Sofferenza piante dopo avvio acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
IlariaF
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 02/08/20, 0:49

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di IlariaF » 22/01/2021, 13:46

Topo ha scritto:
22/01/2021, 13:00
e si.... che luci hai
Le luci sono a LED.. 48 LED bianchi 6500 K e 4 LED blu per le 3 ore di luce lunare dopo lo spegnimento di quelli bianchi..1770 lumen e 12,5 w

Aggiunto dopo 25 secondi:
Probabilmente non è molto..

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di Topo » 22/01/2021, 15:27

ma, se i litri netti sono quelli citati cioè 94 sei un po' bassina, ma comunque per iniziare va bene,

Avatar utente
IlariaF
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 02/08/20, 0:49

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di IlariaF » 22/01/2021, 17:08

Topo ha scritto:
22/01/2021, 15:27
ma, se i litri netti sono quelli citati cioè 94 sei un po' bassina, ma comunque per iniziare va bene,
I litri credo che siano lordi..sono quelli dichiarati dalla casa. Non so al netto quanti litri saranno....diciamo che i vetri sono circa 6 mm, di fondo ne ho 5/6 cm, colonna d'acqua effettiva siamo sui 30 cm.

Aggiunto dopo 17 minuti 33 secondi:
Allora, ho preso un po' di misure:
Misure esterne 76×36×43,5
Misure interne 75×35×36 (acquario vuoto fino al limite d'acqua consentito)
Perciò se tolgo i 6 cm di fondo che ho messo direi che approssimativamente siamo a 75×35×30 e cioè 78,75...insomma circa 80 litri se non ho fatto male i calcoli. Certo, poi ci sono piante e legno che senz'altro riducono un altro po' lo spazio...

Posted with AF APP

Avatar utente
IlariaF
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 02/08/20, 0:49

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di IlariaF » 03/02/2021, 15:31

Buongiorno a tutti!
Aggiornamento a 20 giorni dall'avvio:
Nitriti e nitrati rilevati con reagenti due giorni fa, ancora a 0.
Non ho ancora visto alcuna nebbia batterica, perciò ignoro se ci sia già stato o meno il picco di nitrati (anche se d'altra parte non l'ho mai visto neanche nel primo acquario)...da qualche giorno c'è giusto a pelo d'acqua un film presumo batterico, ma niente di più....
Cinque giorni fa ho inserito qualche altra pianta (una Cryptocoryne wendtii brown, alcune Cryptocoryne willisii, una ludwigia repens rubin e delle lagenandra meeboldii red round).
Un po' tutte le piante hanno cambiato o stanno cambiando delle foglie, cioè molte foglie sono morte ma ne sono poi uscite di nuove. L' Hydrocotyle leucocephala è ancora ben lontana dall'essere quel bel cespuglietto di prezzemolino acquatico che avevo immaginato, comunque ha cacciato foglioline nuove (spero regga!)...
Intanto ho letto con più attenzione gli articoli sul metodo PMDD e sono decisa a cominciare a fertilizzare per bene il nuovo acquario...ho già fatto un giro nella mia zona per prendere l'occorrente ma per il momento ho trovato solo il ferro chelato, perciò intanto dispongo di stick Compo, di quella specie di rinverdente della Sera di cui parlavamo l'altra volta e di ferro chelato. Volevo sapere se è necessario acquistare anche il cifo fosforo e il cifo azoto oltre il nitrato di potassio e il solfato di magnesio.
Infine allego un paio di foto d'insieme della vasca con le nuove piante

Aggiunto dopo 56 secondi:
Per le foto ho qualche problema...non riesco ad inserirle e non so perché

Aggiunto dopo 44 secondi:
IlariaF ha scritto:
03/02/2021, 15:32
nitrati
Volevo dire nitriti

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Quanto al fotoperiodo, intanto sono arrivata a 5 ore e mezza

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
20210131_105416_5863935794035682729.jpg
20210131_105458_1797347693433824562.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
IlariaF
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 02/08/20, 0:49

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di IlariaF » 08/02/2021, 17:54

Rieccomi...qualcuno può aiutarmi? :ympray:
Sono ormai a 25 giorni dall'avvio e comincio a temere per le piante...da qualche giorno ho notato la Limnophila e il Ceratopteris, che era partiti alla grande, più sofferenti. Uno stelo della Limnophila è marcito completamente (è anche vero che era posizionato in una zona forse troppo in ombra) ma anche gli altri non li vedo un granché..si sono sbiaditi rispetto all'inizio.
Il Ceratopteris ha iniziato a marcire alcuni rami, però mi preoccupa meno perché continua a tirarne fuori di nuovi.
Poi oggi ho notato che una Cryptocoryne parva si sta praticamente quasi sciogliendo.
Poi le Hydrocotyle, lasciamo perdere ~x( ...non so se acquisteranno mai l'aspetto che avevo immaginato.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ho cominciato a vedere quelle che mi sembrano essere delle filamentose attaccate al vetro

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Quanto a fertilizzazione, ho comprato il ferro chelato e in settimana dovrebbero arrivarmi pure il solfato di magnesio e il nitro k.
Ho anche gli stick Compo che ho già messo sotto le crypto e sotto la ludwigia.
Come rinverdente posso usare quel fertilizzante liquido che ho già? Il Sera Florena.

Aggiunto dopo 48 secondi:
È necessario che prenda pure il cifo fosforo e cifo azoto?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Fotoperiodo ora sono a 6 ore

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Le uniche che sembrano stare benissimo per il momento sono una miriade di stranissime lumachine che non ho mai visto. :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di Catia73 » 08/02/2021, 18:26

ciao ilaria
ti posso dire di non preoccuparti troppo. lo so dispiace veder le piante così . ci sono passata.
ma guarda che le piante difficilmente muoiono. se hanno ancira radici ricacciano.
io avevo una piccola crinum, aveva solo 3 foglie lunghe, dopo 2 sett che lho piantata le ha perse tutte ,erano ricoperte di filamentose e batuffoli verdi.
era la più piccolina di tutti. indifesa.
ma lho lasciata... ha ripreso e rimesso foglie. mooolto piano.
ho anche una ranunculus inundatus che ha resistito ma ancora stenta dopo 2 mesi!
dai tempo. le piante perdono ciò che è superfluo se non hanno risorse ( credo), sono come latenti. non buttarle se vedi che spariscono. chissà che non rinascano. togli solo le foglie morte al massimo.
per lo meno tenta. poi chissà magari mi sbaglio.
io ci ho sperato fino alla fine e infatti...
questo è l'adattamento. cosa di cui nessuno mi ha parlato e di cui non avevo mai letto nulla!
dopo arriverà la fertilizzazione.

se vuoi praticare il pmdd ti serve il cifo fosforo. se conosci qualcuno che lo ha fattene dare un po' perche va dato a GOCCE.

l'azoto serve se non hai pesci perché sono loro a introdurre sostanze azotate. ti viene in tempo a prenderlo credo. ma topo ti dirà meglio.

il sera florena mi pare non ha N quindi non è un concime ma un rinverdente o ci somiglia :))
gli altri componenti del pmdd ce li hai? o userai un protocollo commerciale?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Aggiornamento sul protocollo PMDD
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
IlariaF
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 02/08/20, 0:49

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di IlariaF » 08/02/2021, 18:47

Catia73 ha scritto:
08/02/2021, 18:26
ciao ilaria
ti posso dire di non preoccuparti troppo. lo so dispiace veder le piante così . ci sono passata.
ma guarda che le piante difficilmente muoiono. se hanno ancira radici ricacciano.
io avevo una piccola crinum, aveva solo 3 foglie lunghe, dopo 2 sett che lho piantata le ha perse tutte ,erano ricoperte di filamentose e batuffoli verdi.
era la più piccolina di tutti. indifesa.
ma lho lasciata... ha ripreso e rimesso foglie. mooolto piano.
ho anche una ranunculus inundatus che ha resistito ma ancora stenta dopo 2 mesi!
dai tempo. le piante perdono ciò che è superfluo se non hanno risorse ( credo), sono come latenti. non buttarle se vedi che spariscono. chissà che non rinascano. togli solo le foglie morte al massimo.
per lo meno tenta. poi chissà magari mi sbaglio.
io ci ho sperato fino alla fine e infatti...
questo è l'adattamento. cosa di cui nessuno mi ha parlato e di cui non avevo mai letto nulla!
dopo arriverà la fertilizzazione.

se vuoi praticare il pmdd ti serve il cifo fosforo. se conosci qualcuno che lo ha fattene dare un po' perche va dato a GOCCE.

l'azoto serve se non hai pesci perché sono loro a introdurre sostanze azotate. ti viene in tempo a prenderlo credo. ma topo ti dirà meglio.

il sera florena mi pare non ha N quindi non è un concime ma un rinverdente o ci somiglia :))
gli altri componenti del pmdd ce li hai? o userai un protocollo commerciale?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Aggiornamento sul protocollo PMDD
Catia grazie mille intanto per la risposta!
Sì, ho deciso di seguire il pmdd e sto provvedendo ad acquistare il necessario.
Le uniche cose che non ho ancora preso sono giusto il cifo fosforo e cifo azoto. Quest'ultimo ho pensato potesse comunque servirmi perché nel primo acquario, ormai sovrappopolato, sono a 0 nitrati praticamente dall'avvio..non è mai aumentato :-??

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Catia73 ha scritto:
08/02/2021, 18:26
le piante perdono ciò che è superfluo se non hanno risorse ( credo), sono come latenti. non buttarle se vedi che spariscono. chissà che non rinascano. togli solo le foglie morte al massimo.
Allora incrocio le dita e aspetto...speriamo bene!!!
È che dopo un primissimo periodo di massimo splendore, ora le vedo che stanno deperendo e mi viene il terrore a vederle così....

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di Catia73 » 08/02/2021, 20:10

IlariaF ha scritto:
08/02/2021, 18:51
primissimo periodo di massimo splendore,
esatto, le piante vengono vendute in ottima forma , pompate e nutrite con non sappiamo cosa : continuano a vivere di rendita per un po' ma poi devono adeguarsi alle nostre vasche, si reinventano, poi finalmente vivono.
questo è un mio pensiero eh! non sono per niente un'esperta. se ce lhanno fatta le mie! c'è speranza :))

ps se vuoi puoi citare anche solo una frase o una parola basta che la evidenzi.. :-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
IlariaF
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 02/08/20, 0:49

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di IlariaF » 08/02/2021, 20:18

Catia73 ha scritto:
08/02/2021, 20:10
se ce lhanno fatta le mie! c'è speranza
:-bd :-bd allora attendo fiduciosa!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Sofferenza piante dopo avvio acquario

Messaggio di Catia73 » 08/02/2021, 21:58

@IlariaF
vedo dal tuo profilo che avevi 6 guppy maschio.
che è successo? come mai ne è rimasto uno?
te lo chiedo perché io vorrei mettere tutti maschi
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Longo e 11 ospiti