Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di Daedalus » 22/03/2018, 13:41

sa.piddu ha scritto:
Daedalus ha scritto: ma è poco efficace perchè l'azoto in vasca è in forma ammoniacale e quindi facilmente assimilabile dalle alghe.
su questo si discute molto anche sul forum e non ci metterei la mano sul fuoco che l'ammonio piace solo alle alghe...alcune piante sono ammoniofile ;)
Daedalus ha scritto: ho modificato il filtro juwel come descritto nella guida
gli articoli sono pubblicati dopo che vengono discussi e verificati...può sempre scappare qualcosa...ma lo escluderei in questo caso...
Aspettiamo di vedere come fa con i batteri...
ma foto aggiornate ne hai?!
Non ho detto che piace solo alle alghe, le piante lo assorbono altrimenti non si sbloccavano dopo aver introdotto lo stick npk ma lo assorbono pure le alghe filamentose. Avessi introdotto solo NO3- dubito sarebbero cresciute le alghe insieme alle piante, sarebbero cresciute solo le piante.
Comunque Limnophila e Ludwigia assorbono ammonio sicuramente, questo ve lo posso dire io che da quanto ho inserito lo stick npk ho visto crescere le piantedi pari passo con la crescita dell'ammonio in vasca (e con NO2- e NO3- a 0). Il problema è che non basta che le piante assorbino ammonio per evitare che si formino alghe filementose.
La foto dell'acquario eccola, l'ho fatta col cellulare quindi si vede male ma le filamentose sono visibili
Immagine
FrancescoFabbri ha scritto:
Daedalus ha scritto: Ho comprato i batteri biodigest e ne ho messa una fialetta, è l'unica soluzione che mi è venuta in mente.
Allora nel caso non lamentarti se vedrai filamentose :D
Già ne ho un sacco da prima e sono dovute all'ammonio, li ho messi proprio per decomporre questo ammonio in nitrito e nitrato.
Come mai colleghi il biodigest alle filamentose? Accelerano la decomposizione del materiale organico in ammonio\ammoniaca?

AGGIORNAMENTO:
Ho rifatto i test e mi ritrovo una situazione stranissima
-Ammonio sparito, da 0,6 di 4 giorni fa (quando ho messo i batteri) a 0,05 di oggi
-Nitriti 0,01 come 4 giorni fa
-Nitrati assenti

è una situazione che non so spiegare, l'ammonio dove è finito?
Avrebbe dovuto trasformarsi in nitriti ma li ho misurati giornalmente da quando ho aggiunto i batteri e non si sono mossi, inoltre i nitrati sono rimasti a 0.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di sa.piddu » 22/03/2018, 13:54

una situazione che non so spiegare, l'ammonio dove è finito?
Non hai finito di dire che se lo mangiano le piante o ho letto male io...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di Daedalus » 22/03/2018, 14:00

sa.piddu ha scritto:
una situazione che non so spiegare, l'ammonio dove è finito?
Non hai finito di dire che se lo mangiano le piante o ho letto male io...
da 0,6 a 0,05 in 4 giorni?
Le piante sono sempre le stesse e crescono da quando ho messo gli stick, come mai prima di mettere i batteri l'ammonio aumentava e dopo è diminuito?
Dai è ovvio che c'entrano i batteri, ma è come se lo avessero mangiato senza produrre niente, o comunque ne nitriti ne nitrati.
O magari domani mi ritrovo un picco altissimo di nitriti, non lo so, il fatto è che in teoria la diminuzione dell'ammonio dovrebbe accompagnarsi a un aumento dei nitriti specie se l'ammonio è così presente in vasca.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di cicerchia80 » 23/03/2018, 19:35

Daedalus ha scritto: specie se l'ammonio è così presente in vasca.
:-?
Stand by

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di Humboldt » 23/03/2018, 20:10

Daedalus ha scritto: l'ammonio dove è finito?
Avrebbe dovuto trasformarsi in nitriti ma li ho misurati giornalmente da quando ho aggiunto i batteri e non si sono mossi, inoltre i nitrati sono rimasti a 0.
hanno fatto tutto loro... le piante :-
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/03/2018, 19:35

Scusate il ritardo, ma ero in vacanza :D
Off Topic
Daedalus ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
Daedalus ha scritto: Ho comprato i batteri biodigest e ne ho messa una fialetta, è l'unica soluzione che mi è venuta in mente.
Allora nel caso non lamentarti se vedrai filamentose :D
Già ne ho un sacco da prima e sono dovute all'ammonio, li ho messi proprio per decomporre questo ammonio in nitrito e nitrato.
Come mai colleghi il biodigest alle filamentose? Accelerano la decomposizione del materiale organico in ammonio\ammoniaca?
Ti rispondo dicendoti che se te metti soltanto le colonie batteriche del ciclo dell'azoto con un attivatore batterico, esse in pratica moriranno quasi tutte e potrebbero scombinarti la flora batterica del filtro, perché il tuo acquario ha un numero di batteri eterotrofi sbilanciato in negativo rispetto a tutti i batteri nitrificanti che hai messo.

In parole povere...

