Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 21/02/2017, 18:35
Controlla di non aver carenze!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 21/02/2017, 21:31
alessio0504 ha scritto:Controlla di non aver carenze!
e come, con i test?

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 21/02/2017, 21:50
alessio0504 ha scritto:Controlla di non aver carenze!
A vedere l hygrophila polysperma presenta una mancanza, secondo me, di potassio nelle foglie in basso. Tra l'altro dal riavvio della vasca non è ancora stato messo. Come mi regolo con le dosi?
Ad una settimana esatta i PO
43- sono scesi di 0,3 mg/l passando da 1 a 0,7 mg/l.
Come procedo? Integro nuovamente i fosfati o prima aggiungo potassio?
fabrizio88
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 21/02/2017, 21:56
fabrizio88 ha scritto:
A vedere l hygrophila polysperma presenta una mancanza, secondo me, di potassio nelle foglie in basso. Tra l'altro dal riavvio della vasca non è ancora stato messo. Come mi regolo con le dosi?
Ad una settimana esatta i PO
43- sono scesi di 0,3 mg/l passando da 1 a 0,7 mg/l.
Come procedo? Integro nuovamente i fosfati o prima aggiungo potassio?
per le dosi del potassio regolati facendoble proporzioni con l'articolo e poi direi chr anche quei fosfati cosi bassi non vanno bene e quindi io li aumenterei, riportandoli ad 1
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
fabrizio88

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000 & 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Myriophyllum Tuberculatum
Phyllanthus Fluitans
Riccia Fluitans
Lobelia Cardinalis
Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Eleocharis Acicularis
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabrizio88 » 21/02/2017, 22:15
giampy77 ha scritto:
per le dosi del potassio regolati facendoble proporzioni con l'articolo e poi direi chr anche quei fosfati cosi bassi non vanno bene e quindi io li aumenterei, riportandoli ad 1
Ok sono andato a rivedere l'articolo e si parla di 20ml su 80/100 l per iniziare. In proporzione più o meno dovrei mettere 5 ml. Ne metto 2,5 ml per iniziare e vediamo come va.
Visto che il potassio lo metto oggi, domani metterò fosforo.
fabrizio88
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 21/02/2017, 23:14
fabrizio88 ha scritto:giampy77 ha scritto:
per le dosi del potassio regolati facendoble proporzioni con l'articolo e poi direi chr anche quei fosfati cosi bassi non vanno bene e quindi io li aumenterei, riportandoli ad 1
Ok sono andato a rivedere l'articolo e si parla di 20ml su 80/100 l per iniziare. In proporzione più o meno dovrei mettere 5 ml. Ne metto 2,5 ml per iniziare e vediamo come va.
Visto che il potassio lo metto oggi, domani metterò fosforo.
prova cosi e vediamo
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 22/02/2017, 1:09
giampy77 ha scritto:alessio0504 ha scritto:Controlla di non aver carenze!
e come, con i test?

Noto che Fabrizio ha risposto parlando dello stato delle piante quindi hai frainteso le mie parole forse caro Giampy.
Poi ha giustamente invece fatto il test dei PO
43-...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 22/02/2017, 16:30
Ironizzavo Alessio........visto che ultimamente si sperimenta tanto e si ride poco

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti