Artic1 ha scritto: ↑Io Fabbri invece direi il contrario, in vasche non spinte come la mia il rinverdente dovremmo quasi portarlo a zero ma mantenere il chelato, per evitare di far salire troppo i microelementi.
Faccio per spiegarmi meglio... Di base non serve mettere entrambi (rinverdente e ferro singolo) proprio perché il rinverdente ha sia ferro che micro. Credo che sia ovvio che se non vedo carenze di micro devo dosare solo il ferro, altrimenti non avendo altre possibilità doso micro con il rinverdente e per forza di cose anche il ferro chelato con EDTA
I primi periodi tra l'altro (prima che esagerassi con le piante in acqua

) il ferro con s5 radicale non lo usavo proprio... Andavo giù di rinverdente a dritto come se non ci fosse un domani

L'Heteranthera settimanalmente e puntualmente mi mostrava carenze di manganese... Che avrei dovuto fare quindi? Io buttavo rinverdente ovviamente e l'Heteranthera fioriva
Nonostante buttassi ferro a vagonate con il rinverdente... dopo l'inserimento della Proserpinaca mentre andavo giù pesante in questo modo ero ANCORA in carenza di ferro
Le prove sono qui, quando ero ancora un novellino
viewtopic.php?f=21&t=27929&p=457581&hil ... A0#p457581
Dopo quell'esperienza mi sono trovato costretto a dosare ferro col ferro potenziato insieme al rinverdente, sennò le piante mi vanno ancora in carenza di ferro
Ora ultimamente siccome facevo l'acqua rossa tipo lambrusco anche col ferro potenziato, sono passato al DTPA direttamente perché avevo l'acqua sempre color sangue e ancora piante in carenza di ferro :ymblushing: (ne avevo aggiunte altre ancora di recente

)
Artic1 ha scritto: ↑A pH 8 se dai il chelato EDDHA le piante lo assimilano tranquillamente. il Vantaggio di chelarlo è proprio legato al fatto che le piante lo assorbono anche a pH a cui farebbero fatica
C'è da dire che il log K dell'EDDHA è talmente alto che ci vuole una bomba atomica lo stesso per slegarlo
In queste condizioni lo vedo più indicato siringato nelle radici, dove le piante possono assimilarlo meglio perché producono acidi organici per abbassare localmente il pH, se ho capito un minimo di fisiologia vegetale
