Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Dandano » 02/02/2018, 18:08

Eccomi :-
Oggi sono venuto a sapere da @Gery che è sconsigliato interrare Stick NPK che contengano anche microelementi ed eccomi qui a cercare di capire perché :D
► Mostra testo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2018, 18:27

Seguo anche io anche perchè uso apposta i compo con micro
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Gery » 02/02/2018, 18:46

Vediamo se riusciamo a cavarcela senza arrivare alle formule chimiche :D

Partiamo dal presupposto che gli stick che usiamo sono degli ammendanti a lento rilascio creati per essere interrati nel terreno ed al passaggio dell'acqua durante l'irrigazione cedere parte degli elementi presenti nel terreno sottostante.

Il fatto che noi invece li usiamo in ambiente acquatico è una forzatura che fin tanto si tratta di macro non crea problemi di assorbimento a livello radicale, visto che le piante sono golose di macro e non creano eccessi.

Il pH radicale sciogliendo lo stick in presenza di micro ne aumenta la concentrazione degli stessi, e le piante in risposta si comportano bloccando l'assorbimento.

Morale della favola hai delle piante ferme per un eccesso di qualcosa che non riesci a quantificare, malgrado a livello fogliare al contrario manifestino una carenza. :-l

Ecco perché i micro vanno somministrati sempre in colonna, mal che vada se eccedi vedrai qualche alga, ma nelle peggiori delle ipotesi con un cambio sistemi. ;)

Nel caso il problema sia causato dallo stick di micro puoi fare tutti i cambi che vuoi ma non risolvi il problema. ~x(

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Seguo anche io anche perchè uso apposta i compo con micro
Se hai messo dei pezzi piccolissimi lontano dalle radici non è un problema. :-??
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 3):
Pizza (02/02/2018, 18:56) • Dandano (02/02/2018, 18:57) • FrancescoFabbri (03/02/2018, 18:39)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Pizza » 02/02/2018, 18:56

Ringrazio Gery e sposto in fertilizzazione.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Dandano » 02/02/2018, 18:58

Se ho capito bene non appena le radici toccano gli Stick si trovano un eccesso di micro? Giusto?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Gery » 02/02/2018, 19:21

Dandano ha scritto: Se ho capito bene non appena le radici toccano gli Stick si trovano un eccesso di micro? Giusto?
Era meglio parlarne in chimica, ma vediamo di riuscirci senza usare troppe formule...

Nelle radici ci sono i peli assorbenti che assorbono l'acqua insieme alle sostanze in essa disciolte.

A livello delle cellule radicali ci sono delle cellule deputate a regolare l'assorbimento, se percepiscono un eccesso appunto bloccano il passaggio dell'acqua.

Il problema è appunto che la soglia per lo zinco, manganese, rame, boro è molto bassa, per cui il rischio di arrivare alla soglia è bloccare l'assorbimento è molto facile.

La differenza tra i micro del fondo fertile e quelli degli stick è proprio la concentrazione e la disponibilità.

Nel fondo fertile sono legati alle argille, per cui il loro rilascio è molto meno facilitato.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Dandano (02/02/2018, 19:22)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Dandano » 02/02/2018, 19:23

Tutto chiaro :-bd
Ti stavo giusto chiedendo dei fondi con micro :-bd
Grazie per non aver usato formule ^:)^

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2018, 19:24

Gery ha scritto: Se hai messo dei pezzi piccolissimi lontano dalle radici non è un problema.
Ne avrò messo 2 scatole in 3 anni :))
E sinceramente non mi risulta quanto scritto sopra

Avremmoanche lo stesso problema conle powertabs Dennerle,sfere JBL e via discorrendo :-?
Sarei daccordo se il problema sarebbe stato la formaldeide

Ma stick e micro nel fondo alneno i vecchi li usiano tutti
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Gery » 02/02/2018, 19:26

cicerchia80 ha scritto: Avremmoanche lo stesso problema conle powertabs Dennerle,sfere JBL e via discorrendo
Sarei daccordo se il problema sarebbe stato la formaldeide
Contengono argilla ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Ma stick e micro nel fondo alneno i vecchi li usiano tutti
E sei sicuro che quelli che fanno a cazzotti con le piante che qualcosa non quadra, i problemi non siano associati ai micro nel fondo?

Edit
ecco un espempio:
Sfere JBL.JPG
Dennerle.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Dandano » 02/02/2018, 19:30

A me mi hai fatto venire il dubbio :-?
Non ricordo se avevo usato i compo o quelli senza micro

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti