Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2022, 7:16
Quindi si devono ambientare alla nuova casa spesso quando arrivano non hanno manco fame qui di inutile sfamarle.
come si considerano le potature?
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2022, 7:16
Poi c è il discorso maturazione,indipendentemente dai pesci una vasca "matura " ha le spalle più larghe e ammortizza meglio i nostri errori.
domanda stupida, nel mio caso che non ho filtro (sto pensando come farlo fai da te appena ho tempo cerco) e non ho praticamente fondo, a cosa posso attecchire i batteri? (penso che per maturazione intendevi questo)
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2022, 7:16
Il tuo GH è dato da due punti scarsi di magnesio e due abbondanti di calcio.
se hai voglia mi spieghi brevemente quando "pensi ad alta voce" i ragionamenti che fai? (mi va bene anche il link all'articolo/discussione e poi vedo se riesco a capire da solo come ci sei arrivato se non hai voglia di spiegarmi)
Ti dico quello che so io.
GH: sali di calcio + magnesio
KH: carbonati/bicarbonati di ca + mg + sodio + potassio --> nell'acqua di rubinetto il KH dipende tutto da calcio e in secondo luogo da sodio.
Nel mio caso ho KH = GH per cui come fai a dire che ho del magnesio? Io pensavo di non avere nulla di magnesio e di avere
di conseguenza 4 gradi di calcio. Che ragionamento fai?
certo e anche azoto
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2022, 7:16
Darei una grattata di ferro.
ho preparato il ferro potenziato
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2022, 7:16
Sei capace usare il calcolatore?
Che ferro hai ?
Hai il cifo fosforo?
deduco che non sei passato a dare un occhiata qui:
viewtopic.php?f=14&t=97396 
non ti chiedo di leggere tutto ovviamente (se vuoi ti faccio un riassunto) ma leggi almeno la prima pagina che tanto i prodotti e le piante sono quelle
Comunque:
si
fe potenziato da pmdd
si
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2022, 7:16
calcolati quanti ml di nitrato di potassio per apportare 5/6 mg/l di potassio.
cosa ne pensi se partissi con 10mg/l di potassio come citato qui?
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 71820.html
Come mai tu suggerisci una dose dimezzata?
(tieni presente che tutte le mie domande non sono altro che per capire l'approccio e i ragionamenti che fate, non perchè non mi fido di uno o dell'altro, o per altri motivi che nemmeno mi vengono in mente. )
Comunque considerando un acquario da 50 litri (non li ho contati quando l'ho riempito ma sarà più o meno quello il litraggio) , 2 ml
Sempre a quanto si dice nel link sopra direi che anche per l'azoto sono a posto per ora (>5 mg/l) somministrando nitrato di potassio
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2022, 7:16
Manca potassio occhio a non esagerare che hai poco calcio.
mi ricorda qualcosa ma non riesco a capire a cosa fai riferimento, mi manca quel tassello...
Certcertsin ha scritto: ↑03/06/2022, 7:16
Calcola quanto cifo fosforo per apportare 1mg/l scarso di fosfati.
0,1 ml
Grazie