stick NPK con fondo dennerle?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di Gery » 23/03/2017, 13:09

jlpzeta70 ha scritto:vorrei sapere se posso iniziare con il pmdd da subito
si certo che puoi, ma ricordati che avendo le Caridina, quando dosi il ferro deve essere chelato, per cui ti consiglio il pmdd "puro" senza modifiche tipo cifo ferro o ferro gluconato ;)

Altro accorgimento gli OM visto che c'è ferro usali frazionati: es: se la tua dose settimanale è 4 ml fai 2 somministrazioni settimanali da 2 ml, o 4 da 1ml.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 13:13

jlpzeta70 ha scritto:Ciao a tutti , volevo chiedere se si possono aggiungere gli stick NPK in un fondo composto da deponit mix della Dennerle o se é meglio utilizzarli solamente in colonna ?
Grazie.
Saluti
Avendo un fondo fertilizzato non hai necessità di integrare, io sfrutterei sicuramente il depont mix almeno fino a quando sarà fertile, immagino che perlomeno per un annetto dovresti stare a posto.
jlpzeta70 ha scritto:Ho il classico problema delle filamentose . Ho iniziato il protocollo base della dennerle solo perché non mo ero purtroppo imbattuto in questo forum e vorrei passare al PMDD.
NO3- E PO43- sono praticamente a zero , mentre i NO2- ancora altini 0.05.
Se il filtro ha cominciato a lavorare correttamente e rilevi ancora i nitrati a 0 probabilmente il carico organico in vasca sarà scarso.
Hai già inserito animali?
Gery ha scritto:Anche in colonna per le piante che hai aspetterei ad aggiungere qualcosa, al massimo se vedi delle sofferenze metterei uno stick in infusione a sciogliersi lentamente, ma controlla che sia senza ferro.
Concordo con Gery, N e P si dosano se servono, nel tuo caso sembrano mancare dalle misurazioni che hai effettuato, tuttavia sarebbe utile vedere lo stato attuale delle piante e valutare.
jlpzeta70 ha scritto:vorrei sapere se posso iniziare con il pmdd da subito o devo completare la fertilizzazione con il protocollo dennerle e poi piano piano sostituirlo.
Io continuerei con il protocollo Dennerle che hai, se ti va ne possiamo parlare e valutare se e perchè stai notando problemi, tenendo ben presente comunque che in ogni caso un mese è davvero poco per farsi un'idea precisa e che oltre i fertilizzanti è bene anche valutare altre cose.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
jlpzeta70
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/03/17, 17:50

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di jlpzeta70 » 23/03/2017, 16:01

Innanzitutto grazie per la filippica....
Si a dire il vero ci sono dei problemi evidenti di crescita un po in tutte le piante...a parte la montecarlo ed il tennellus le altre solo adesso iniziano a dare qualche segnale di speranza.
La limnophila hippiridoides e la ludwigia sono sparite, come se si fossero sciolte , anche la maggior parte delle bonsai.
Credo che l'errore sia stato soprattutto partire con un layout di riferimento, l'80 della tropica per essere precisi. Adesso sceglierò le piante con un altro criterio.
Ciao

Avatar utente
jlpzeta70
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/03/17, 17:50

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di jlpzeta70 » 23/03/2017, 16:27

Il mio allestimento é questo:
http://tropica.com/en/inspiration/layout/Layout80/5284

Ciao

Avatar utente
jlpzeta70
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/03/17, 17:50

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di jlpzeta70 » 23/03/2017, 16:28

Almeno é quello che avrei voluto....

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 16:30

Partire già con una idea di massima non è che sia un errore, il problema più che altro è che hai una vasca ancora troppo giovane, e ci sta che qualche pianta non si adatti, al momento secondo me ti conviene evitare piante troppo "difficili" ma hai bisogno di varietà un pochino più rustiche, nel tempo poi avrai tutto il tempo per mettere a posto il layout, anche andando a sostituirne qualcuna.

Se per le bonsai ti riferisci alle anubias è un problema che capita raramente, è successo anche a me una volta, ma può succedere che qualche pianta si sfaldi completamente, credo dipenda più dalla pianta e dal suo stato che da un problema di valori o fertilizzazione :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
jlpzeta70
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/03/17, 17:50

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di jlpzeta70 » 23/03/2017, 16:35

No...mi riferivo alla rotala bonsai ed alla eleocharis mini, oltre alla limnophila e la la ludwigia.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 16:40

jlpzeta70 ha scritto:Il mio allestimento é questo:
http://tropica.com/en/inspiration/layout/Layout80/5284

Ciao
E' una vasca molto impegnativa, sia per quanto riguarda la manutenzione ( è un attimo a perdere il filo se non sarai costante con le potature ... e fatte in un certo modo ) e sia per quanto riguarda la gestione e parlo di CO2 (senza la quale e in quantità giuste non si arriva ad avere in nessun modo quei colori ) e di fertilizzazione ( molto spinta, completa e mirata ).

Ciò non toglie che con un pò di pazienza un qualcosa di simile è fattibile.

Qui in fertilizzazione comunque è possibile vedere come stanno le tue piante al momento, sei ancora in fase di start ed è di sicuro una delle fasi più complicate.

L'unica cosa che ti chiedo è di postare qualche immagine della tua vasca e delle tue piante, a prescindere è complicato valutare per bene .
Al momento fertilizzi oppure no? Se si come?
Eroghi CO2 artificiale oppure no?

Per ora quello che è sicuro è che hai un fondo già fertilizzato, tra l'altro buono, e non hai bisogno di nessuno stick da integrare :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
jlpzeta70
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/03/17, 17:50

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di jlpzeta70 » 23/03/2017, 16:49

Si fertilizzo con il protocollo dennerle , s7+v30+e15.
CO2 con bombola ricaricabile a 20 bolle al minuto,elettrovalvola e diffusore jbl integrato Nell uscita del filtro esterno jbl cristal profi e 901.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: stick NPK con fondo dennerle?

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 16:56

jlpzeta70 ha scritto:Si fertilizzo con il protocollo dennerle , s7+v30+e15.
E' un buon protocollo, ti posto un articolo dove si parla dei fertilizzanti dennnerle in generale:
Guida ai fertilizzanti Dennerle

Per il momento andrei avanti con quelli, per le piante descritte nel tuo profilo sono sufficienti.

Al massimo sarebbe possibile valutare l'inserimento di qualche macro, ma questo, al di là dei test, è bene valutarlo prima di tutto sulle foto delle piante.
jlpzeta70 ha scritto:CO2 con bombola ricaricabile a 20 bolle al minuto,elettrovalvola e diffusore jbl integrato
Non usando un pH metro integrato nel sistema è difficile valutare il numero esatto di bolle da integrare, così ad occhio 20 bolle mi sembrano poche per un 240 litri.
Hai modo di postare qualche altro dato?
pH e KH in particolare?
Se riesci cerca di misurare il pH dopo 3/4 ore dall'accensione delle luci e dall'inizio dell'erogazione della CO2.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Nathaniel e 6 ospiti