Maurorif ha scritto: ↑06/11/2023, 12:16
intendi xvia dei sali xricostruire?
In questo topic parliamo del Rinverdente. Non mettiamoci a parlare pure dei sali.
Maurorif ha scritto: ↑06/11/2023, 12:16
o li mettiamo noi in acqua osmosi o utiliziamo acqua di rete i sali in acqua c sono...noi con acqua di osmosi decidiamo solo le dosi e quali introduciamo.
Acqua naturale e sali sono come un'insalata mista e una con soli pomodori.
I sali si compongono solo di calcio, magnesio, potassio, zolfo e, purtroppo in molti, sodio.
Stop.
E in % stratosferiche (soprattutto sodio e/o potassio) rispetto alle normali acque italiane.
Inoltre ci sono tanti elementi traccia o solo in piccole quantità, utili alle piante.
Maurorif ha scritto: ↑06/11/2023, 12:16
pensa che xcambio 10l mettevo 8.5l osmosi rete 1.5l x far scendere il KH a 4...con conseguente GH intorno a 3...quando vale full osmosi e ricostruisco io con le giuste propozioni
Dipende. Sicuramente un'acqua con 50 mg/l di Na non è che sia un granché, lo capisco.
Ma un cambio di 10 lt non è chissà quanto, e si potrebbe optare per un'acqua minerale con durezze simili a quelle che rilevi in vasca.
Calcola che con i sali "sbagliati" metti comunque il doppio del sodio che daresti con 8,5 l di osmosi + 1,5 l di rubinetto.
Per dire....
Ma, ti ripeto, non è la sede adatta.
Maurorif ha scritto: ↑06/11/2023, 12:16
Consorzio agrario no Internet
Ah, ok. Speravo almeno in una catena di negozi.
Grazie