Le luci sono a LED.. 48 LED bianchi 6500 K e 4 LED blu per le 3 ore di luce lunare dopo lo spegnimento di quelli bianchi..1770 lumen e 12,5 w
Aggiunto dopo 25 secondi:
Probabilmente non è molto..
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Le luci sono a LED.. 48 LED bianchi 6500 K e 4 LED blu per le 3 ore di luce lunare dopo lo spegnimento di quelli bianchi..1770 lumen e 12,5 w
I litri credo che siano lordi..sono quelli dichiarati dalla casa. Non so al netto quanti litri saranno....diciamo che i vetri sono circa 6 mm, di fondo ne ho 5/6 cm, colonna d'acqua effettiva siamo sui 30 cm.
Volevo dire nitriti
Catia grazie mille intanto per la risposta!Catia73 ha scritto: ↑08/02/2021, 18:26ciao ilaria
ti posso dire di non preoccuparti troppo. lo so dispiace veder le piante così . ci sono passata.
ma guarda che le piante difficilmente muoiono. se hanno ancira radici ricacciano.
io avevo una piccola crinum, aveva solo 3 foglie lunghe, dopo 2 sett che lho piantata le ha perse tutte ,erano ricoperte di filamentose e batuffoli verdi.
era la più piccolina di tutti. indifesa.
ma lho lasciata... ha ripreso e rimesso foglie. mooolto piano.
ho anche una ranunculus inundatus che ha resistito ma ancora stenta dopo 2 mesi!
dai tempo. le piante perdono ciò che è superfluo se non hanno risorse ( credo), sono come latenti. non buttarle se vedi che spariscono. chissà che non rinascano. togli solo le foglie morte al massimo.
per lo meno tenta. poi chissà magari mi sbaglio.
io ci ho sperato fino alla fine e infatti...
questo è l'adattamento. cosa di cui nessuno mi ha parlato e di cui non avevo mai letto nulla!
dopo arriverà la fertilizzazione.
se vuoi praticare il pmdd ti serve il cifo fosforo. se conosci qualcuno che lo ha fattene dare un po' perche va dato a GOCCE.
l'azoto serve se non hai pesci perché sono loro a introdurre sostanze azotate. ti viene in tempo a prenderlo credo. ma topo ti dirà meglio.
il sera florena mi pare non ha N quindi non è un concime ma un rinverdente o ci somiglia![]()
gli altri componenti del pmdd ce li hai? o userai un protocollo commerciale?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Allora incrocio le dita e aspetto...speriamo bene!!!
esatto, le piante vengono vendute in ottima forma , pompate e nutrite con non sappiamo cosa : continuano a vivere di rendita per un po' ma poi devono adeguarsi alle nostre vasche, si reinventano, poi finalmente vivono.
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti