Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di nicolatc » 30/07/2017, 20:44

Mi collego a questo intervento di Rox in un lungo thread nel Salotto sui metodi di gestione
 
Rox ha scritto:
trotasalmonata ha scritto:
30/07/2017, 17:04
...o siamo particolarmente fortunati per cui il rinverdente ha percentuali perfetti per il nostro acquario.
All'epoca, analizzammo le etichette di 14 prodotti in commercio, prima di consigliare quello.
Non siamo stati "fortunati", lo abbiamo scelto apposta. ;) (Compreso il boro)
Se fosse possibile, sarebbe per me molto interessante e istruttivo conoscere qualche dettaglio sull'analisi svolta, a partire dalla lista dei 14 prodotti presi in considerazione in quell'occasione. E sui motivi che hanno portato a preferire quello della Orvital su ciascuno degli altri "contendenti".
Se questo approfondimento fosse già stato fatto in passato chiedo scusa!

Grazie
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di Owl_Fish » 30/07/2017, 20:52

Credo per una o per entrambe le seguentu ragioni:
Reperibilità
Composizione

Flortis che è il marchio con cui viene venduto l'ho trovato in tutti i garden che ho girato oltre che al Leroy Merlin ed un paio di supermarket
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di cicerchia80 » 30/07/2017, 20:55

Owl_Fish ha scritto: Reperibilità
quoto
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di Rox » 30/07/2017, 21:24

nicolatc ha scritto: Se fosse possibile
Purtroppo non è possibile... Stiamo parlando del 2011, ricordo solo qualche dettaglio.

Di certo non posso farti la lista degli altri 13 prodotti (di oligoelementi), mi ricordo solo che ce n'erano due già noti in acquariofilia: CIFO Mikrom e COMPO Sempreverde.
Ho passato diversi anni di forum, cercando di recuperare agli utenti i danni fatti da quei due flaconi, molto impiegati in PMDD precedenti al nostro... E non sempre ci sono riuscito; spesso era troppo tardi.

Uno di noi tre faceva il fornitore professionale, per agricoltura e giardinaggio, quindi li conosceva quasi tutti.
L'altro era un chimico; aveva proposto i "Microelementi fai-da-te", ma lì mi sono opposto io. Non volevo che il nostro PMDD fosse legato a lauree in Chimica e laboratori professionali; doveva trovarsi in giro con pochi euro.

Alla fine, quasi per caso, fui io a scoprre il Rinverdente Orvital da "RisparmioCasa", quello marchiato "Fiorand". Sembrava fatto apposta...
Se l'avessimo creato noi, non ci sarebbe venuto così perfetto.
In seguito, il nostro amico fornitore si accorse che era in commercio con parecchi marchi diversi. Il che lo rendeva anche più facilmente reperibile, ma quella fu una scoperta successiva (e non mia).

Di quei tre, io ero l'unico che scriveva su un forum; quindi, negli anni successivi, mi è stata ingiustamente attribuita la paternità dell'idea.
Da allora, ogni volta che ne parlo, ci tengo a precisare che fummo in tre a lavorarci.

Se ti interessa la storia completa, di tutto il PMDD e non solo del Rinverdente, la trovi in questo mio vecchio post.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 3):
FrancescoFabbri (30/07/2017, 22:40) • nicolatc (31/07/2017, 15:40) • Specy (03/08/2017, 18:07)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di nicolatc » 31/07/2017, 19:13

Rox ha scritto: Purtroppo non è possibile... Stiamo parlando del 2011, ricordo solo qualche dettaglio.
Peccato! :(
Immagino sia stato un lavoro che vi ha impegnato non poco e credo sarebbe stato interessante renderne pubblici i dettagli. Magari giusto come approfondimento, in una sezione distinta dall'articolo sul PMDD.
Ad ogni modo, ciò che più conta per noi è il risultato! :-bd
Rox ha scritto: Di certo non posso farti la lista degli altri 13 prodotti (di oligoelementi), mi ricordo solo che ce n'erano due già noti in acquariofilia: CIFO Mikrom e COMPO Sempreverde.
Ho passato diversi anni di forum, cercando di recuperare agli utenti i danni fatti da quei due flaconi, molto impiegati in PMDD precedenti al nostro... E non sempre ci sono riuscito; spesso era troppo tardi.
Quindi se gli elementi non sono tra loro ben bilanciati, nonostante siano "oligo" possono fare seri danni! :-?
Rox ha scritto: Alla fine, quasi per caso, fui io a scoprre il Rinverdente Orvital da "RisparmioCasa", quello marchiato "Fiorand". Sembrava fatto apposta...
Se l'avessimo creato noi, non ci sarebbe venuto così perfetto.
In seguito, il nostro amico fornitore si accorse che era in commercio con parecchi marchi diversi. Il che lo rendeva anche più facilmente reperibile, ma quella fu una scoperta successiva (e non mia).
In effetti, per le informazioni che ho trovato in rete questi tre prodotti hanno un bilanciamento dei nutrienti completamente diverso (se i conti che ho fatto sono corretti):
CIFO - Mikrom - torta.png
COMPO - Sempreverde - torta.png
ORVITAL - Rinverdente - torta.png
Il CIFO abbonda in manganese, addirittura la concentrazione è pari a quella del ferro!
Il COMPO abbonda in rame e manganese (la metà del ferro).
ORVITAL è più bilanciato, anche se il boro e lo zinco sono secondo me comunque alti sia rispetto al ferro (che però può essere integrato singolarmente, in base alle specifiche esigenze) sia rispetto a manganese e molibdeno. Ma come hai già scritto, evidentemente gli eventuali eccessi di questi due elementi vengono comunque ben assimilati dalle piante come riserva, e in particolare quelle a stelo e a crescita rapida formano più velocemente nuove radici quando le potiamo e ripiantiamo ...

Piccolo OT
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di cicerchia80 » 31/07/2017, 19:35

Solo un dettaglio.... All'epoca il mikrom aveva una composizione parecchio diversa, ora che è usabile è introvabile :-??
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di nicolatc » 31/07/2017, 19:49

:))
Però in effetti ha ancora una concentrazione di Manganese spropositata, uguale al ferro.

Lo zolfo invece è in proporzioni non troppo differenti, Orvital è quello che ha il raporto minore.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di Rox » 31/07/2017, 19:54

nicolatc ha scritto: nonostante siano "oligo" possono fare seri danni!
Sembra una contraddizione, rispetto a ciò che avevo detto nell'altro topic, ma qui siamo su due casi limite.
Quando dicevo che gli oligo non si accumulano, e che non fanno danni, mi riferivo al Rinverdente Orvital, perché era di quello che si parlava.

Il Compo ha un enorme contenuto di rame, molto utile nel giardinaggio perché ha funzioni anti-zanzare e anti-lumache.
In acquario, però, le piante ce le immergiamo dentro... E niente sopravvive a quella percentuale.

Per un acquario, la quota di rame è troppo alta perfino sul Cifo, pensa un po', che ne ha cinque volte meno.
Ma lì c'è un altro problema: il manganese, che in quella quantità, blocca l'assorbimento del ferro.

Tra quelli che usavano il Compo, riuscivo a salvargli l'acquario solo se avevano iniziato da pochissimo, con pesanti cambi d'acqua e solo se avevano il fondo inerte; altrimenti, una volta impregnato il terriccio, toccava buttare via tutto.
Con il Cifo, invece, riuscivo a salvarli grazie al "trucco del chiodo".
Pare che dalle radici il ferro venga assimilato lo stesso, nonostante quella bomba di manganese. Probabilmente è per questo che nel giardinaggio funziona.

nicolatc ha scritto: è un abbandono temporaneo o definitivo?
Ho perfino smantellato gli acquari. :-??
Non ho soltanto abbandonato il forum, ho perso interesse per l'acquariofilia in genere.
Può capitare, dopo una ventina d'anni, ma se mi riprenderà l'entusiasmo vi farò sapere. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
nicolatc (31/07/2017, 20:15) • nothatkind (07/12/2021, 15:13)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di cicerchia80 » 31/07/2017, 20:00

nicolatc ha scritto: :))
Però in effetti ha ancora una concentrazione di Manganese spropositata, uguale al ferro.

Lo zolfo invece è in proporzioni non troppo differenti, Orvital è quello che ha il raporto minore.
Non sarei daccordo

0,187 ferro
0,0715 manganese
0,008 zinco
0,007 boro
0,0043 molibdeno

Mancano alcune cose..... Solo per un motivo, ho paragonato il nostro rinverdente con quello che è il top dei prodotti commerciali, questa invece sarebbe una dose di Mikrom
Screenshot_2017-07-31-19-59-54.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rinverdente Orvital: perché è la scelta da preferire?

Messaggio di nicolatc » 31/07/2017, 20:45

cicerchia80 ha scritto:
nicolatc ha scritto: :))
Però in effetti ha ancora una concentrazione di Manganese spropositata, uguale al ferro.

Lo zolfo invece è in proporzioni non troppo differenti, Orvital è quello che ha il raporto minore.
Non sarei daccordo
Scusa, avrò fatto certamente confusione su qualcosa. Su cosa non sei d'accordo, ti riferisci allo zolfo?
cicerchia80 ha scritto: 0,187 ferro
0,0715 manganese
0,008 zinco
0,007 boro
0,0043 molibdeno
:-\ Questo che prodotto è?
cicerchia80 ha scritto: Mancano alcune cose..... Solo per un motivo, ho paragonato il nostro rinverdente con quello che è il top dei prodotti commerciali, questa invece sarebbe una dose di MicronScreenshot_2017-07-31-19-59-54.png
Devo capire con un po' di calma come usare il calcolatore!
Comunque ho preso i dati dell'attuale Mikrom dal sito della Cifo, poi per ogni prodotto ho impostato ad 1 l'elemento presente in concentrazione maggiore, perché mi interessavano solo i rapporti tra gli elementi :-??
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti