Trovare Carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Trovare Carenze

Messaggio di Rox » 19/07/2015, 12:15

pruppa ha scritto:la temperatura dell'acqua non scende sotto i 32°!!
Riduci il fotoperiodo, aumenta la CO2 e non fertilizzare.
La tua vegetazione è quasi bloccata, a quelle temperature.

Per dare sollievo ai pesci, ogni tanto puoi introdurre un siberino; ma l'effetto dura poche ore.
Se lo fai, mettilo in posizione laterale, in modo che si creino zone a temperatura differenziata; poi saranno i pesci a stare dove vogliono.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
pruppa (20/07/2015, 13:57)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Trovare Carenze

Messaggio di pruppa » 20/07/2015, 13:58

Ok riduco il fotoperiodo.. non ci avevo pensato.
La notte sto tenendo sempre aperto il coperchio ma non cambia molto, la mattina li trovo a max 1 grado in meno.
Perché aumentare la CO2? Per compensare?
Per i ghiacciolini pure, ora provvedo subito.
Grazie!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Trovare Carenze

Messaggio di Rox » 20/07/2015, 14:49

pruppa ha scritto:Perché aumentare la CO2? Per compensare?
Principalmente per abbassare il pH.
Le piante assorbiranno meglio gli oligoelementi, mentre i pesci fronteggeranno meglio eventuali agenti patogeni.
A queste temperature, l'acidità è un'arma piuttosto utile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Trovare Carenze

Messaggio di pruppa » 21/07/2015, 18:57

stiamo intorno a pH 7..
Scendo?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Trovare Carenze

Messaggio di Rox » 21/07/2015, 19:29

pruppa ha scritto:stiamo intorno a pH 7..
Scendo?
Per i pesci che hai tu, almeno mezzo punto.
Ovviamente, se il KH te lo consente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: Trovare Carenze

Messaggio di pruppa » 23/07/2015, 11:47

ALMENO MEZZO PUNTO!!! :-o
6,5?!
Non è un po pochino?
Tra l'altro dovrei dimezzare il KH..

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Trovare Carenze

Messaggio di Rox » 23/07/2015, 12:23

pruppa ha scritto:6,5?!
Non è un po pochino?
Alcuni dei tuoi pesci vivono a pH sotto il 6, in natura.
In certi periodi possono arrivare a pH 4.
Ci si sono evoluti per circa 120 milioni di anni, da quando l'Amazzonia è come la vediamo oggi.
Se tu avessi esemplari naturali, catturati nel Rio Negro, a pH 7 forse sarebbero già morti.

Capisco che i tuoi siano d'allevamento, ma non gli dispiacerebbe se scendessi un po' sull'acido.
Soprattutto d'estate.

Comunque, questa sezione è per i fertilizzanti.
Ti consiglio di aprire un topic in "Chimica" o in "Acquariologia", per parlare del pH dei tuoi pesci. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti