Mmm
sessiliflora con stelo trasparente
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- acquariume

- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
- acquariume

- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
Buongiorno @Marta @fablav
ieri la EC era intorno ai 296 µS/cm 28gradi a oggi invece a 300 µS/cm 28.8 gradi
La sessiliflora la vedo che sta crescendo lentamente, ma sta iniziando, la Salvinia natans invece ha i buchi sulle foglie
il resto va bene, non ho visto anomalie
un ultima domanda, pensate sia arrivato il momento di inserire qualche stick per la rotala e la Ludwigia? Grazie 
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Non fate caso al bicchiere di coca, e il mio cestino
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Non fate caso al bicchiere di coca, e il mio cestino
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
Il caldo. La Salvinia fa così anche a me. Credo sia perché sto trascurando la fertilizzazione. Potresti provare con un po' di ferro.acquariume ha scritto: ↑01/07/2021, 13:28La sessiliflora la vedo che sta crescendo lentamente, ma sta iniziando, la Salvinia natans invece ha i buchi sulle foglie
Certamente. Pezzettino piccolo diviso in 5-5 parti da inserire ai lati così da coprire ampie zone, poi ci pensano le piante ad arrivarci con le radici. Te ne consiglio solo uno per ora nei punti critici.
Aggiunto dopo 43 secondi:
Spingili fino in fondo al vetro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- acquariume (02/07/2021, 7:54)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
non è una grande variazione. Potrebbe esserti evaporata un po' di acqua.
Anche io darei ferro.
Hai molte lumache in vasca? Alcuni buchi mi sembrano morsi..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- acquariume (02/07/2021, 7:54)
- acquariume

- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
Da me fuori non si può stare.. a volte ci sono 40 gradi fuori
Ok li metti nei punti dove le piante non ci vanno subito a contatto
Va benissimo
L'importante che è tutto sotto controllo
Lo somministro settimana prossima? Il ferro lo inserito la scorsa settimana, 3ml
Abbastanza
Comuqnue sto creando un foglio di concimazione
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
menomale sì, ma bada che molte piante non resistono a lunghi periodi sopra i 28°acquariume ha scritto: ↑02/07/2021, 7:53menomale che in acquario non ho visto mai superare oltre i 30
non deve accadere. Mai.
Lo spingi ben in fondo (di solito con un dito, così non hai problemi di buche enormi) e non smuovi più la terra in quel punto.
avevi visto l'arrossamento? Usati i bicchieri?acquariume ha scritto: ↑02/07/2021, 7:53Il ferro lo inserito la scorsa settimana, 3ml questa volta vado di 5? Sempre di 1ml alla volta?
Per me 5 ml potrebbero anche andare...
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
sì, nelle note.
acquariume ha scritto: ↑02/07/2021, 7:53Inserendo anche i sali che ho inserito tramite l'acqua in bottiglia che ho usato?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- acquariume (02/07/2021, 8:12)
- acquariume

- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
Infatti è una esagerazione questo caldo, il lato positivo si possono cuocere le uove
Ho letto che solo la sessiliflora non gliene frega niente da i 30 in sù
Ok grazie, farò molta attenzione a questo procedimento
Era veramente minimo, mi fermai anche per paura di esagerare, però l'acquario per un giorno e mezzo era rossiccio tendenzialmente arancio, era lieve ma a occhio si notava questa colorazione
Okk allora posto direttamente nelle note i lt tolti e l'acqua che ho usato
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
questo è normale. Ma in vasca, soprattutto a luci spente, si vede di più. Ma sono i bicchieri a far fede.
Posted with AF APP
- acquariume

- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
Si soprattutto a luci spente
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
sessiliflora con stelo trasparente
se graduato sì. Nel senso che andrebbe appurato il peso delle gocce che produce il tuo contagocce.
Quindi, bisogna introdurre una quantità nota di acqua e contare quante gocce vengono fuori.
Esempio:
Se nel tuo contagocce entra 1 ml di acqua e se finirlo servono 20 gocce allora saprai che ogni goccia sarà 0,05 ml.
In genere le gocce vanno da 0,02 a 0,08 ml. Capisci l'imprecisione..
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

