Rapporto Ca-K-Mg

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Rapporto Ca-K-Mg

Messaggio di Catia73 » 10/01/2024, 7:47

OT
@Morph prova
da cell a quotare tenendo premuto il dito sul pezzo da quotare. 
ripetere per ognuno dei quote dopo la tua risposta.
eviterai lunghi papier di quote​ :-h
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Morph (10/01/2024, 9:52)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1706
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Rapporto Ca-K-Mg

Messaggio di Morph » 10/01/2024, 10:06

@Catia73  
 Ci ho provato, ma quando lo faccio non mi appare quel "quota il testo selezionato".
 
Poi ho un altro problema. Se voglio separare manualmente un quote in due pezzi, e creare spszio nel mezzo per rispondere alla prima parte, appare una barra orizzontale tratteggiata alla cui destra c'è il simbolo "a capo". 
 
Da Pc cliccavo e mi creava lo spazio, da cell non me lo fa.
 
Non ho idea del perchè. Sto usando l'app ma anche se uso google (disinstallandola) è uguale.
 
Purtroppo il pc è in assistenza, Dio solo sa quando lo riavrò, ce l'hanno da 10 gg.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rapporto Ca-K-Mg

Messaggio di lucazio00 » 11/01/2024, 9:42


Pasqualerre ha scritto:
09/01/2024, 21:34
Probabilmente tramite questi è possibile ricavarsi il KH ma non saprei come (@cicerchia80 @lucazio00 )

°dKH = mg/l HCO3- : 21,79
 
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Morph (12/01/2024, 9:34) • Pasqualerre (17/01/2024, 13:07)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Rapporto Ca-K-Mg

Messaggio di Pasqualerre » 17/01/2024, 13:07


lucazio00 ha scritto:
11/01/2024, 9:42
°dKH = mg/l HCO3- : 21,79

Quindi 
Calcio carbonato 69 mg/L 
+
Magnesio carbonato 67 mg/L 
/22,79 
= KH 6,3 e tornano con i valori rilevati con i test.
 
 
 
 

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Non capisco però perché dividono il Ca dal calcio carbonato e il MG dal magnesio carbonato.
Il Ca e Mg, quindi, non sono legati solo al carbonato  ? A cosa sono legati? 
IMG_20240117_130955_5220234812022311105.webp
 
 
Per avere una stima del KH guardo solo i carbonati ma per il GH devo tenere conto solo dei valori Ca e Mg o anche di quelli carbonati?
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Rapporto Ca-K-Mg

Messaggio di Rindez » 17/01/2024, 14:20

Principalmente i controioni di calcio e magnesio sono i solfati e i cloruri oltre ai bicarbonati.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti