nicolatc ha scritto: ↑nonostante siano "oligo" possono fare seri danni!
Sembra una contraddizione, rispetto a ciò che avevo detto nell'altro topic, ma qui siamo su due casi limite.
Quando dicevo che gli oligo non si accumulano, e che non fanno danni, mi riferivo al Rinverdente Orvital, perché era di quello che si parlava.
Il
Compo ha un enorme contenuto di rame, molto utile nel giardinaggio perché ha funzioni anti-zanzare e anti-lumache.
In acquario, però, le piante ce le immergiamo dentro... E niente sopravvive a quella percentuale.
Per un acquario, la quota di rame è troppo alta perfino sul
Cifo, pensa un po', che ne ha cinque volte meno.
Ma lì c'è un altro problema: il
manganese, che in quella quantità, blocca l'assorbimento del ferro.
Tra quelli che usavano il Compo, riuscivo a salvargli l'acquario solo se avevano iniziato da pochissimo, con pesanti cambi d'acqua e solo se avevano il fondo inerte; altrimenti, una volta impregnato il terriccio, toccava buttare via tutto.
Con il Cifo, invece, riuscivo a salvarli grazie al "trucco del chiodo".
Pare che dalle radici il ferro venga assimilato lo stesso, nonostante quella bomba di manganese. Probabilmente è per questo che nel giardinaggio funziona.
nicolatc ha scritto: ↑è un abbandono temporaneo o definitivo?
Ho perfino smantellato gli acquari.
Non ho soltanto abbandonato il forum, ho perso interesse per l'acquariofilia in genere.
Può capitare, dopo una ventina d'anni, ma se mi riprenderà l'entusiasmo vi farò sapere.
