Io personalmente non mi preoccuperei troppo di fertilizzare in questo momento... Le piante probabilmente devono ancora finire di adattarsi ai valori della tua acqua
Ok
Magari allora leggi qui: Allelopatia tra le piante d'acquario
Purtroppo non c'è una bellissima sorpresa per te Egeria e Heteranthera sono piante tra di loro allelopatiche, quindi fai attenzione quando le tieni in acquario ok?
Maremma allelopatica...
Cosa mi consigli?
Sostituisco l'Egeria con altra specie compatibile?
Mi viene in mente la Mayaca fluviatilis.
Io intendevo allestire un acquario abbastanza piantumato per Apistogramma cacatuoides mantenendo una certa coerenza sull'origine sud americana delle piante (lo so nella vasca c'è un'Anubias... ma appena mio figlio di 14 anni ha visto l'acquario me l'ha regalata e per ora la lascio lì).
In passato (primi anni del 2000) ho avuto una vasca con A. agassizi ma con poca o nulla vegetazione (c'era solo l'Egeria densa galleggiante), foglie secche, legni e gestita in "modo classico" con cambi d'acqua settimanali o quasi.
Con quale acqua hai riempito l'acquario? Ti hanno aiutato in primo acquario?
Come da profilo "con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi"; le caratteristiche dell'acqua del sindaco sono sul profilo.
Non mi hanno aiutato in primo acquario ma solo perchè da testone non mi son fatto aiutare...
