
Però magari mettilo in conto

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
In realtà le puntiformi parrebbe essere più collegate al ferro che ai micro in generale (al contrario delle GDA), ma insomma... vedi pure i tempi.
Mha.. io sono più per i cambi di rinnovo più che per alzare le durezze.. non che non vada bene, come sistema..ed ovviamente dipende dalla vasca (ci sono vasche in cui è più necessario rispetto ad altre).. ma finché aggiungere magnesio per il GH e calcio per il KH va bene, io i cambi non ne farei.
Non tanto per alzare le durezze quanto per "fare un po' di ordine", passatemi il termineMarta ha scritto: ↑ Mha.. io sono più per i cambi di rinnovo più che per alzare le durezze.. non che non vada bene, come sistema..ed ovviamente dipende dalla vasca (ci sono vasche in cui è più necessario rispetto ad altre).. ma finché aggiungere magnesio per il GH e calcio per il KH va bene, io i cambi non ne farei.
Volendo, sopratutto per il calcio, io ogni tanto faccio un rabbocco con un paio di litri di acqua minerale e, normalmente, mi bastano per sistemare carenze di calcio.
Ma sì, non dico il contrario.
Vero, infatti..per me.. quelle sono solo indicazioni di massima.Pisu ha scritto: ↑22/09/2019, 21:43Tra calcio consumato dalle lumache, magnesio dalle piante, carbonati dai batteri e dal fondo dopo un po' il distacco GH/KH và un po' a farsi friggere...
E capire la quantità di magnesio presente diventa più complicato, a meno di non avere il test, allora ci si capisce qualcosa in più.
Diciamo che una tantum è un buon sistema.. la vitasnella è molto ricca di calcio e magnesio.
Non sono tanto il Ca e il Mg a "preoccuparmi" quanto i solfati (225) e i silicati (10). Ha anche un filo più di sodio, ma davvero poca roba. Per quello va benone.
Ci mancherebbe, cara! Quando vuoi siamo qui
Visitano il forum: Forst e 3 ospiti