Riprendere il pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Riprendere il pmdd

Messaggio di Abonny » 03/04/2023, 12:42

Ciao,
Vi allego qui la vecchia discussione dove mi seguiva Vinjazz ma non rispondendomi più nessuno ho aperto un altro topic.fertilizzazione-in-acquario-f21/prima-f ... l#p1680732
 
Io ho tutto del pmdd ma non sono autosufficiente e non saprei quanti ml somministrare dei vari componenti.

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
@Certcertsin  @Marta  @fablav 
Al momento ho due problemi, la nymphoides Taiwan ha i bordi delle foglie tipo che si sciolgono mentre l'hygrophila plysperma ha le foglie in cima accartocciate e mi sembra carenza di azoto ma anche dandolo la cosa non cambia (nuove foglie sempre accartocciate) 
Invio le foto così capite meglio. 
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riprendere il pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2023, 15:26

Foglie accartocciate, o micro o ferro
Che potrebbero anche essere un ingiallimento dei bordi della Taiwan, che non conosco

Riassuntino dell'altro topic? :D
Stand by

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Riprendere il pmdd

Messaggio di Abonny » 05/04/2023, 17:37

@cicerchia80 
Allora dopo l'inserimento in acquario della fauna ho aperto un topic pre iniziare la fertilizzazione col pmdd non avendolo mai usato. 
Vinjazz mi seguiva settimanalmente dicendomi cosa somministrare, io inviavo la foto della scheda con i valori così lui capiva cosa la vasca necessitava e l'andamento dei valori.
In sostanza questo. Il pmdd non ha dosi altrimenti farei io in base alle carenze date dai valori e dalle piante ma da sola per paura non do mai più di 1ml anche se dovrei.
Ho solo le dosi tipo 2ml di mg e 0.1 di cifo azoto che usavo con Vinjazz ma anche nel vecchio topic mi sbagliavo su cosa somministrare. 
Lui mi stava insegnando ad usare il protocollo e diventare autonoma ma poi si è interrotto tutto. 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riprendere il pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2023, 19:24

Abonny ha scritto:
05/04/2023, 17:37
@cicerchia80
Allora dopo l'inserimento in acquario della fauna ho aperto un topic pre iniziare la fertilizzazione col pmdd non avendolo mai usato.
Vinjazz mi seguiva settimanalmente dicendomi cosa somministrare, io inviavo la foto della scheda con i valori così lui capiva cosa la vasca necessitava e l'andamento dei valori.
In sostanza questo. Il pmdd non ha dosi altrimenti farei io in base alle carenze date dai valori e dalle piante ma da sola per paura non do mai più di 1ml anche se dovrei.
Ho solo le dosi tipo 2ml di mg e 0.1 di cifo azoto che usavo con Vinjazz ma anche nel vecchio topic mi sbagliavo su cosa somministrare.
Lui mi stava insegnando ad usare il protocollo e diventare autonoma ma poi si è interrotto tutto.
Eh ultimamente @Vinjazz è un pò preso dal lavoro
Se riesco do una letta veloce al topic
Ma a volte è molto più semplice di quanto sembra
Posta i dati anche quá, almeno li abbiamo a portata di mano, e comunque mano sul fuoco che devi dosare ferro e micro
Stand by

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Riprendere il pmdd

Messaggio di Abonny » 05/04/2023, 19:30

@cicerchia80  il ferro si è 0.1 e ho già dato 3ml
Dalla prova dell'arrossamento anche dopo 9ml non so colorava l'acqua (ho usato tre metodi diversi contemporaneamente ma nulla) e le Caridina non hanno avuto nessun problema.
Screenshot_20230405_192953_cn.wps.moffice_i18n_073010_7160555768685392912.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riprendere il pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2023, 19:45

Ho dato una letta a qualche post di la come inserimento di ferro (ma usi solo S5?)
Diciamo che ci sei
Vedo sbalzi di conducibilità parecchio alti
Cioè dal 20 al 29 150 µS/cm non sono pochi
Solitamente come fertilizzi?
Non ho inteso quanto micro, pitassio e magnesio metti
Stand by

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Riprendere il pmdd

Messaggio di Abonny » 06/04/2023, 9:20

@cicerchia80  
Io ho sia s5 che rinverdente.
Io fertilizzo solo quando vedo carenze elevate o i valori sono a 0 perché ho paura di dare troppo.
La conducibilità non so perché sia così alta, dovrei fare un cambio con osmotica penso.
Per i micro cosa si intende?
Potassio dato solo una volta ma è sempre a 1 e non scende. Ho il solfato di magnesio che somministro quando il KH è maggiore o allo stesso livello del GH ma oltre a quello mai dato.
Azoto idem, solo quando ho NO3- e nh4 a 0 ma tipo 0.1ml.
Probabilmente dovrei somministrare più fertilizzanti

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riprendere il pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2023, 11:57

Allora aspe
Guarda per esempio 1 Marzo e il 2 Marzo
Ma ce ne sono diversi, tipo dal 21 al 23 Gennaio
Con 1 o 2 giorni non puoi avere una escursione di conducibilità di 150 µS/cm senza motivo (ed è difficilissimo anche farlo apposta)
Le rilevazioni falle sempre alla stessa ora e nello stesso punto
Controlla lo stato delle batterie e se lo strumento è calibrato
Non c'entra nulla il cambio o meno

Abonny ha scritto:
06/04/2023, 9:20
Potassio dato solo una volta ma è sempre a 1
ma parli di potassio o di fosforo qui?

Abonny ha scritto:
06/04/2023, 9:20
Per i micro cosa si intende?

I nutrienti delle piante si dividono sostanzialmente in 2 insieme...con relativi sottoinsiemi ma ora tralasciamoli

Se immagini una pianta tagliata al centro
Le carenze che sono in basso sono date dai macroelementi
Quelle alte dai microelementi (rinverdente) e ferro...lascia stare che il rinverdente contiene quest'ultimo anche
Quindi se si parla di micro sono il boro, lo zinco, manganese ecc

Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Rileggi questo articolo, almeno avrai le idee più chiare

Aspetto che mi chiarisci i dubbi se parlavi di fosforo o di potassio
Stand by

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Riprendere il pmdd

Messaggio di Abonny » 06/04/2023, 12:09


cicerchia80 ha scritto:
06/04/2023, 11:57
ma parli di potassio o di fosforo qui?

Scusa fosforo, potassio dato una volta sotto consiglio di vinjazz​
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2023, 11:57
Le rilevazioni falle sempre alla stessa ora e nello stesso punto

Si sempre verso 17/18 e prelevo dalla parte opposta del filtro, faccio così da due mesi 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riprendere il pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2023, 12:17

Abonny ha scritto:
06/04/2023, 12:09
Si sempre verso 17/18 e prelevo dalla parte opposta del filtro, faccio così da due mesi
...e allora devi capire cosa ha sto conduttimetro se non puoi rispondermi
Anche perché gli assorbimenti delle piante non incidono di centinaia di unità sulla conducibilità
Se hai escursioni di 150 da un giorno all'altro senza sapere perché
È utile come un giubbotto ad Agosto

Abonny ha scritto:
06/04/2023, 12:09
Scusa fosforo, potassio dato una volta sotto consiglio di vinjazz​
ok...quando e quanto?
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti