Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
androx2k

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
Anubias heterophylla
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Rotala Indica
Phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Matogrossense
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
**Alternanthera Sessilis
**Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
**Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Heteranthera zosterifolia
**Limnobium Laevigatum
**Riccia Fluitans
Najas Guadalupensis
**decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
Controllo luce su sistema di domotica wifi
CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di androx2k » 06/04/2018, 9:41
Ciao,
Seguo con soddisfazione la PMDD per cui sto comicnando (abbastanza) a capire come regolarmi rispetto ai segnali delle piante.
Tuttavia mi piacerebbe avere una tabella sinottica da usare come punto di partenza per capire i valori in acqua dei vari elementi.
mi sembrava di averlo visto in uno degli articoli ma non riesco a ritrovarlo o forse ho avuto le allucinazioni.
In rete ho trovato questa... commenti e modifiche supergradite
soprattutto perchè ci sono alcune cose che non mi tornano (tipo Sodio e Ammonio)
(aggiungo che poi è evidente che ci siano piante che abbiano maggiore bisogno di un elemento piuttosto che un altro).
shot_180406_094139.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
androx2k
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 06/04/2018, 9:58

Non riesco a capire cosa tu stia cercando...
Forse ti conviene ragionare sui rapporti tra gli elementi per garantire una buona assimilazione dei nutrienti
Tempo fa feci questo schemino
Schermata 2018-04-06 alle 09.58.06.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio
Fafa
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 06/04/2018, 9:59
Prova a guardare in questo articolo nella sezione concetti generali
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
androx2k

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
Anubias heterophylla
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Rotala Indica
Phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Matogrossense
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
**Alternanthera Sessilis
**Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
**Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Heteranthera zosterifolia
**Limnobium Laevigatum
**Riccia Fluitans
Najas Guadalupensis
**decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
Controllo luce su sistema di domotica wifi
CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di androx2k » 06/04/2018, 10:09
Fafa ha scritto: ↑
Non riesco a capire cosa tu stia cercando...
Forse ti conviene ragionare sui rapporti tra gli elementi per garantire una buona assimilazione dei nutrienti
Tempo fa feci questo schemino
Schermata 2018-04-06 alle 09.58.06.png
Ecco questo è un altro tassello, grazie
Aggiunto dopo 35 secondi:
Mamma mia li avevo cercati da tutte le parti, l'unico che avevo saltato era quello fondamentle
androx2k
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 06/04/2018, 10:13
androx2k ha scritto: ↑Mamma mia li avevo cercati da tutte le parti, l'unico che avevo saltato era quello fondamentle

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
androx2k

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
Anubias heterophylla
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Rotala Indica
Phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Myriophyllum Matogrossense
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
**Alternanthera Sessilis
**Ludwigia Arcuata
Ludwigia Glandulosa
Alternanthera Reinecki Mini
**Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Heteranthera zosterifolia
**Limnobium Laevigatum
**Riccia Fluitans
Najas Guadalupensis
**decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
Controllo luce su sistema di domotica wifi
CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di androx2k » 06/04/2018, 10:28
Dandano ha scritto: ↑androx2k ha scritto: ↑Mamma mia li avevo cercati da tutte le parti, l'unico che avevo saltato era quello fondamentle

Però nell'elenco sono espressi i "valori in % rispetto al peso secco delle piante"... c'è modo di tradurlo in concentrazione in acqua? Perchè allora è più facile utilizzare i rapporti tra gli elementi come suggerito da @
Fafa
androx2k
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti