ricetta precisa pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
alessandro
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/10/14, 15:52

ricetta precisa pmdd

Messaggio di alessandro » 29/10/2014, 21:22

Buonasera.... Vorrei partire con il pmdd dopo aver provato vari fertilizzanti commerciali ma non riesco a capacitarmi con gli ingredienti... Ho una bustinada 10gr di elementi chelati con rame pari a 1,25% e ferro pari a 3,35% ma.non saprei in quanta acqua diluire. Poi ho del potassio solfato ( no il nitrato che dovrebbe esser inutile in presenza di pesci) e non ho ben capito quanto metterne in mezzo litro d' acqua ( credo 30gr). Poi ho la bustina di ferro chelato della cifo da 10gr ma alcuni dicono diluire in 500ml altri in 1000ml.. Aiuto ke confusione.....

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di cuttlebone » 29/10/2014, 21:26

Allora: di PMDD ce ne sono tanti, ognuno diverso dall'altro. Se scegli di aderire a quello proposto da Rox, dovrai necessariamente attenerti ai prodotti indicati nell'articolo. Diversamente, mischiando vari protocolli o componenti, rischieresti di accumulare nutrienti con conseguenti problemi di aumento di conducibilità e di cambi d'acqua forzati...tutte cose che con questo PMDD noi riusciamo a contenere al massimo ;)
Posta le foto delle schede dei prodotti che hai acquistato e vediamo se c'è qualcosa che si può utilizzare lo stesso ed in che dosaggio ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di matrix5 » 29/10/2014, 21:57

alessandro ha scritto:Poi ho del potassio solfato ( no il nitrato che dovrebbe esser inutile in presenza di pesci) e non ho ben capito quanto metterne in mezzo litro d' acqua ( credo 30gr)...
Se leggi l'articolo di Rox sul PMDD vedrai perché usare il nitrato di potassio Anche se ci sono i pesci!

Secondo me col solfato potresti avere problemi di accumulo di zolfo che si da già col solfato di magnesio..

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di pantera » 29/10/2014, 22:28

matrix5 ha scritto:Secondo me col solfato potresti avere problemi di accumulo di zolfo che si da già col solfato di magnesio..
molto più facile un accumulo di solfato

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di Rox » 29/10/2014, 23:36

alessandro ha scritto:Aiuto ke confusione.....
Tranquillo... è normale! :-bd
Il problema dei PMDD è che non sono standardizzati, dal '96 in poi, ognuno si è fatto il suo.

Quello che usiamo noi non è una semplice "ricetta", come chiedi tu.
E' un protocollo a componenti separati, da dosare singolarmente secondo necessità.

L'articolo di cui ti parlano (ma nessuno ha linkato) è questo.
Se vuoi sapere il come e il perché, l'ho spiegato mesi fa su un altro topic, in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessandro
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/10/14, 15:52

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di alessandro » 30/10/2014, 5:39

Quindi nonostante abbia già il solfato di potassio devo procurarmi il nitrato anche se ho fauna.?? :-? E la bustina di rinverdente ( con ferro al 3.35%) in quanta acqua scioglierla?? 500ml ??? Il ferro bustina cifo dovrei comunqua usarlo?? I miei dilemmi sono questi.... GraZie ancora dell aiuto

Avatar utente
alessandro
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/10/14, 15:52

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di alessandro » 30/10/2014, 5:50

A proposito della "ricetta" del pmdd , del magnesio non si potrebbe far a meno quando si hanno valori di KH e GH alti???
Mi sembra star in un labirinto..... Aiutatemi a uscire.....

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di cuttlebone » 30/10/2014, 6:19

Cosa ti avevo detto? ;)
Hai visto in quanti ti hanno risposto? ;)

Ah, quando devi aggiungere qualcosa ad un messaggio e nessuno ti ha ancora risposto, aggiungi al precedente con la funzione "modifica"
:)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di Rox » 30/10/2014, 10:16

alessandro ha scritto:E la bustina di rinverdente ( con ferro al 3.35%) in quanta acqua scioglierla??
Ale, non si tratta di comprare un po' di roba e buttarla dentro, perché "lì mi hanno detto questo" e "là mi consigliano quest'altro".

Se uno ti dice "quanto sono buone le tagliatelle", mentre un altro risponde "a me piace la cioccolata", non è che prendi le due cose e le metti nello stesso piatto.

Leggi l'articolo linkato, la prima parte ti spiega tutto.
Solo nella seconda si passa davvero a realizzare il PMDD.

Quel Rinverdente che hai, con quella concentrazione di rame, è assolutamente da evitare.
Abbiamo impiegato due mesi per trovare quello consigliato nell'articolo... poi ci siamo accorti che lo vendono dappertutto. :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessandro
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/10/14, 15:52

Re: ricetta precisa pmdd

Messaggio di alessandro » 30/10/2014, 14:10

Ma tra 0.5 e 1.25 non vedo molta differenza come concentrazione di rame... Poi diluito in 500ml d' acqua e dosando un paio di ml al giorno....comunque vedrò cosa riesco a trovar...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti