Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Bebo75

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/10/17, 13:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 3000/6000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Rosella Fine
- Flora: Anubias
Bucephalandra
Crytocorine vendtii + cryptoorine beckettii ( Almeno Credo)
Alternata rosefolia dal 23/09/2017 al 03/12/2017 poi sostituita per problemi di alleopatia (con la Crytocorine) con Ludwigia Rubin
Eleocharis parvula
Sagittaria
Hygrofila Difformis
Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis
Microsorum
Limnophila sessiliflora da circa il 15/11/2017.
Bacopa Monniera dal 06/02/2018
- Fauna: in aggiornamento....
- Altre informazioni: Acquario juwel Primo 60 LED allestito il 23/09/2017.
Fondo 5 L di acquabasis Plus della JBL + circa 12 Kg di Ghiaia Rosella fine.
Luci:
1 Luce Originale acquario potenza: 8 W - 6.500 K - lumen: 624
4 LED COB per auto da 6 W l’uno – 6.000 k circa 480 lumen l’uno.
Totale circa 1580 Lumen
2 LED COB per auto da 6 W L'uno - 3.000 k circa 480 lumen l'uno.
Centralina alba/tramonto CT 420
06/12/2017 installato impianto di C02 della ditta Aquili.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bebo75 » 26/11/2017, 10:42
FrancescoFabbri, ecco le foto fatte stamattina....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
Bebo75
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 26/11/2017, 13:50
Bebo75 ha scritto: ↑se dite che dura la tengo per il prossimo cambio che cmq dovrei fare tra 15 gg di norma....
Leggi qui
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
A proposito.. sto guardando meglio le foto e il tuo profilo... Nel tuo profilo si vede che hai un fondo inerte, quindi alcune piante potrebbero avere problemi a nutrirsi, visto che cercano la maggior parte dei nutrienti nel substrato.
Le hai per caso fertilizzate in precedenza con qualche prodotto anche commerciale da interrare sotto le radici?
Se non hai nulla a disposizione e non hai mai fertilizzato nel substrato potresti controllare intanto in casa se hai degli stick NPK, di cui si parla nel protocollo
PMDD - Protocollo avanzato
Se tu ce li avessi, facci una foto della loro composizione così ci assicuriamo che siano utilizzabili

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Bebo75

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/10/17, 13:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 3000/6000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Rosella Fine
- Flora: Anubias
Bucephalandra
Crytocorine vendtii + cryptoorine beckettii ( Almeno Credo)
Alternata rosefolia dal 23/09/2017 al 03/12/2017 poi sostituita per problemi di alleopatia (con la Crytocorine) con Ludwigia Rubin
Eleocharis parvula
Sagittaria
Hygrofila Difformis
Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis
Microsorum
Limnophila sessiliflora da circa il 15/11/2017.
Bacopa Monniera dal 06/02/2018
- Fauna: in aggiornamento....
- Altre informazioni: Acquario juwel Primo 60 LED allestito il 23/09/2017.
Fondo 5 L di acquabasis Plus della JBL + circa 12 Kg di Ghiaia Rosella fine.
Luci:
1 Luce Originale acquario potenza: 8 W - 6.500 K - lumen: 624
4 LED COB per auto da 6 W l’uno – 6.000 k circa 480 lumen l’uno.
Totale circa 1580 Lumen
2 LED COB per auto da 6 W L'uno - 3.000 k circa 480 lumen l'uno.
Centralina alba/tramonto CT 420
06/12/2017 installato impianto di C02 della ditta Aquili.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bebo75 » 26/11/2017, 14:06
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Bebo75 ha scritto: ↑se dite che dura la tengo per il prossimo cambio che cmq dovrei fare tra 15 gg di norma....
Leggi qui
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
A proposito.. sto guardando meglio le foto e il tuo profilo... Nel tuo profilo si vede che hai un fondo inerte, quindi alcune piante potrebbero avere problemi a nutrirsi, visto che cercano la maggior parte dei nutrienti nel substrato.
Le hai per caso fertilizzate in precedenza con qualche prodotto anche commerciale da interrare sotto le radici?
Se non hai nulla a disposizione e non hai mai fertilizzato nel substrato potresti controllare intanto in casa se hai degli stick NPK, di cui si parla nel protocollo
PMDD - Protocollo avanzato
Se tu ce li avessi, facci una foto della loro composizione così ci assicuriamo che siano utilizzabili

Sotto al fondo inerte c'è il fondo apposta quello nutriente... per via degli stick npk fatto venerdi come mi avevavate detto.. della marca compo... quelli verdi...
L'unico problema e che forse lo spessore del fondo inerte è leggermente troppo.... ma ormai credo che le radici lo abbiano superato andando a trovare il fondo fertilizzante...
Cmq come detto ho a disposizione anche i prodotti della cifo: fosforo, ferro, azoto, potassio, magnesio e come mi hai detto tu li ho usati... nelle dosi che mi hai consigliato... ligio ligio,,,
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
Bebo75
-
Bebo75

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/10/17, 13:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 3000/6000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Rosella Fine
- Flora: Anubias
Bucephalandra
Crytocorine vendtii + cryptoorine beckettii ( Almeno Credo)
Alternata rosefolia dal 23/09/2017 al 03/12/2017 poi sostituita per problemi di alleopatia (con la Crytocorine) con Ludwigia Rubin
Eleocharis parvula
Sagittaria
Hygrofila Difformis
Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis
Microsorum
Limnophila sessiliflora da circa il 15/11/2017.
Bacopa Monniera dal 06/02/2018
- Fauna: in aggiornamento....
- Altre informazioni: Acquario juwel Primo 60 LED allestito il 23/09/2017.
Fondo 5 L di acquabasis Plus della JBL + circa 12 Kg di Ghiaia Rosella fine.
Luci:
1 Luce Originale acquario potenza: 8 W - 6.500 K - lumen: 624
4 LED COB per auto da 6 W l’uno – 6.000 k circa 480 lumen l’uno.
Totale circa 1580 Lumen
2 LED COB per auto da 6 W L'uno - 3.000 k circa 480 lumen l'uno.
Centralina alba/tramonto CT 420
06/12/2017 installato impianto di C02 della ditta Aquili.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bebo75 » 26/11/2017, 14:23
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Bebo75 ha scritto: ↑FrancescoFabbri, ciao, che mi dici? come posso usare i fertilizzanti? in 50 litri di acqua non saprei proprio da dove iniziare.....
però mi pare che le piante stiano un po meglio a vederle.... domani sera se dici posto le nuove foto delle piante di la...
nel frattempo un ml al giorno e di fluorish excel.... altro non ho fatto....
Parametri stabili in tutti i valori....
Purtroppo ho avuto da fare in questi ultimi giorni e mi sono perso un pochino tutto
Io quindi farei questa prova per iniziare:
-2ml di cifo magnesio
-Per il ferro ci vorrebbe il test (
Test per il ferro)... Perché non puoi aiutarti con l'arrossamento. Comunque adesso che le piante ne hanno bisogno farei tipo 0,3 ml di cifo Ferro per iniziare (eventualmente ad aumentare siamo sempre in tempo)
- 3 ml cifo potassio
Per adesso facciamo così
Stai qualche giorno con le mani in tasca senza fertilizzare e controlla se le piante mostrano segni di ripartenza
Per l'Alternanthera, Crypto, Sagittaria e tutte le altre piante che preferiscono crescere nutrendosi prevalentemente dalle radici ti converrebbe interrarne loro vicino un pezzetto di stick NPK. Per intenderci sono quelli citati i questo articolo (io ti consiglio i compo verdi):
PMDD - Protocollo avanzato
Hai dietro un conduttivimetro? Se sì, misura la conducibilità prima della fertilizzazione, dopodiché rimisurala dopo due giorni.
Nel passare dei giorni successivi se vedi calare il valore della conducibilità, vuol dire che le piante stanno assorbendo dalla colonna per crescere

Eccomi, sto pure imparando ad usare il forum... ho fatto come mi hai detto... magnesio, ferro e potassio... + NKP.....
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
Bebo75
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 27/11/2017, 19:03
Bebo75 ha scritto: ↑Sotto al fondo inerte c'è il fondo apposta quello nutriente... per via degli stick npk fatto venerdi come mi avevavate detto.. della marca compo... quelli verdi...
L'unico problema e che forse lo spessore del fondo inerte è leggermente troppo.... ma ormai credo che le radici lo abbiano superato andando a trovare il fondo fertilizzante...
Allora ti chiedo un'altra cosa... Da quanto è allestito l'acquario? Quale fondo fertilizzato hai usato di preciso?
Magari cerca di aggiornare il tuo profilo per quanto puoi aggiungendo anche questa cosa... ;)Prima che tu me lo dicessi credevo che tu avessi avuto un fondo inerte
Bebo75 ha scritto: ↑Cmq come detto ho a disposizione anche i prodotti della cifo: fosforo, ferro, azoto, potassio, magnesio e come mi hai detto tu li ho usati... nelle dosi che mi hai consigliato... ligio ligio,,,
Bene
Direi che per adesso hai messo quasi tutto... Quindi se le piante non crescono è per causa della poca luce o per via che manca ancora qualcos'altro

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Bebo75

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/10/17, 13:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 3000/6000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Rosella Fine
- Flora: Anubias
Bucephalandra
Crytocorine vendtii + cryptoorine beckettii ( Almeno Credo)
Alternata rosefolia dal 23/09/2017 al 03/12/2017 poi sostituita per problemi di alleopatia (con la Crytocorine) con Ludwigia Rubin
Eleocharis parvula
Sagittaria
Hygrofila Difformis
Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis
Microsorum
Limnophila sessiliflora da circa il 15/11/2017.
Bacopa Monniera dal 06/02/2018
- Fauna: in aggiornamento....
- Altre informazioni: Acquario juwel Primo 60 LED allestito il 23/09/2017.
Fondo 5 L di acquabasis Plus della JBL + circa 12 Kg di Ghiaia Rosella fine.
Luci:
1 Luce Originale acquario potenza: 8 W - 6.500 K - lumen: 624
4 LED COB per auto da 6 W l’uno – 6.000 k circa 480 lumen l’uno.
Totale circa 1580 Lumen
2 LED COB per auto da 6 W L'uno - 3.000 k circa 480 lumen l'uno.
Centralina alba/tramonto CT 420
06/12/2017 installato impianto di C02 della ditta Aquili.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bebo75 » 27/11/2017, 20:39
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Bebo75 ha scritto: ↑Sotto al fondo inerte c'è il fondo apposta quello nutriente... per via degli stick npk fatto venerdi come mi avevavate detto.. della marca compo... quelli verdi...
L'unico problema e che forse lo spessore del fondo inerte è leggermente troppo.... ma ormai credo che le radici lo abbiano superato andando a trovare il fondo fertilizzante...
Allora ti chiedo un'altra cosa... Da quanto è allestito l'acquario? Quale fondo fertilizzato hai usato di preciso?
Magari cerca di aggiornare il tuo profilo per quanto puoi aggiungendo anche questa cosa... ;)Prima che tu me lo dicessi credevo che tu avessi avuto un fondo inerte
Bebo75 ha scritto: ↑Cmq come detto ho a disposizione anche i prodotti della cifo: fosforo, ferro, azoto, potassio, magnesio e come mi hai detto tu li ho usati... nelle dosi che mi hai consigliato... ligio ligio,,,
Bene
Direi che per adesso hai messo quasi tutto... Quindi se le piante non crescono è per causa della poca luce o per via che manca ancora qualcos'altro

Fermo lì.. credo di essermi espresso male... magnesio potassio e ferro li ho messi nelle dosi che tu mi hai detto mentre azoto e fosforo neppure aperti....
i problemi principali sono che le foglie si sfaldano come se diventassero marce... dopo ti posto le foto.... di stasera.... non capsico.... 6/7 ore di luce al giorno più tutto quello che gli ho dato tra skick verdi eccc....
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
Bebo75
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 27/11/2017, 22:51
Bebo75 ha scritto: ↑Fermo lì.. credo di essermi espresso male... magnesio potassio e ferro li ho messi nelle dosi che tu mi hai detto mentre azoto e fosforo neppure aperti....
Quello che non hai inserito consideravo che c'era già nell'acqua

Son io che mi son espresso da cani
Bebo75 ha scritto: ↑i problemi principali sono che le foglie si sfaldano come se diventassero marce... dopo ti posto le foto.... di stasera.... non capsico.... 6/7 ore di luce al giorno più tutto quello che gli ho dato tra skick verdi eccc....
Pianto. Una cosa cosa per volta
Prima cerca di darmi le informazioni che ti stavo chiedendo poco sopra:
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Allora ti chiedo un'altra cosa... Da quanto è allestito l'acquario? Quale fondo fertilizzato hai usato di preciso?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Bebo75

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/10/17, 13:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 3000/6000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Rosella Fine
- Flora: Anubias
Bucephalandra
Crytocorine vendtii + cryptoorine beckettii ( Almeno Credo)
Alternata rosefolia dal 23/09/2017 al 03/12/2017 poi sostituita per problemi di alleopatia (con la Crytocorine) con Ludwigia Rubin
Eleocharis parvula
Sagittaria
Hygrofila Difformis
Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis
Microsorum
Limnophila sessiliflora da circa il 15/11/2017.
Bacopa Monniera dal 06/02/2018
- Fauna: in aggiornamento....
- Altre informazioni: Acquario juwel Primo 60 LED allestito il 23/09/2017.
Fondo 5 L di acquabasis Plus della JBL + circa 12 Kg di Ghiaia Rosella fine.
Luci:
1 Luce Originale acquario potenza: 8 W - 6.500 K - lumen: 624
4 LED COB per auto da 6 W l’uno – 6.000 k circa 480 lumen l’uno.
Totale circa 1580 Lumen
2 LED COB per auto da 6 W L'uno - 3.000 k circa 480 lumen l'uno.
Centralina alba/tramonto CT 420
06/12/2017 installato impianto di C02 della ditta Aquili.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bebo75 » 28/11/2017, 11:33
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Bebo75 ha scritto: ↑Fermo lì.. credo di essermi espresso male... magnesio potassio e ferro li ho messi nelle dosi che tu mi hai detto mentre azoto e fosforo neppure aperti....
Quello che non hai inserito consideravo che c'era già nell'acqua

Son io che mi son espresso da cani
Bebo75 ha scritto: ↑i problemi principali sono che le foglie si sfaldano come se diventassero marce... dopo ti posto le foto.... di stasera.... non capsico.... 6/7 ore di luce al giorno più tutto quello che gli ho dato tra skick verdi eccc....
Pianto. Una cosa cosa per volta
Prima cerca di darmi le informazioni che ti stavo chiedendo poco sopra:
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Allora ti chiedo un'altra cosa... Da quanto è allestito l'acquario? Quale fondo fertilizzato hai usato di preciso?

Acquario allestito il 23/09/2017. Fertilizzante: Acquabasis Plus della JBL sacco da 5 L. Grazie e ciao
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
Bebo75
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 28/11/2017, 23:02
Bebo75 ha scritto: ↑Acquario allestito il 23/09/2017. Fertilizzante: Acquabasis Plus della JBL sacco da 5 L.
Bingo
Il substrato fertilizzante che hai messo non contiene né nitrati e né fosfati... Quindi senza di quelli, che i magnano le piante?
Con il fondo così nuovo per adesso le piante come la crypto, l'Alternanthera e altre non riescono a prendere nutrimento dalle radici sotto forma di azoto e fosforo
Detto questo... io ti consiglio di interrare un frammento di stick (tipo massimo un terzo di stick) a circa 2 - 3 cm di distanza dalla base di queste piante:
- Alternanthera;
- Cryptocoryne (a proposito.. leggi questo interessante articolo, qualora non te lo avessi già linkato
Allelopatia tra le piante d'acquario 
)
- Eleocharis parvula (sotto di essa invece sotterra solo dei minuscoli frammenti proprio sotto ogni cespuglietto che c'è)
- Entrambe le Hygrophila;
- Sagittaria
Probabilmente dovrebbero aumentare molto di più il loro tasso di crescita
Intanto... la Limnophila come sta crescendo?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Bebo75

- Messaggi: 341
- Messaggi: 341
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/10/17, 13:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 3000/6000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Rosella Fine
- Flora: Anubias
Bucephalandra
Crytocorine vendtii + cryptoorine beckettii ( Almeno Credo)
Alternata rosefolia dal 23/09/2017 al 03/12/2017 poi sostituita per problemi di alleopatia (con la Crytocorine) con Ludwigia Rubin
Eleocharis parvula
Sagittaria
Hygrofila Difformis
Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis
Microsorum
Limnophila sessiliflora da circa il 15/11/2017.
Bacopa Monniera dal 06/02/2018
- Fauna: in aggiornamento....
- Altre informazioni: Acquario juwel Primo 60 LED allestito il 23/09/2017.
Fondo 5 L di acquabasis Plus della JBL + circa 12 Kg di Ghiaia Rosella fine.
Luci:
1 Luce Originale acquario potenza: 8 W - 6.500 K - lumen: 624
4 LED COB per auto da 6 W l’uno – 6.000 k circa 480 lumen l’uno.
Totale circa 1580 Lumen
2 LED COB per auto da 6 W L'uno - 3.000 k circa 480 lumen l'uno.
Centralina alba/tramonto CT 420
06/12/2017 installato impianto di C02 della ditta Aquili.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bebo75 » 30/11/2017, 7:15
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Bebo75 ha scritto: ↑Acquario allestito il 23/09/2017. Fertilizzante: Acquabasis Plus della JBL sacco da 5 L.
Bingo
Il substrato fertilizzante che hai messo non contiene né nitrati e né fosfati... Quindi senza di quelli, che i magnano le piante?
Con il fondo così nuovo per adesso le piante come la crypto, l'Alternanthera e altre non riescono a prendere nutrimento dalle radici sotto forma di azoto e fosforo
Detto questo... io ti consiglio di interrare un frammento di stick (tipo massimo un terzo di stick) a circa 2 - 3 cm di distanza dalla base di queste piante:
- Alternanthera;
- Cryptocoryne (a proposito.. leggi questo interessante articolo, qualora non te lo avessi già linkato
Allelopatia tra le piante d'acquario 
)
- Eleocharis parvula (sotto di essa invece sotterra solo dei minuscoli frammenti proprio sotto ogni cespuglietto che c'è)
- Entrambe le Hygrophila;
- Sagittaria
Probabilmente dovrebbero aumentare molto di più il loro tasso di crescita
Intanto... la Limnophila come sta crescendo?

Ciao, si gli stick li avevo messi ancora una settimana e mezza fa quando me lo hai detto.
La Limnophila cresce mi pare bene.
Il problema in particolare mi pare sia su queste piante:
Cryptocoryne le foglie erano cresciute bene e belle lunghe e grandi e adesso si sfaldano...
Rosefolia cresce anche lei ma le foglie sono fragili e prive di consistenza... quasi come se fossero un po trasparenti.
Sagittaria stesso problema della cypto
Eleocharis cresce pochissimo.
Valori condicibilità in ec pari a 498 ieri mattina....
Allopatia sto leggendo per vedere il discorso della crypto che dovrebbe vincere sull'alternata rosefolia ma il problema più grosso ce l'ha la crypto...
Grazie e ciao
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
Bebo75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti