Buondi ,aldopalermo,aldopalermo ha scritto: ↑12/07/2025, 17:47
Ma se hai riempito con questa acqua e fai i cambi con la stessa, non dovresti avere questi valori. Ho visto che hai il Manado quindi il GH all'inizio ti è salito tanto, giusto? Lo hai aggiustato prima di mettere i pesci?
Peccato che non ci sono i valori precedenti.
Se gli scalare sono ancora piccoli e la portata della pompa non è diminuita, non penso. Eventualmente aumenta le piante rapide, anche ripiantando le potature.
Sicuramente avrai problemi quando gli scalare saranno adulti perchè sono pesci molto territoriali e il tuo acquario è piccolo per loro.
Lascialo stare, è tutto concime per le piante.
Aspetta, prima vediamo i valori
allora inizialmente ho riempito la vasca con acqua di rubinetto e sovraddosato i vari fertilizzanti che avevo sotto mano partendo dalle ricette che ho trovato qui sul forum. I vecchi valori erano cmq sballati, pH a 8 GH e KH elevati , alla fine ho capito che per rientrare nei valori desiderata dovevo curare la qualità dell'acqua ed ho scelto di usare qulla dell'eurospin vicino casa.
Onestamente rilevate le diecimila difficoltà per a reperire i concentrati cifo il flortis e quant'altro preso dallo sconforto ho ordinato l'APT3.
Al momeno ho il ferro, il nitrato di potassio e magnesio a parte e non li sto usando salvo in determinati casi , ma solo il ferro.
Ieri al rientro dal mare , nell'ottica soprattutto di capire ho dato una spruzzata di apt3 (equivalente ad 1 ml) e morale della favola stamattina la conducibilità è salita di una 30 di punti.
Al momento le piante sembrano essere in buona salute a parte le polisperma che sono obbiettivo perenne degli P. scalare .
La vallisneria ha smesso di perder foglie e sta ripartendo , la cabomba furcata molto a rilento ma cresce , la ludwigia palustris ha qualche disagio in più infatti perde le foglie basali ma credo che ci siano problemi di luce alla base.
Di seguito alcuni scatti dei particolari del fenomeno del perling in vasca
Penso che a breve dovrò cambiare un 20% d'acqua per ridurre la conducibilità