Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marioacquario446

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/18, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + substrato quarzo bianco
- Flora: Anubias, Rotala, Bacopa Caroliniana,Vallisneria
- Fauna: 1 Ancistrus, 2 Corydoras Paleatus albino, , 3 platy adulti (1m2f), 6 avannotti platy wagtail rosso, 8 avannotti guppy
- Altre informazioni: Filtro interno con pompa 600lt/h
Termoriscaldatore 100w (25-27 Gradi Celsius)
C02 con Seachem Flourish Excel
Fertilizzazione con Ferropol JBL e occasionalmente aggiunta Flourish Potassium
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marioacquario446 » 29/01/2018, 11:36
Ciao a tutti,
partendo dalla considerazione che presto passero al metodo PMDD (se si scrive così), per carenza di tempo e possibilità di gestione devo ancora per qualche mese andare avanti con fertlizzanti commerciali.
Ho trovato questo prodotto e vorrei sapere i vostri pareri sulla composizione, io di base ora uso ferropol jbl (meglio/peggio/uguale?)
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Aggiunto dopo 12 minuti 56 secondi:
attualmente ho molte foglie delle mie piante (bacopa caroliniana e anubias barteri in primis) con buchi come se fossero bruciate.
I cambiamenti nellepiante sono estremamente veloci....
Marioacquario446
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 30/01/2018, 0:11
Marioacquario446 ha scritto: ↑Ciao a tutti,
partendo dalla considerazione che presto passero al metodo PMDD (se si scrive così), per carenza di tempo e possibilità di gestione devo ancora per qualche mese andare avanti con fertlizzanti commerciali.
Ho trovato questo prodotto e vorrei sapere i vostri pareri sulla composizione, io di base ora uso ferropol jbl (meglio/peggio/uguale?)
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Aggiunto dopo 12 minuti 56 secondi:
attualmente ho molte foglie delle mie piante (bacopa caroliniana e anubias barteri in primis) con buchi come se fossero bruciate.
I cambiamenti nellepiante sono estremamente veloci....
Mario, quando inserisci un link di un annuncio sarebbe preferibile che tu mettessi pure un
screen della pagina, in modo che quando l'annuncio non sarà più visibile la gente potrà comunque vedere di che cosa stava trattando
@
FrancescoBG, mi sa che tocca di nuovo a te a parlare di questo fertilizzante
Io dalla mia parte preferirei usare il ferropol a questo punto, che integra un pochino di tutto fino a che non passerai al PMDD senza stare a comprare altri tipi di fertilizzanti

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Marioacquario446

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/18, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + substrato quarzo bianco
- Flora: Anubias, Rotala, Bacopa Caroliniana,Vallisneria
- Fauna: 1 Ancistrus, 2 Corydoras Paleatus albino, , 3 platy adulti (1m2f), 6 avannotti platy wagtail rosso, 8 avannotti guppy
- Altre informazioni: Filtro interno con pompa 600lt/h
Termoriscaldatore 100w (25-27 Gradi Celsius)
C02 con Seachem Flourish Excel
Fertilizzazione con Ferropol JBL e occasionalmente aggiunta Flourish Potassium
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marioacquario446 » 30/01/2018, 10:13
Si può abbinare l'uso di Ferropol Jbl con Flourish potassium? Ad ora ho a disposizione questi due prodotti che secodno il negoziante sono compatibili.
Consigli?
Marioacquario446
-
FrancescoBG

- Messaggi: 412
- Messaggi: 412
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
anubias barteri petite
limnophilla sessiliflora
Fissidens fontanus
Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
2 Apistogramma Cacatuoides M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
Fauna:
circa 15 Caridina davidi var. Red
Una manciata di planorbarius orange
Flora: Fissidens fontanus
Anubias barteri petite
Anubias barteri nana
Microsorum
Egeria densa
Lemna minor
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoBG » 30/01/2018, 11:20
Io lo uso...non mi trovo male...come base è buona e doso anche meno della metà di quanto dice di dosare. Ha fosfati e nitrati ma per me non è un problema visto che la mia vasca li mangia a bizzeffe...quindi io non disdegno...visto anche il prezzo.
Poi integro quello che mi serve con il pmdd...
Posted with AF APP
FrancescoBG
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 30/01/2018, 18:30
Topic doppio.
Chiudo
La discussione prosegue
Qui
Grazie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], lio1810, Manlio e 7 ospiti