Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2018, 19:33

Gery ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Avremmoanche lo stesso problema conle powertabs Dennerle,sfere JBL e via discorrendo
Sarei daccordo se il problema sarebbe stato la formaldeide
Contengono argilla ;)
Si vero,ho aggiunto dopoche avevi scritto
Tuttavia resta il fatto che creinoproblemi e blocchi non è riscontrato :-??
Gery ha scritto: E sei sicuro che quelli che fanno a cazzotti con le piante che qualcosa non quadra, i problemi non siano associati ai micro nel fondo?
Si,anzi spesso e volentieri con infestazioni pesanti di alghe perchê non comprendolo l'articolo del PMDD si è sempre usato conigliare loro nel fondo per non ar casini in colonna
Ora non sò come vadano le cose in sezione dato che passo sporadicamente
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di scheccia » 02/02/2018, 19:43

Ma pure io li uso, spezzettandili in tre o 4 parti, non mi creano problemi... e cmq potando spesso credo sia difficile che le piante si blocchino... Ho tiranto anche delle Cryptocoryne con sotto gli stick, le radici erano lunghe e attorcigliate negli stick, non rieecono a frantumarle.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Gery » 02/02/2018, 19:51

cicerchia80 ha scritto: Si vero,ho aggiunto dopoche avevi scritto
Tuttavia resta il fatto che creinoproblemi e blocchi non è riscontrato
Io credo di si, ma il mio è frutto di ragionamenti di chimica spicciola, e di fisiologia vegetale.

Non ho mai fatto delle prove in merito, ma semplicemente io eviterei di usarli, ribadisco che con i micro in colonna molti casini non puoi fare, e se fosse con un cambio passa la paura. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2018, 19:55

:-?? Non sò che dirti...

Ma siamo in troppi ad usarli senza riscontrarci problemi
Altri tipi non li ho mai usati,usavo le sfere JBL e quelle ti posso garantire che sono inutili

Gioco il Jolly @Artic1...io ripeto,quello che più mi preoccupa in loro è proprio la formaldeide

Posted with AF APP
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di gem1978 » 02/02/2018, 19:56

Anch'io ho interrato nel fondo inerte pezzi di stick con oligoelementi...

Ora qualche problemino c'è l'ho con la bacopa, ma l'ho sempre avuto.

Ammesso che l'uso dello stick abbia peggiorato la situazione per rimuoverlo e verificare una ripresa più veloce come faccio? Smuovo il fondo più o meno dov'era interrato lo stick?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di fernando89 » 02/02/2018, 20:05

Raga non sono un esperto ma io sono anni che uso semplicemente gli stick che trovo, sempre interrati, quasi mai in infusione e mai sbriciolati in colonna (visto che in colonna uso cifo azoto e fosforo)

ho spostato diverse volte vallisneria e crypto e mai problemi, anzi anch'io ho trovato radici avvinghiate in rimasugli di stick

Per magari valutare gli stick da me usati posto qualche screen delle composizioni:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Gery » 02/02/2018, 20:55

fernando89 ha scritto: Per magari valutare gli stick da me usati posto qualche screen delle composizioni
Tranne i sassolini della Cifo, gli altri non hanno micro, il ferro al contrario non crea eccessi, anzi le piante ne sono molto golose.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2018, 21:12

@fernando89
Ma non hai anche i compo che ti ho mandato io? :-?
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2018, 21:12

Si...la seconda foto appunto
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Pizza » 02/02/2018, 21:20

scheccia ha scritto: Ho tiranto anche delle Cryptocoryne con sotto gli stick, le radici erano lunghe e attorcigliate negli stick, non rieecono a frantumarle.
La mia Crypto sembra stare meglio ora senza stick che prima, quando continuavo a metterne perchè non la vedevo crescere. A dire il vero, però, sono anche sceso da pH7,5 a pH 6,8 e quindi ho facilitato l'assorbimento del ferro. Quindi è un test poco rappresentativo.
Di certo ho che con radici immerse in solo ghiaino e fertilizzando solo in colonna è partita a razzo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti