta cessione; altrimenti usavamo i liquidi ;)
Lasciali e pian piano ci arrivano le radici, se li sciogli rischi di far danni.
Gazza ha scritto: Una domanda nel vostro pmdd utilizzate il nitrato di potassio, nella mia vasca gli NO3- tendono a salire dopo un po e il nitrato aiuta ad alzarli
Li per lì si, ma quando il potassio viene assorbito non viene assorbito solo potassio ma anche tutti gli altri elementi, tra questi anche i nitrati che hai inserito col nitrato di potassio :)
È spiegato nell'appendice alla fine di questo articolo :D
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Con il solfato di potassio rischi di accumulare troppo solfato che vai già a inserire con il solfato di magnesio...

Hai un bel po' di sodio effettivamente :-?
Mai pensato di usare dell'acqua in bottiglia? È una menata all'inizio ma poi cambi ne fai pochi e ne usi poca di conseguenza... Magari una come la Vitasnella molto dura così da tagliarla e usarne poca in bottiglia e di più di demineralizzata/osmosi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Quali carenze?

Messaggio di Gazza » 18/09/2018, 21:15

Io bevo questa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Quali carenze?

Messaggio di Dandano » 18/09/2018, 21:20

È molto tenera, KH e GH a circa 2,5 punti...
Io andrei su altro come ti dicevo, per sceglierla ti basta controllare durezze e sodio, le durezze le puoi calcolare con il calcolatore che trovi dall' app

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti