Settaggio LED , come fare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 22/10/2024, 11:07

Torniamo a me😅
Come piante:
2 echinodorus reni (sx)
1echinodorus barthi (dx)
3 Hydrocotyle tripartita 
1 ludwigia palustris super Red
 
Che dite?

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Cosa dite di questo fertilizzante per microelementi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 22/10/2024, 11:22


nicola.dorini ha scritto:
22/10/2024, 11:15
Cosa dite di questo fertilizzante per microelementi?

Va bene contiene Microelementi + Ferro solubile ricordati Magnesio + Potassio conf.singole
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 22/10/2024, 11:54

Lato fertilizzante:
Dennerle N azoto
Dennerle K potassio
Dennerle P fosfato
Dennerle pro care daily microelementi 
Dennerle plant care basic root stick per echinodorus 
 
Per il magnesio onestamente non saprei che fare, magari sfrutto qualcosa di casalingo

Aggiunto dopo 26 secondi:
Vedo magari prima se arrivano carenze di quel tipo, chiaramente 

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 22/10/2024, 12:06

Il magnesio non deve mancare se non lo hai trovato (Dennerle Magnesio) pridi ho (Easy LIfe Magnesio) oppure (Jbl Proscape Magnesio) 

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Potassio + Magnesio camminano insieme Danno forza alle piante e migliorano la crescita.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Settaggio LED , come fare

Messaggio di marko66 » 22/10/2024, 12:55

nicola.dorini ha scritto:
22/10/2024, 11:54
Per il magnesio onestamente non saprei che fare, magari sfrutto qualcosa di casalingo
Puoi fartelo tu con la ricetta del PMDD,tanto non ti servira' piu' di tanto specie se vuoi diradare i cambi ed usi una parte di acqua di rete.
Per il resto hai tutto come fertilizzanti.
Ma i valori attuali della tua acqua ce li dici magari cosi' ci facciamo un'idea e non consigliamo al buio? :))

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
pietromoscow ha scritto:
22/10/2024, 12:09
Potassio + Magnesio camminano insieme Danno forza alle piante e migliorano la crescita.
Ma se vai in eccesso le piante si bloccano e le alghe fanno festa.....
E se usi quel protocollo è molto probabile che succeda, come per quasi tutti i commerciali del resto.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 22/10/2024, 13:20


marko66 ha scritto:
22/10/2024, 13:01
Ma se vai in eccesso le piante si bloccano e le alghe fanno festa.....
Il Potassio + Magnesio va usato in dosaggi giusti 
Esempio nella mia vasca 15 litri netti, uso 1 ml di potassio 1 ml di Magnesio a settimana le piante volano. Nella vasca di nicola.dorini 80 litri netti doserei non più 3/4 ml di Potassio 3/4 ml di Magnesio a settimana. 
Per non andare ne in carenza ne in eccesso  
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Settaggio LED , come fare

Messaggio di marko66 » 22/10/2024, 15:33

pietromoscow ha scritto:
22/10/2024, 13:20
Esempio nella mia vasca 15 litri netti, uso 1 ml di potassio 1 ml di Magnesio a settimana le piante volano. Nella vasca di nicola.dorini 80 litri netti doserei non più 3/4 ml di Potassio 3/4 ml di Magnesio a settimana. 
Per non andare ne in carenza ne in eccesso
Quindi fertilizza ad occhio?Cambi acqua ogni quanto?
Cioe,' tu che sei maniaco dei valori fissi e scolpiti nella pietra NO3- 10 PO43- 1 Fe 0,1/0,2 poi magnesio e potassio li butti dentro a caso e separatamente senza neanche conoscere la composizione della sua acqua :-? ?

Posto solo la composizione del N nitrato della Dennerle per @nicola.dorini
Soluzione di fertilizzante NK 2 + 2,2

2 % N azoto totale = azoto nitrato

2,2 % K 2 O ossido di potassio solubile in acqua

Massa netta: vedere la confezione del prodotto

Ingredienti secondari: 2,3 % Na sodio solubile in acqua, 1,15 % sostanza organica

Coadiuvanti tecnologici: Per la conservazione: sorbato di potassio Coadiuvanti

applicativi: colorante

Istruzioni per la conservazione: Conservare a temperatura ambiente. Proteggere dal caldo e dal gelo. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici

Modalità d'uso specificata: Solo per la concimazione di piante ornamentali in acquario. Per istruzioni dettagliate per l'uso e il dosaggio, vedere le informazioni sulla confezione. Nota: i consigli ufficiali devono avere la precedenza sulle nostre informazioni.
Questa è quella del K potassio:
Soluzione di fertilizzante K 5,5

5,5 % K 2 O ossido di potassio solubile in acqua;

Massa netta: vedere la confezione del prodotto.

Ingredienti secondari: 1,2% zolfo solubile in acqua

Coadiuvanti tecnologici: Per la conservazione: sorbato di potassio Coadiuvanti

Applicativi: colorante

Istruzioni per la conservazione: Conservare a temperatura ambiente. Proteggere dal caldo e dal gelo. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.

Modalità d'uso specificata: Solo per la concimazione di piante ornamentali in acquari. Per istruzioni dettagliate per l'uso e il dosaggio, vedere le informazioni sulla confezione. Nota: i consigli ufficiali devono avere la precedenza sulle nostre informazioni.

Dimensione: 250 ml

Quella del fosfato non la trovo.ma è solo per farti capire che il potassio c'è gia' in parte o è addirittura il componente principale in altri fertilizzanti,per cui non è detto che sia necessario aggiungerlo a parte.
Idem per il magnesio che potrebbe gia' essere sufficiente usando acqua di rete o in bottiglia.Facendo cambi settimanali potrebbe essere relativo(ammesso che abbia un senso aggiungere un prodotto che costa per poi buttarlo nel cesso),ma non è detto.
Inoltre sono due elementi che possono andare in competizione tra di loro,per cui l'eccesso di uno potrebbe inibire l'assimilazione dell'altro.
Comunque se vogliamo parlare di fertilizzazione ci spostiamo nella sezione idonea,dimmi tu.

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 22/10/2024, 15:48

Ciao, 
L'idea sarà di limitare il più possibile i cambi.
Cambi che verranno gestiti con acqua in bottiglia e/o osmosi (acqua di rete lasciamo proprio perdere)
 
Ho fatto un cambio d'acqua recentemente per abbassare il KH, giovedì prendo in mano i test e vi condivido i risultati.
 
Giovedì dovrebbe anche arrivare la ludwigia e così posso chiudere il pacchetto flora.
 
L'idea, se tutto va per il verso giusto, è di spostare i Cory nel weekend...
 
Direi che possiamo spostarci in fertilizzazione
 
Grazie mille 

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 22/10/2024, 17:29


marko66 ha scritto:
22/10/2024, 15:33
Quindi fertilizza ad occhio?Cambi acqua ogni quanto?
A occhio integro solo Potassio + Magnesio sempre fatto così, poi con altri nutrienti tipo Microelementi con ferro integrato più Nitrato + Fosfato vado con i test. Ma fertilizzo sempre a occhio, adesso so cosa consuma la mia vasca e so i dosaggi che devo fare.
Prima facevo cambio d'acqua ogni settimana adesso 2/3 settimane ecco la vasca attuale foto fatta qualche giorno fa. 
Ultima modifica di pietromoscow il 22/10/2024, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Settaggio LED , come fare

Messaggio di marko66 » 22/10/2024, 17:34

Spostato in fertilizzazione,continuate pure qui.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 5 ospiti