Per far sopravvivere i batteri nitrificanti dell'attivatore, serve l'ammonio. Ma l'ammonio non si genera dal nulla :D

Servono i batteri eterotrofi che decomponendo la materia organica producono come scarti del loro metabolismo anidride carbonica, acqua, ammonio, fosfato, eccetera eccetera... no? :) Ricordati che in ogni acquario inoltre si instaura un equilibrio di competizione anche tra batteri, i quali si "regolano" in base all'ambiente acquatico che hai in acquario al momento.

L'attivatore batterico perciò introduce batteri, ma a priori non sappiamo se sono nella stessa proporzione rispetto a quelli che hai attualmente, quindi i batteri in eccesso rispetto a quello che può essere decomposto moriranno immediatamente (o comunque dopo poco) e inoltre se la proporzione di batteri inserita è diversa da quella che hai in acqua si possono creare competizioni tra batteri e quindi magari far morire una buona parte dei Nitrospira surclassati dai Nitrosomonas del Prodibio biodigest (che introduce solo Nitrosomonas europea e Nitrobacter winogradskyi).
► Mostra testo
Ho cercato di usare parole più semplici possibili, ma se vuoi chiarire meglio ti conviene aprire un topic dedicato perché altrimenti siamo troppo OT :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di Daedalus » 28/03/2018, 21:12

Francesco se leggi il primo post e gli altri miei messaggi scoprirai che l'attivatore batterico l'ho messo proprio perchè l'ammonio restava in vasca a vantaggio delle alghe invece di essere trasformato in nitrito dai batteri che si sarebbero dovuti insediare naturalmente nel mio acquario.
Non uso attivatori batterici da anni e in questo caso sono stato costretto a usarli proprio per il problema dell'ammonio e delle filamentose. La flora batterica "originale" del mio acquario era già carente o inesistente prima di inserire il prodibio altrimenti non ci sarebbe stato quell'accumulo di ammonio.

Comunque direi che ho quasi risolto, Domenica scorsa ho inserito il cifo azoto portando l'ammonio a 0,6, ho misurato i nitriti sia prima che dopo l'inserimento del prodotto rilevandoli al minimo (0,01). Il giorno dopo ho rimisurato trovando l'ammonio a 0,1 e i nitriti a 0,025 (fino a questo momento non si erano mai mossi da li) prova che i batteri stanno facendo il loro lavoro. Ora rifarò i test martedì prossimo, mi aspetto di trovare i nitriti a 0 e i nitrati in aumento così da avere anche la prova che oltre a i nitrosomonas ci sono anche i nitrobacter e il filtro finalmente è maturo.
Giorni prima di inserire il cifo azoto ho anche cambiato la configurazione del filtro juwel riportandola all'originale (2 uscite invece che una sola in basso) e penso che questo, insieme ai batteri inseriti, abbia fatto la differenza. Troppa corrente sulle spugne e i cannolicchi probabilmente ha ostacolato l'attecchimento dei batteri nei primi 3 mesi dall'avvio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/03/2018, 23:17

Daedalus ha scritto: Francesco se leggi il primo post e gli altri miei messaggi scoprirai che l'attivatore batterico l'ho messo proprio perchè l'ammonio restava in vasca a vantaggio delle alghe invece di essere trasformato in nitrito dai batteri che si sarebbero dovuti insediare naturalmente nel mio acquario.
Non uso attivatori batterici da anni e in questo caso sono stato costretto a usarli proprio per il problema dell'ammonio e delle filamentose. La flora batterica "originale" del mio acquario era già carente o inesistente prima di inserire il prodibio altrimenti non ci sarebbe stato quell'accumulo di ammonio.
Mi è scappato! :-??

Sono rientrato ieri sera e onestamente oggi non mi sono rimesso a leggere tutto il topic, mi spiace aver letto male il topic male fin dall'inizio :(
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di Daedalus » 31/03/2018, 12:18

Non ho risolto un cavolo, ho rifatto i test e mi trovo ammonio aumentato di nuovo a 0,4 (da 0,1 che era e infatti le filamentose prosperano come non mai) nitriti e nitrati assenti (mentre una settimana fa i nitriti erano aumentati per la prima volta).
è come se i batteri fossero morti tutti e ad assorbire l'ammonio fossero rimaste solo le alghe.
Non capisco perchè i batteri non riescono a insediarsi nella mia vasca, sostanze tossiche non ci dovrebbero essere (altrimenti pure lumache piante e alghe dovrebbero morire), temperatura è 21-23 gradi, pH lo tengo leggermente basico (7.3) proprio per favorire i batteri, nutrimento ce n'è perchè è pieno di ammonio, il filtro gira...
L'unica cosa che mi viene in mente è l'assenza di fosfati, col cifo azoto avevo inserito anche il cifo fosforo portandolo a 0,6 ora è a 0, che i fosfati siano necessari per la nitrificazione?
Forse mi conviene aprire un topic in chimica...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16145
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Stick NPK e Ammonio\Ammoniaca

Messaggio di Giueli » 31/03/2018, 12:33

Bha se i batteri sono morti o comunque non vogliono stare nella tua vasca,allora trattala come un senza filtro... aggiungi fosfati sblocca le piante e a fan..lo l’ammomio.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti