Un aiutino per fertilizzare
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
- Bellumat
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 07/03/2023, 19:25
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza Brianza
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5000 circa
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile ormai esaurito
- Flora: Ceratophillum
Sagittaria subulata
Echinodorus ozelot
Pistia
Limnobium
Hydrocotyle verticillata
Cryptocoryne
Miryophillum
Microsorum Pteropus Trident
Limnophila sessiliflora
Anubis nana gold
Anubis’s nana pangolino
Anubias nana coin
Vesicularia Montagnei
Crispata, crispata ovunque - Fauna: Endler
Neocaridine blue dream - Altre informazioni: Filtro esterno con cannolicchi e spugne
- Grazie inviati: 40
- Grazie ricevuti: 7
Un aiutino per fertilizzare
Fatto un test al volo con 5ml di demineralizzata e 5 ml da vasca, ne è uscito un 1.5, sono da qualche parte intorno ai 3 presumo
Fatto un test al volo con 5ml di demineralizzata e 5 ml da vasca, ne è uscito un 1.5, sono da qualche parte intorno ai 3 presumo
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
Un aiutino per fertilizzare
Buongiorno 
ti dico cosa farei io:
1) Diario
2) cambio d'acqua del 30% per far scendere i Fosfati
3) il giorno dopo il cambio farei giro di test completo e scriverei i valori nel diario
4) dopo una settimana rifarei i test e scriverei nel diario per vedere l'andamento della vasca
In questo modo sarà più semplice capire cosa integrare

ti dico cosa farei io:
1) Diario
2) cambio d'acqua del 30% per far scendere i Fosfati
3) il giorno dopo il cambio farei giro di test completo e scriverei i valori nel diario
4) dopo una settimana rifarei i test e scriverei nel diario per vedere l'andamento della vasca
In questo modo sarà più semplice capire cosa integrare

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Bellumat (27/04/2023, 13:08)
Aldo 
___________


___________
- pietromoscow
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: 13/04/2018, 14:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo - Fauna: Neon
- Grazie inviati: 44
- Grazie ricevuti: 626
Un aiutino per fertilizzare
Vedo le piante abbastanza in salute, per me devi integrare solo Potassio e Magnesio e controllare il Ferro. tieni presente che le piante galleggianti sono divoratrici di nutrienti in colonna, modificare un pelino i valori non stravolgi la vasca anzi la migliori abbassa i fosfati sei troppo alto.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Bellumat
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 07/03/2023, 19:25
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza Brianza
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5000 circa
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile ormai esaurito
- Flora: Ceratophillum
Sagittaria subulata
Echinodorus ozelot
Pistia
Limnobium
Hydrocotyle verticillata
Cryptocoryne
Miryophillum
Microsorum Pteropus Trident
Limnophila sessiliflora
Anubis nana gold
Anubis’s nana pangolino
Anubias nana coin
Vesicularia Montagnei
Crispata, crispata ovunque - Fauna: Endler
Neocaridine blue dream - Altre informazioni: Filtro esterno con cannolicchi e spugne
- Grazie inviati: 40
- Grazie ricevuti: 7
Un aiutino per fertilizzare
30% un 40/45 litri di cui una buona parte dal supermercato e da portare su per le scale 
Tutti in una botta o meglio 15/15?

Tutti in una botta o meglio 15/15?
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
Un aiutino per fertilizzare
Fai i cambi come preferisci.
Prima fai i test dell'acquario e scrivili nel diario
Prima fai i test dell'acquario e scrivili nel diario
Aldo 
___________


___________
- pietromoscow
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: 13/04/2018, 14:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo - Fauna: Neon
- Grazie inviati: 44
- Grazie ricevuti: 626
Un aiutino per fertilizzare
Ma chi te lo fa fare, un impianto Osmosi su internet lo trovi a 40 euro a 3 stadi ma cosa aspetti che ti si spezza la schiena
io ce lo
Bellumat ha scritto: 26/04/2023, 18:49 30% un 40/45 litri di cui una buona parte dal supermercato e da portare su per le scale
Tutti in una botta o meglio 15/15?
Ma chi te lo fa fare, un impianto Osmosi su internet lo trovi a 40 euro a 3 stadi ma cosa aspetti che ti si spezza la schiena

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Bellumat
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 07/03/2023, 19:25
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza Brianza
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5000 circa
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile ormai esaurito
- Flora: Ceratophillum
Sagittaria subulata
Echinodorus ozelot
Pistia
Limnobium
Hydrocotyle verticillata
Cryptocoryne
Miryophillum
Microsorum Pteropus Trident
Limnophila sessiliflora
Anubis nana gold
Anubis’s nana pangolino
Anubias nana coin
Vesicularia Montagnei
Crispata, crispata ovunque - Fauna: Endler
Neocaridine blue dream - Altre informazioni: Filtro esterno con cannolicchi e spugne
- Grazie inviati: 40
- Grazie ricevuti: 7
Un aiutino per fertilizzare
@aldopalermo Buongiorno, cercherò di organizzarmi e fare il cambio in due volte, quasi un terzo dell’acqua è ad ogni modo una bella botta da cambiare tutta in una volta
@pietromoscow ciao, ho un impianto sotto lavello a cinque o più stadi, ora non ricordo quanti, comprane uno altro non se ne parla, capita che lo usi per i rabbocchi ma calcolare i vari valori tra sindaco e filtro per un cambio più grosso divento matta visto che ha le cartucce mineralizzanti alla fine, ed ogni volta a stare lì a staccare e riattaccare tubicini che poi rischiano di chiudere ogni volta peggio mi girano ed insegno a mio figlio un sacco di bestemmie, preferisco le scale ed in qualche giorno a forza di uscire e rientrare per lavoro e varie porto su i boccioni, sempre bestemmiando ovviamente
@pietromoscow ciao, ho un impianto sotto lavello a cinque o più stadi, ora non ricordo quanti, comprane uno altro non se ne parla, capita che lo usi per i rabbocchi ma calcolare i vari valori tra sindaco e filtro per un cambio più grosso divento matta visto che ha le cartucce mineralizzanti alla fine, ed ogni volta a stare lì a staccare e riattaccare tubicini che poi rischiano di chiudere ogni volta peggio mi girano ed insegno a mio figlio un sacco di bestemmie, preferisco le scale ed in qualche giorno a forza di uscire e rientrare per lavoro e varie porto su i boccioni, sempre bestemmiando ovviamente
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
- Certcertsin
- Moderatore Globale
- Messaggi: 17294
- Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- Grazie inviati: 3112
- Grazie ricevuti: 3243
Un aiutino per fertilizzare
Buongiorno!
Scusate l intromissione.
Valori attuali?
Sul cambio d acqua se stiamo parlando solo di fosfati alti non mi mi pare il caso almeno che siano chesso a 20 o più mg/l .
Al limite proviamo a capire da dove sono arrivati il presumo dal troppo cibo o dai troppi pesci se non lo aggiungi con i concimi.
Metti una bella foto panoramica per capire la massa vegetale e la quantità di fauna.
Test fosfati quale hai?
Quanti ml di acqua richiede il test?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Buongiorno!
Scusate l intromissione.
Valori attuali?
Sul cambio d acqua se stiamo parlando solo di fosfati alti non mi mi pare il caso almeno che siano chesso a 20 o più mg/l .
Al limite proviamo a capire da dove sono arrivati il presumo dal troppo cibo o dai troppi pesci se non lo aggiungi con i concimi.
Metti una bella foto panoramica per capire la massa vegetale e la quantità di fauna.
Test fosfati quale hai?
Quanti ml di acqua richiede il test?
Scusate l intromissione.
Valori attuali?
Sul cambio d acqua se stiamo parlando solo di fosfati alti non mi mi pare il caso almeno che siano chesso a 20 o più mg/l .
Al limite proviamo a capire da dove sono arrivati il presumo dal troppo cibo o dai troppi pesci se non lo aggiungi con i concimi.
Metti una bella foto panoramica per capire la massa vegetale e la quantità di fauna.
Test fosfati quale hai?
Quanti ml di acqua richiede il test?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Buongiorno!
Scusate l intromissione.
Valori attuali?
Sul cambio d acqua se stiamo parlando solo di fosfati alti non mi mi pare il caso almeno che siano chesso a 20 o più mg/l .
Al limite proviamo a capire da dove sono arrivati il presumo dal troppo cibo o dai troppi pesci se non lo aggiungi con i concimi.
Metti una bella foto panoramica per capire la massa vegetale e la quantità di fauna.
Test fosfati quale hai?
Quanti ml di acqua richiede il test?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Bellumat
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 07/03/2023, 19:25
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza Brianza
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5000 circa
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile ormai esaurito
- Flora: Ceratophillum
Sagittaria subulata
Echinodorus ozelot
Pistia
Limnobium
Hydrocotyle verticillata
Cryptocoryne
Miryophillum
Microsorum Pteropus Trident
Limnophila sessiliflora
Anubis nana gold
Anubis’s nana pangolino
Anubias nana coin
Vesicularia Montagnei
Crispata, crispata ovunque - Fauna: Endler
Neocaridine blue dream - Altre informazioni: Filtro esterno con cannolicchi e spugne
- Grazie inviati: 40
- Grazie ricevuti: 7
Un aiutino per fertilizzare
Certcertsin ha scritto: 27/04/2023, 13:21
Aggiunto dopo 34 secondi:
Buongiorno!
Scusate l intromissione.
Valori attuali?
Sul cambio d acqua se stiamo parlando solo di fosfati alti non mi mi pare il caso almeno che siano chesso a 20 o più mg/l .
Al limite proviamo a capire da dove sono arrivati il presumo dal troppo cibo o dai troppi pesci se non lo aggiungi con i concimi.
Metti una bella foto panoramica per capire la massa vegetale e la quantità di fauna.
Test fosfati quale hai?
Quanti ml di acqua richiede il test?
ciao, che scusate, se mi evito le scale sei più che benvenuto
Test jbl, con 10 ml, sempre stati alti ma con il tempo il blu notte è parecchio sbiadito, ho fatto una prova con metà demineralizzata e ne è uscito un 1.5, quindi sono intorno ai 3 mg/l in teoria. Anche i nitrati sono scesi dai 30/40 che erano all’inizio piano piano fino ai 10mg/l attuali
Credo ci siano una settantina di endler forse più forse meno, dieci neocaridine e la mia schiera di lumachine varie,ho una foto panoramica ma se la vuoi bella ci devo provare stasera, limno, muschio ed epifite sono inserite da pochi giorni.
Ho dato sola una bottarella di ferro fino ad arrossamento per ora, rinverdente e stick credo risalgano ormai a più di un mese fa, il diario di fertilizzazione è in programma
La costruzione con i cannolicchi che io sto cercando di mimetizzare con il muschio è opera di mio figlio cui ho detto che non poteva mettere le macchinine nella vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.