Buongiorno a tutti,
Nella sezione alghe avevo postato la situazione del mio acquario principale in cui è presente un problema di alghe (dovrebbero essere alghe puntiformi).
In precedenza avevo avuto un aumento di fosfati (con comparsa di filamentose e bbe) e quindi ho provveduto a ridurlo...anche troppo. Infatti adesso sto con i fosfati a 0.
Nello specifico, secondo le strisce aquili, ho i seguenti valori:
GH 7,
NO3- 75,
NO2- 0,
KH 3,
pH 7/7,5,
e ovviamente Po3 a 0.
Sto passando al pmdd ma fino a poco tempo fa fertilizzavo con ada brighty mineral e neutral K (5/6 spruzzi ognuno), ferro gluconato shg 2,5ml.
L'ultima fertilizzazione che ho effettuato è stata: 25ml di potassio (PMDD), 2 spruzzi di brighty mineral (dalle alghe che avevo mi sembrava di avere un eccesso di oligo e quindi ho ridotto), 2ml di ferro shg.
Stò anche immettendo gli stick NPK (infatti i nitrati mi si sono alzati parecchio) ma finche non si riabbasseranno non li metto.
In linea di massima mi stanno terminando i vecchi fertilizzanti e adesso mano mano li stò sostituendo con il pmdd (di cui mi manca solo il magnesio).
In fine immetto CO2 ma stò ancora sperimentando sul modo migliore di introdurlo ma in linea di massima cerco di stare sulla bolla ogni 1/2 secondi.
Ora la domanda per cui stò chiedendo il vostro aiuto: nell'altro post mi hanno cosigliato di immetere il cifo fosforo (che ho comprato) ma non sò quanto metterne.
Non ho piante che ne richiedono in grandi quantità (o per lo meno credo): Rotala, egeria, crypto, cuba, Alternanthera, muschio e qualche pianta galleggiante.
Quanto ne metto senza spararlo a 2000?
Devo cambiare qualcosa a vostro avviso di quello che già immetto?
Grazie a tutti per le critiche/consigli che mi farete.
Somministrazione fosforo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GabrieleAgrillo95
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15/04/19, 19:45
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Somministrazione fosforo



Scherzi?
Ce vo' ce vo' e pure tanto.
Parti con 0,3 ml che ti aumentano i fosfati di 1 mg/l...che durerà molto poco

E aggiungi quando serve sempre quella dose, ma (con calma) vai pure tranquillamente ben oltre i 2 mg/l da test
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- GabrieleAgrillo95 (27/12/2019, 20:36)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- GabrieleAgrillo95
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15/04/19, 19:45
-
Profilo Completo
Somministrazione fosforo
Non immaginavo ne richiedessero così tanto. Ci sono stato per un pò di tempo oltre i 2mg/l e avevo problemi di alghe...forse erano altri fattori a causare il problema.
Seguirò il tuo consiglio

Per il resto, considerando la vascha che ho (per le foto vedi il post linkato) come ti pare come dosaggio?
Le piante non sembrano in sofferenza, l'unico appunto è che nell'ultimo periodo ho la rotala che sta facendo parecchie radici aeree.
Forse ho ridotto troppo gli oligo?
Vi terrò aggiornati
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Somministrazione fosforo
Sulle altre dosi ti saprò aiutare meglio quando passi completamente al pmdd
Su altri prodotti ho poca esperienza...

Su altri prodotti ho poca esperienza...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- GabrieleAgrillo95
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15/04/19, 19:45
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Somministrazione fosforo
Se vuoi fare una fertilizzazione fatta bene ti consiglio i test a reagenti e un buon conduttivimetro, sono parecchio utili e rendono tutto più semplice 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- GabrieleAgrillo95
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15/04/19, 19:45
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti