Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 13/01/2018, 22:26

Cari
l'acquario è questo

Immagine

I dati principali sono sul profilo.

Aggiungo i valori misurati oggi:
pH 7,1
KH 10
NO2 0,5 mg/l
10<NO3<25 mg/l
Fe 0 mg/l
PO4 <0,02 mg/l
cond. 546 µS/cm

GH non l'ho misurata; mi manca (per ora) il test.
Per ora fertilizzo solo con CO2 (diffusore Askoll e bombola usa e getta).
L'Egeria mi sembra più turgida e il Myriophillum è cresciuto un po' (nel vasetto era minuscolo) rispetto a solo due giorni fa.
Forse l'Heteranthera dovevo accorciarla per piantumarla...

Come procedo?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 23:06

Ciao, ti sei già procurato tutti gli elementi e hai già letto l'articolo?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 13/01/2018, 23:24

L'articolo sul PMDD l'ho letto e riletto; è diventato il mio mantra :ympray:
Gli ingredienti del PMDD presi tutti e miscelati come da ricetta.
Ho preso anche gli stick NPK.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/01/2018, 23:29

Humboldt ha scritto: L'articolo sul PMDD l'ho letto e riletto; è diventato il mio mantra :ympray:
Gli ingredienti del PMDD presi tutti e miscelati come da ricetta.
Ho preso anche gli stick NPK.
Ottimo! :)

Da profilo vedo che hai allestito da pochissimo :D

Io personalmente non mi preoccuperei troppo di fertilizzare in questo momento... Le piante probabilmente devono ancora finire di adattarsi ai valori della tua acqua :-?

Magari allora leggi qui: Allelopatia tra le piante d'acquario

Purtroppo non c'è una bellissima sorpresa per te :( Egeria e Heteranthera sono piante tra di loro allelopatiche, quindi fai attenzione quando le tieni in acquario ok? :)

Con quale acqua hai riempito l'acquario? Ti hanno aiutato in primo acquario? :)

Comunque personalemente per adesso mi godrei la vasca per un po' senza toccare nulla. Lascia la CO2 come è adesso e se vedi che le piante mostrano segni di sofferenza nei giorni successivi scrivici ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Humboldt (15/01/2018, 10:33)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 15/01/2018, 23:03

Io personalmente non mi preoccuperei troppo di fertilizzare in questo momento... Le piante probabilmente devono ancora finire di adattarsi ai valori della tua acqua
Ok
Magari allora leggi qui: Allelopatia tra le piante d'acquario

Purtroppo non c'è una bellissima sorpresa per te Egeria e Heteranthera sono piante tra di loro allelopatiche, quindi fai attenzione quando le tieni in acquario ok?
x_x

Maremma allelopatica...
Cosa mi consigli?
Sostituisco l'Egeria con altra specie compatibile?
Mi viene in mente la Mayaca fluviatilis.

Io intendevo allestire un acquario abbastanza piantumato per Apistogramma cacatuoides mantenendo una certa coerenza sull'origine sud americana delle piante (lo so nella vasca c'è un'Anubias... ma appena mio figlio di 14 anni ha visto l'acquario me l'ha regalata e per ora la lascio lì).
In passato (primi anni del 2000) ho avuto una vasca con A. agassizi ma con poca o nulla vegetazione (c'era solo l'Egeria densa galleggiante), foglie secche, legni e gestita in "modo classico" con cambi d'acqua settimanali o quasi.
Con quale acqua hai riempito l'acquario? Ti hanno aiutato in primo acquario?
Come da profilo "con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi"; le caratteristiche dell'acqua del sindaco sono sul profilo.
Non mi hanno aiutato in primo acquario ma solo perchè da testone non mi son fatto aiutare... :(|) :(|) :(|) :(|) :(|) :(|)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/01/2018, 0:20

Humboldt ha scritto: Maremma allelopatica...
:- :- :-

=)) =))
Humboldt ha scritto: Cosa mi consigli?
Sostituisco l'Egeria con altra specie compatibile?
Mi viene in mente la Mayaca fluviatilis.
Parlane in piante :D Magari "fammi una chiocciola" per taggarmi di là ;)
Humboldt ha scritto: Come da profilo "con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi"; le caratteristiche dell'acqua del sindaco sono sul profilo.
Mi era sfuggito ~x(

Quindi sei ok col sodio, perfetto! :-bd
Humboldt ha scritto: Non mi hanno aiutato in primo acquario ma solo perchè da testone non mi son fatto aiutare...
Ok, il ciclo dell'azoto quindi immagino che tu lo sappia alla grande allora, viste le tue risposte che mi hai appena dato! :D

Bene... Le piante come stanno intanto? :)

Vedo che usi i quote in modo diverso... ti potrebbe far comodo rileggere le Istruzioni sulle funzioni del forum ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Humboldt (16/01/2018, 11:07)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 16/01/2018, 11:07

FrancescoFabbri ha scritto: Vedo che usi i quote in modo diverso... ti potrebbe far comodo rileggere le Istruzioni sulle funzioni del forum ;)
:-??
FrancescoFabbri ha scritto: Le piante come stanno intanto?
alla riaccensione delle luci dell'acquario faccio delle foto di dettaglio, ma credo che sia opportuno che "mi sposto" in Piante...
FrancescoFabbri ha scritto: Parlane in piante :D Magari "fammi una chiocciola" per taggarmi di là ;)
in modo da capire come procedere con l'allelopatia tra Egeria e Heteranthera.

Appena c'è da fertilizzare riprendiamo il discorso qui. O:-)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 22/01/2018, 20:14

Aggiornamento sullo stato dell'acquario.
A 2 settimane dall'avvio i parametri in vasca sono i seguenti:
pH 7,2
GH 12
KH 10
NO2- 5 mg/l
NO3- 25 mg/l
Fe 0 mg/l
PO43- <0,02 mg/l
cond. 580

L'Heteranthera ora si presenta così
20180122_162424.jpg
20180122_162458.jpg
Il verde è più vicino alla realtà nella seconda immagine del 22/01 (l'esposimetro del cellulare fa brutti scherzi x_x )

L'Egeria densa, invece, sembra più " statica" :-?
ed oggi si presenta così
20180122_162728.jpg
20180122_162707.jpg
Alcuni steli si presentano "giallognoli" alla base ed uno (che si intravede nella seconda foto) è ingiallito all'apice ma ha buttato fuori un nuovo getto laterale più in basso :-?
Che faccio poto?
Sono già in carenza o è tutto da addebitare all'adattamento?

Il Myriophyllum mattogrossense e Echinodorus tenellus
20180122_162535.jpg
20180122_162543.jpg
son cresciute parecchio (erano la metà 2 settimane fa...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/01/2018, 23:44

Humboldt ha scritto: PO43- <0,02 mg/l
Humboldt, le tue piante stanno urlando disperatamente fosforo :D

Hai qualcosa per reintegrarlo? :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 23/01/2018, 23:52

FrancescoFabbri ha scritto:
23/01/2018, 23:44
Humboldt, le tue piante stanno urlando disperatamente fosforo :D

Hai qualcosa per reintegrarlo? :)
:-o
Di specifico del CIFO Fosforo.

Altrimenti gli stick NPK della COMPO.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti