Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 10/01/2024, 7:47
OT
@
Morph prova
da cell a quotare tenendo premuto il dito sul pezzo da quotare.
ripetere per ognuno dei quote dopo la tua risposta.
eviterai lunghi papier di quote
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- Morph (10/01/2024, 9:52)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Morph

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1134
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 10/01/2024, 10:06
@
Catia73
Ci ho provato, ma quando lo faccio non mi appare quel "quota il testo selezionato".
Poi ho un altro problema. Se voglio separare manualmente un quote in due pezzi, e creare spszio nel mezzo per rispondere alla prima parte, appare una barra orizzontale tratteggiata alla cui destra c'è il simbolo "a capo".
Da Pc cliccavo e mi creava lo spazio, da cell non me lo fa.
Non ho idea del perchè. Sto usando l'app ma anche se uso google (disinstallandola) è uguale.
Purtroppo il pc è in assistenza, Dio solo sa quando lo riavrò, ce l'hanno da 10 gg.
Posted with AF APP
Morph
-
lucazio00
- Messaggi: 14841
- Messaggi: 14841
- Ringraziato: 2540
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2540
Messaggio
di lucazio00 » 11/01/2024, 9:42
°dKH = mg/l HCO
3- : 21,79
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
- Morph (12/01/2024, 9:34) • Pasqualerre (17/01/2024, 13:07)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
234
Messaggio
di Pasqualerre » 17/01/2024, 13:07
lucazio00 ha scritto: ↑11/01/2024, 9:42
°dKH = mg/l HCO3- : 21,79
Quindi
Calcio carbonato 69 mg/L
+
Magnesio carbonato 67 mg/L
/22,79
= KH 6,3 e tornano con i valori rilevati con i test.
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Non capisco però perché dividono il Ca dal calcio carbonato e il MG dal magnesio carbonato.
Il Ca e Mg, quindi, non sono legati solo al carbonato ? A cosa sono legati?
IMG_20240117_130955_5220234812022311105.webp
Per avere una stima del KH guardo solo i carbonati ma per il GH devo tenere conto solo dei valori Ca e Mg o anche di quelli carbonati?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasqualerre
-
Rindez
- Messaggi: 5692
- Messaggi: 5692
- Ringraziato: 1146
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
1146
Messaggio
di Rindez » 17/01/2024, 14:20
Principalmente i controioni di calcio e magnesio sono i solfati e i cloruri oltre ai bicarbonati.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 2 ospiti